Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 48
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    646

    passo falso inferno???beh per me, magari buttasse fuori ora un "inferno" argento...mi sembra un po' assurdo (parere mio eh ;-)...) paragonare "fantasmi da marte" e "la terza madre" però il mondo è bello perchè vario no?? nel mio modo di pensare credo che carpenter(anche ascoltando vari suoi commenti audio)non si trovi per niente a suo agio a girare in digitale...altro tassello fondamentale la morte di Debra hill storica collaboratrice(e ex moglie) de la stragrande maggioranza dei suoi film...per quanto riguarda argento come avete detto voi se gli danno un lavoro su commissione (pelts,jennifer)se la cava ancora "il nostro",anche giallo non è tutto da buttare però,come ho gia detto a parer mio da "opera" in poi qualcosa si è rotto...io quando sono andato a vedere "il cart(ol)aio" non volevo credere a quello che stavo vedendo al cinema(per non parlare de "la terza madre")...da piangere...tutto quello che ho scritto è sempre imho (in my honest opinion...)

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Per quanto riguarda le videocamere Sony c'è un servizio su "Tutto Digitale con le interviste sul set ,ora non ho tempo ma poi lo cerco meglio e saprò essere più preciso,non escluderei che abbia utilizzato anche altre camere ci mancherebbe....
    Nell'elenco dei film "flop" di Argento ho messo Inferno,che in effetti fu molto criticato ai tempi ma voglio essere più preciso:rispetto ai suoi film precedenti la differenza in negativo è notevole,ma rivisto oggi e rispetto alle sue recenti produzioni potrei quasi definirlo un "capolavoro",almeno quello "era" ancora Argento....
    Invece non cambio idea su "Fantasmi su Marte" di Carpenter,assolutamente orrendo,ma qui è sempre la mia opinione,potrei al limite ammettere che non è a livello di "La Terza Madre" di Argento che, ripensandoci è molto più brutto rispetto al sopra citato.

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    646
    inferno è si un film a parte e posso capire che sia un film che o piace o non piace (rivisto nel sontuoso bluray della camera obscura poi è una goduria per gli occhi,sia a livello video che di packing)...fantasmi pure posso capire che può non piacere ma il paragone con la terza madre è imho quantomeno azzardato,in una scala di valori fantasmi da marte 10 la terza madre 0...dracula non ho proprio il coraggio di vederlo,mi bastano i commenti letti(cosa che non andrebbe mai fatta quella di basarsi su opinioni altrui ma sull'ultimo argento si può fare uno strappo a questa regola...)

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Ti consiglio di non vederlo altrimenti dovrai rivalutare la scala di valori espressa nel paragone tra Fantasmi da Marte e la Terza Madre
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Citazione Originariamente scritto da fabry20023 Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda le videocamere Sony c'è un servizio su "Tutto Digitale con le interviste sul set ,ora non ho tempo ma poi lo cerco meglio e saprò essere più preciso,non escluderei che abbia utilizzato anche altre camere ci mancherebbe....
    Ah, ho capito a cosa ti riferisci. Non è una questione di budget. Hanno usato le sony z-qualcosa per le sequenze girate in steadycam. Il rig per il 3D con delle Alexa montate risultava non umanamente sopportabile. Tutto il resto è stato girato con le Arri Alexa.
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Non ho ancora trovato" l'ampio servizio" riguardo a "Dracula" su Tutto Digitale ma qualcosa è presente ancora sul sito:http://www.tuttodigitale.it/cinema/3...uarda-il-video

    Confermo l'uso della Sony PW3 in modalità Steadicam ....
    Ultima modifica di fabry20023; 13-01-2014 alle 17:05

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Sicuramente tra le boiate degli ultimi anni questo Dracula 3D ci entra preciso, anche se non può ambire al primo premio, il primo premio va a Tulpa, ottimo esempio di come basti sposare una "attrice" e prendere in mano una videocamera senza sapere assolutamente nulla, se non le istruzioni della stessa, cannando pure quelle, che tornasse a fare musica infima e la smettesse di fare film infimi, o che si godesse la moglie e non ci rompesse più le balls, se non sei capace è inutile, io ad esempio non so fare il tacchino ripieno, e senti un pò...non lo faccio!
    Poi certo Nocturno lo reputa un capolavoro, appunto hai detto Nocturno, una rivista venduta e comica da anni ormai.
    Su The Conjuring stendo un velo pietoso perchè se quello è un horror io sono Master Chef, ormai sembra che basti cullare lo spettatore in una noia soporifera dove appunto l'unica vera vittima è lo spettatore per gridare all'ottimo horror, ci si accontenta ormai di poco vedo.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    bologna
    Messaggi
    749
    quindi il 99% delle reensioni positive x conjuring stanno a significare che l'unico davvero che sa valutare sei tu, visto che mi pare che sei uno dei casi rari a cui non e' piaciuto...a sto punto mi chiedo se c'e qualcosa che ti piace
    pure tarantino lo ha definito uno dei miglior 10 film dell'anno...sara' uno sciocco pure lui...

    elencami quali film di genere meritano...ne bastano 3...a sto punto son curioso eh

    torniamo in topic che 'e meglio va...il BD di cracula in 3D alla fine non e' poi cosi malaccio, meglio di latri film 3D come ad esempio non aprite quella porta o il 2° silent hill, il film vabbe...e' brutto forte, penso che sia univoco il giudizio.
    Ultima modifica di darklukino; 13-01-2014 alle 19:44
    tv: LG OLED 65'' E6V -lettore blu ray 4K OPPO 203-
    sintoamplif. DENON AVR-X 2400 -diffusori frontali KLIPSCH RP-160 ,centrale JBL ES25 -sub BOSTON cr400-diffusori surround KLIPSCH RS-41 II

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    C'è poco da elencare, se sei uno a cui da peso alle "recensioni" scritte, o peggio, viste su YouTube amen, io giudico con i miei occhi e non perchè tizio dice che è bello allora in automatico deve piacermi, un film può avere pure il 100% di recensioni positive ma se a me non piace non cambio di certo giudizio, Tarantino spesso ha gusti mediocri, e non è cosa nascosta del resto, i gusti sono soggettivi se ancora non ti fosse chiaro.
    Riguardo al 3D direi che per me Silent Hill Revelation ha un 3D 10 volte migliore di Dracula 3D, Non Aprite Quella Porta resta inferiore si, ma poi comunque paragonarli vuol dire ben poco, hanno tecniche di ripresa e fotografie diverse, pure mezzi di ripresa diversi.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Riguardo al 3D direi che per me Silent Hill Revelation ha un 3D 10 volte migliore di Dracula 3D, Non Aprite Quella Porta resta inferiore si, ma poi comunque paragonarli vuol dire ben poco, hanno tecniche di ripresa e fotografie diverse, pure mezzi di ripresa diversi.
    Detta così però significherebbe annullare il valore della classifica dei blu-ray 3D..
    TV: Samsung 40D7000 Lettore BD/DVD: Playstation 4 Sintoamplificatore: Kenwood KRF V5300D Diffusori JBL SCS-140BK

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Vero, dopotutto anche nel 3D ci sono molte varianti soggettive ed oggettive a me può piacere il 3D di un film e a te no
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Hey Bane,mi sa che hai delle velleità culinarie inespresse
    ps: anche per me The Conjuring è un horror estremamente sopravvalutato e super derivativo,ma non è questa la sede per discuterne.
    Ultima modifica di maxrenn77; 14-01-2014 alle 13:49
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Citazione Originariamente scritto da darklukino Visualizza messaggio
    torniamo in topic che 'e meglio va...
    Questa è bella!

  14. #44
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    bologna
    Messaggi
    749
    sul 3D calcolando che e’ un film italiano e di basso costo mi aspettavo di peggio, insomma fa specie che un NON APRITE QUELLA PORTA sia peggiore...mah

    sull’OT la chiude dicendo l’ultima cosa, DARIO65 "e’ bella" tanto quanto i ripetuti "fa ******" “sopravalutato” “una schifezza", frasi che si ripetono ad ogni film ,sinceramente mi chiedo che senso abbia parlare sulla qualita’ dei film se nel 99% dei casi le frasi sono sempre le stesse...

    d’ora in poi postero’ solo sulla qualita’ dei BD, tanto e’ inutile no? anzi, a fine anno si potrebbe stilare una classica "i peggiori film dell’anno”, visto che si fa a gara chi ne massacra di piu

    seguo il forum da un anno buono e leggo solo commenti pessimi su ogni film ,almeno che non sia un film vecchio...insomma, alla fine uno pure si rompe eh, soprattutto x come vengono dette certe cose.
    x buttarla sul ridere, i critici al festival di cannes sono meno snobb
    su come funzionano le recensioni non me lo insegnano sicuramente a me visto che ho collaborato x anni ad una zine musicale...e posso dire tranquillamente che ci son riviste che vengono pagate x certe recensioni e altre no.
    Ultima modifica di darklukino; 14-01-2014 alle 23:39
    tv: LG OLED 65'' E6V -lettore blu ray 4K OPPO 203-
    sintoamplif. DENON AVR-X 2400 -diffusori frontali KLIPSCH RP-160 ,centrale JBL ES25 -sub BOSTON cr400-diffusori surround KLIPSCH RS-41 II

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981

    darklukino, la mia era solo una battuta, s'intende
    Infatti, visto il tenore di tutti gli interventi non penso ci sia molto altro da dire "in topic"
    Che poi, a ben vedere, il forum è tecnico mentre i commenti sono praticamente tutti sull'aspetto artistico (artistico??? )....
    Ultima modifica di Dario65; 15-01-2014 alle 00:02


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •