Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: [BD] Pain & Gain

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    Film che sto ancora metabolizzando.....comunque venendo al sodo...comparto video strepitoso! Null'altro da aggiungere.

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Dopo aver "metabolizzato" il film, che mi è pure piaciuto, volevo ancora spendere due parole sulla traccia video di questo BD.
    Chi si è espresso prima di me, soprattutto Gianni 123, ha già descritto esaustivamente e io non posso che concordare; come ho già detto poco sopra le immagini che escono fuori da questo BD sono strepitose e bucano letteralmente lo schermo per precisione, solidità, contrasto e microdettaglio.
    E lo dico dopo aver visto un altro BD sul "fenomenale andante" come traccia video, che è Elysium.
    Però qui, nel classico stile Bay, sembra di vedere uno di quei cartelloni pubblicitari ad altissima risoluzione appesi ai muri delle strade delle nostre città, solo che il tutto è in movimento e la resa cromatica è a dir poco strepitosa. Era da un po' che non rimanevo così stupito. Questione anche di gusti ovviamente, ma qua c'è tutto ed inoltre siccome molte sequenze sono girate in 35mm, nel complesso l'ho trovato più appagante di altri titoli puramente digitali.

    Citazione Originariamente scritto da thesaggio Visualizza messaggio
    ce ne fossero di blu ray così, bd che fanno capire come la fonte sia imprescindibile... ........[CUT]
    Potrei dire di essere d'accordo, tuttavia.....la fotografia di un film è un po' la sua firma se vogliamo....onestamente, pur con tutte le parole di elogio che ho speso, credo che se tutti i film si vedessero come Pain & Gain, alla fine ci stuferemmo, perché sarebbe anti-creativo e molto noioso. Pensate chessò....se il primo Rocky avesse avuto una fotografia del genere....non sarebbe stato il capolavoro che conosciamo imho.

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    59
    Che dire:
    dal punto di vista tecnico mi è parso un ottimo lavoro e sottoscrivo quanto detto da altri (giudico la parte video, quella audio considerato il mio HT, non posso).
    Vorrei aggiungere che ho trovato Bay in stato di grazia (mai apprezzato come regista) poco invasivo ma riconoscibile e al servizio della storia. Un plauso poi agli attori (walberg e the Rock). Davvero divertente e godibile. Incredibile la vicenda reale Mi ha sorpreso e non me l'aspettavo. Consigliato caldamente l'acquisto.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.955

    Bel lavoro di Michael Bay dopo gli spassosi ma alla lunga ripetitivi Transformers.
    Una commedia nera davvero divertente e che fa riflettere con un cast in gran spolvero e per una volta ben doppiato.

    Che disco ragazzi!!!
    Girato in gran parte in pellicola è davvero una gioia per gli occhi e molta costantemente i muscoli (e il denaro)
    Dettaglio a livelli stratosferici e colori molto caldi la fanno da padrone.
    I paesaggi sono maestosi e primi e secondi piani al microscopio; davvero difficile trovare un difetto.
    Alcune scene concitate girate per scelta credo con delle telecamerine digitali fisse sono volutamente carenti (quando i personaggi corrono).

    L'audio italiano che ho ascolto essendo in compagnia di mia moglie è davvero ottimo, potente il giusto e con una resa del parlato e dei surround coinvolgente.
    Facendo i paragoni con il 7.1 Dolby TrueHD originale però lo stacco è netto e la spinta e la spazialità raggiunge vette elevatissime.

    Video 10
    Audio ita 8,5
    Audio originale 9,5
    Film 8
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •