Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 13 PrimaPrima ... 5678910111213 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 185
  1. #121
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799

    sono riuscito finalmente a mettermi in contatto con la redazione....attendo e attendiamo sviluppi imminenti...
    Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0

  2. #122
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799
    Riveduta e corretta in base agli ultimi consigli......

    Siamo un nutrito gruppo di appassionati di Home Video iscritti AV Magazine uno dei più autorevoli quotidiani on line sui temi dell’elettronica di consumo audio /video del nostro Paese. La comunità degli appassionati italiani di Home Theater iscritti al Forum costituisce un prezioso e continuo sostegno al mercato intero del Blu Ray Disc formato che ci sta particolarmente a cuore per le elevate e pregevoli potenzialità tecniche che è in grado di offrire. L’unico in grado di replicare tra le mura domestiche l’elevata qualità audiovisiva della migliore esperienza cinematografica . Dal 2006 anno d’introduzione sul mercato abbiamo ravvisato, in questi ultimi anni, da parte di alcuni distributori, una sensibile diminuzione della qualità e cura dei dischi. Tra le note positive abbiamo apprezzato l’unico elemento comune a tutte le edizioni preparate per i vari mercati internazionali che - salvo rarissime eccezioni - è il master video. Tale scelta non crea discriminazioni e differenze e tutti possono godere della stessa qualità video. Vorremmo che la preparazione dei masters in previsione di future riedizioni anche in formato 4K fosse, filologicamente corretta e rispettosa delle scelte fotografiche originali; soprattutto per i films “storici”, quelli prodotti prima del 2001, in cui il master video è rappresentato dai negativi 35mm o 70 mm. Sarebbe auspicabile che in fase di scansione e soprattutto in quella di mastering non venissero più utilizzati filtri di degrain, (DNR) per togliere la grana della pellicola e di Edge Enanchement; rimedi che producono sulle immagini risultati ben peggiori del difetto che si vuole eliminare o correggere. Gli interventi di restoring digitale dovrebbero essere mirati esclusivamente per ripristinare le originali condizioni della pellicola, nel totale rispetto delle intenzioni del regista e del direttore della fotografia. Ed ora le nostre e osservazioni sulle questioni che vorremmo fossero da Voi prese in considerazione. La prima riguarda esclusivamente i produttori italiani. Alcuni hanno preso la pessima abitudine di utilizzare dischi a singolo strato da 25 GB anche laddove l’edizione “originale” in vendita in altri Paesi è pubblicata su un BD 50, l’unico supporto in grado di ottimizzare la compressione del film anche in presenza di extra. Addirittura , in alcuni casi recenti, si è deciso di comprimere due volte lo stesso film su un solo BD50 per replicarlo in versione 3D ( addirittura in anaglifo) e 2d oppure comprimendolo oltre ogni limite ragionevole malgrado la lunghezza ne consigliasse di dividerlo su due supporti. In entrambi i casi il risultato ottenuto sacrifica la qualità video a livelli per noi inaccettabili tanto da non sostenere l’acquisto. Per quanto riguarda invece le edizioni distribuite dalle Majors il problema principale riguarda l’audio localizzato nella nostra lingua. A parte i dischi prodotti e distribuiti dalla Sony tutti gli altri propongono codifiche Lossy di varia natura. Pur condividendo il rispetto per la traccia in versione originale del film che continuerà ad essere proposta in formato Lossless poniamo alla Vostra attenzione la questione audio delle tracce localizzate in particolare quella italiana. Comprendiamo la Vostra necessità di localizzare lo stesso disco per diversi mercati europei ma non quella relativa alla scelta di continuare ad inserire codifiche di qualità DVD come il DOLBY DIGITAL 448/640( Kbs) oppure il DTS (768 Kbs/1,5Mbps) su un disco Blu Ray. Molte volte abbiamo constatato come in fase di authoring non vengano ottimizzate tutte le risorse - sia di banda che di spazio disponibile - offerte dal formato lasciando inutilizzati molti Gigabyte. Almeno per i titoli più importanti e spettacolari, molto attesi dagli appassionati, dove la qualità dell’audio contribuisce non poco a valorizzare al meglio l’esperienza cinematografica, vorremmo che tali risorse venissero utilizzate per inserire il medesimo numero di canali audio (es., se la traccia inglese è 7.1 dev'essere mantenuta tale anche per quella italiana) ma soprattutto le stesse identiche codifiche lossless (DTS HD Master Audio e Dolby True HD) pari a quelle fornite per la traccia in lingua originale, così come il bitrate al livello di quello per il mercato USA (in ogni caso non semplicemente le HD lossy come il DTS High Resolution per es.).Detto ciò se per l'audio originale venisse fatto un remix con relativo remastering, la traccia italiana deve seguire lo stesso trattamento, remixando il doppiaggio, esclusivamente quello originale, sulla nuova traccia utilizzando i nastri in bobina originali, senza invece riutilizzare le vecchie tracce presenti sui DVD o eventuali ridoppiaggi. Ci riferiamo a quelli degli extra normalmente presente in altre edizioni che talvolta non vengono più inclusi -come una volta - nelle nostre edizioni e una ritrovata cura e attenzione alla qualità del prodotto per le prossime realeases da parte di chi in questi ultimi anni ha lentamente tirato i remi in barca come la Disney che propone dischi neppure serigrafati authoring da DVD e una qualità complessiva ben lontana dalle prime pregevolissime edizioni.
    Ultima modifica di pathfinder2810; 17-12-2013 alle 11:49
    Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0

  3. #123
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Per il DD aggiungi anche il 640Kbps (si lo so, sono uno scassaballe...).

  4. #124
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Forlì
    Messaggi
    516
    sono con voi!

  5. #125
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    @ nano 70: Al nostro Hobbit in formato lossless 7.1 dico di continuare a spargere la notizia anche in altri forum perché come giustamente hai detto “ più siamo meglio è” . Ovviamente auspichiamo la maggior adesione possibile dagli iscritti del nostro forum.
    2 - Valutare lo strumento della petizione già utilizzata per quella (Lucky Red /Studio Ghibli) come punto di raccolta delle adesioni .
    3 - raccogliere gli indirizzi Mail delle varie case di produzione a cui inviare la lettera.

    @ pathfinder 2810 - “ sono riuscito a mettermi in contatto con la redazione…. Attendo e atendiamo sviluppi imminenti”. Ottima notizia e attendiamo sviluppi . Sulla lettera mi sembra sia saltato un pezzo di raccordo ... quello riguardante gli extra
    “tracce presenti sui DVD o eventuali ridoppiaggi… (…?…) Ci riferiamo a quelli degli extra .
    Ultima modifica di grunf; 17-12-2013 alle 08:04

  6. #126
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Salve a tutti!
    Ho letto solo ora la discussione. Purtroppo è un periodo in cui siamo molto impegnati, scusate se non siamo riusciti ad intervenire prima!
    La petizione, se volete, la possiamo anche appoggiare.... ma non sarebbe certamente la prima... ne abbiamo già fatte altre di battaglie in questo senso in passato... ci eravamo già mossi in prima persona....specie per quanto riguarda le tracce audio lossless...ma è stata sempre una battaglia persa!!!! Il mercato italiano è diventato, per vari motivi, sempre più una nicchia...difficile possano cambiare certe cose in questo contesto....dovremmo essere davvero in tanti a firmare questa petizione (e non so neanche se servirebbe)
    Ora ci confronteremo in redazione e vi faremo sapere cosa possiamo fare!

    Gianluca

  7. #127
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    c'è da aggiungere a margine(ma neanche tanto)altre strategie di mercato fortemente penalizzanti per gli utenti...faccio un esempio recentissimo...Star trek enterprise è iniziato a uscire in BD ...la prima stagione...la seconda...poi dalla terza esce dappertutto (senza audio italiano)e non da noi...quindi i "fessi" che hanno comprato e foraggiato la Paramount con l'acquisto delle prime due stagioni si trovano fregati in pieno e con una cosa monca e assurda...un comportamento che antepone le logiche commerciali al rispetto di chi acquista...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #128
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Stessa cosa per "Walking dead" la prima stagione fu distribuita da One Movie poi il nulla. Quando ogni speranza sembrava fosse andata perduta l'annuncio inaspettato di FOX. Stagione 2 e 3 in un colpo solo ( per recuperare) nei prossimi mesi......

  9. #129
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice Visualizza messaggio
    Salve a tutti!
    Ho letto solo ora la discussione. Purtroppo è un periodo in cui siamo molto impegnati, scusate se non siamo riusciti ad intervenire prima!
    La petizione, se volete, la possiamo anche appoggiare.... ma non sarebbe certamente la prima... ne abbiamo già fatte altre di battaglie in questo senso in passato... ci eravamo già mossi in prima ..........[CUT]
    Da parte di tutti Grazie per il contatto. Restiamo in attesa di vostre comunicazioni e di eventuali preziosi suggerimenti.

  10. #130
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799
    Rinnovo la mia proposta fatta alcuni post fa....farli venire lì i dirigenti delle case cinematografiche e effettuare un dibattito via chat o qualcosa del genere, petizione, petizione on line sui social network e per ultimo se non si risolve la situazione boicottaggio......a me dispiace dirlo....a volte penso perché dovrei uccidere la mia passione per quattro "....."? Se devo godere dell'audio hd (ma in inglese) e una qualità video superiore me li compro all'estero anche pagandoli di più ma da me non percepiranno neanche un euro......( ma è ancora presto questo per affrontare questo vediamo come si mette questa rivolta)
    Ultima modifica di pathfinder2810; 17-12-2013 alle 11:52
    Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0

  11. #131
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Path , "farli venire li" mi sembra sinceramente un pò..... come dire.... esagerato. Semmai rilancio un'idea alternativa a quella della petizione o lettera inviata che avevo sottoposto durante la discussione LuCKy red /Studio Ghibli. Le Sedi delle case di produzione e distribuzione Home video si trovano principalmente a Roma e Milano. Potremmo chiedere un incontro affinchè una nostra delegazione di rappresentanza possa discuterne con loro.

  12. #132
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    io comunque se si decide per la petizione sarei per mandarla anche alla UNIVIDEO...in fin dei conti la stragrande maggioranza di editori fanno parte di questa associazione...giusto per ricordarlo vi riporto cosa e chi rappresentano
    "...L'Univideo, l'Unione Italiana Editoria Audiovisiva, è l'Associazione che rappresenta il settore dell'Home Entertainment in Italia e raggruppa al suo interno le principali aziende attive nell’Industria dell'audiovisivo. Attualmente le imprese che aderiscono all'Associazione sono 54; un comparto pari a oltre il 90% del mercato totale, vettore di un indotto nazionale di dimensioni significative con funzioni industriali, creative e distributive in grado di coinvolgere circa 17.000 addetti occupati.
    L'Associazione, fondata nel 1984, raccoglie al suo interno 3 grandi categorie

    • Editori Audiovisivi – Produttori originari di opere e supporti audiovisivi e multimediali; cessionari in esculsiva dei diritti di riproduzione e di messa in commercio ovvero distributori esclusivi di opere audiovisive e multimediali e imprese titolari di diritti le quali hanno ad oggetto della propria attività la fornitura di contenuti ai fini della distribuzione on-line e della messa a disposizione del pubblico di opere cinematografiche e audiovisive.
    • Duplicatori/replicatori – Imprese che trasformano in supporti audiovisivi le materie prime e confezionano il prodotto finito.
    • Imprese tecniche e di post-produzione – Imprese specializzate e operanti nelle fasi di progettazione, realizzazione e post-produzione di opere e supporti audiovisive e multimediali e nella realizzazione dei semilavorati e dei contributi audio-video addizionali..."
    Ultima modifica di luctul; 17-12-2013 alle 13:01
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  13. #133
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799
    la trovi esagerata?.. allora io mi immagino loro seduti nel loro lussuoso ufficio che leggono la petizione e con un click CESTINATA...allora facciamoli alzare dalla loro sedia, facciamoli venire nella sede di AV e poi discutiamo.. almeno questo sforzo credo che lo possano fare ....

    @luctul
    giusto... mandiamola a tutti
    Ultima modifica di pathfinder2810; 17-12-2013 alle 12:57
    Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0

  14. #134
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    c'è da aggiungere a margine(ma neanche tanto)altre strategie di mercato fortemente penalizzanti per gli utenti...
    Beh, se per questo della Ultimate Blu Ray Edition di Harry Potter vennero commercializzati qui in Italia solo i primi due film e poi basta. Io volevo fare tutta la serie ma sono rimasto a bocca asciutta...
    Cmq sto spargendo voce ad amici, anche in ambito hi-fi, un pò ovunque e che a loro volta spargano voce.
    Ultima modifica di nano70; 17-12-2013 alle 13:56

  15. #135
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    Io ci sono naturalmente, spero che questa volta non sia l'ennesima delusione, come ha ben detto la redazione, se nemmeno loro in passato hanno portato a casa risultati significativi non so davvero, secondo me gli ordini vengono presi dalla parte Americana e forse andrebbe scritto a loro più che ai nostri che lavorano in Europa che devono fare un disco per tutta Europa o quasi (se non per tutto il mondo come Warner), per me le filiali sparse nel mondo hanno disposizioni dalle sedi Americane, tanto amate da molti ma che forse di noi se ne fregano bellamente, altrimenti tanti episodi come ve li spiegate?
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305


Pagina 9 di 13 PrimaPrima ... 5678910111213 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •