Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 13 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 185
  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799

    Anche i social network come Facebook potrebbero venirci in soccorso. ...siti dedicati? A parte AVMAGAZINE non ne conosco.....ci sarebbe DDAY mah sinceramente non so se possa fare al caso nostro
    Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Qualche moderatore ha già inoltrato la richiesta alla redazione? Forse potremmo iniziare a coinvolgere le case italiane, per poi proseguire con quelle più grandi...bisognerebbe creare più precedenti possibili. Penso alle riedizioni di alcuni titoli BIM, 01, tutti i passworld/pulp, Cecchi gori, ecc
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da pathfinder2810 Visualizza messaggio
    Dopo gli ultimi post la domanda sorge spontanea: che intenzione si ha? Si prosegue o no?
    Secondo me,
    attaccarsi alla storia dell'audio HD non porta da nessuna parte (non siamo i soli in Europa),
    un buon missaggio in DD full rate non ha nulla da invidiare ad una traccia HD.

    ma ciò che più conta, deve essere: in primis STOP!!! all'uso di filtri,
    un master seppur vecchio, deve rimanere integro, qualsiasi filtro o maschera venga applicato và solo a togliere e mai ad aggiungere,
    proprio oggi ho visto un titolo Eagle e la controparte JAP, stesso master di qualità mediocre, ma il disco Eagle corretto con EE e DNR, faceva schifo, il JAP privo di filtri, resa naturale.

    poi ogni titolo deve rispettare l'OAR, la corretta cadenza filmica, l'originale segnale che sia interlacciato o progessivo, e il doppiaggio storico.

    qualsiasi altra cosa traccia HD, extra e varie, sono ben accette, ma vengono in secondo piano.
    Ultima modifica di Salmon; 09-12-2013 alle 23:36

  4. #49
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Credo che non servira' a nulla. Io rimando dietro il blu ray perche' non lo ritengo degno di stare nella mia collezione non perche' voglio boicottare la Universal, sarebbe una battaglia persa. Poi come tutte le battaglie italiote ognuno portara' acqua esclusivamente al suo mulino, cercando di ottenere quello che piu' interessa a livello personale. Per quanto mi riguarda sono profondamente deluso dai supporti fisici, a livello audio la situazione e' disastrosa tranne rarissimi casi.
    Al momento quello che faro' sara' un bell'abbonamento a sky cinema e taglio netto agli acquisti in questo medioevo multimediale.
    Ultima modifica di cinemaniaco; 09-12-2013 alle 22:20
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Comprendo il tuo disappunto ma con Sky oltre al solito audio non HD avresti pure una qualità video ben lontana dal Blu Ray, pure interlacciata! non saprei poi scegli tu
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  6. #51
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    524
    OVVIAMENTE sono solidale con Voi ragazzi, impossibile non condividerete queste lamentele....

    Però, seppur la situazione sia per certi versi drammatica, non sconfortiamoci al punto tale da non salvare più niente e nessuno...
    tutto schifo...tutto inguardabile...tutto inascoltabile...

    Diciamo che su 10 blu-ray se ne salvano meno della metà, però quel meno della metà esiste....

    Diciamo che di sicuro ad oggi, IN PRIMIS IN ITALIA, uno non può permettersi di comprare un blu ray ad occhi chiusi, senza informarsi...:la scelta deve essere oculata e mirata, anche per non buttare via soldi in moltissimi casi (in cui forse un dvd sarebbe stata la scelta migliore)

    Ma non si può dire che un Mary Poppins edizione 50° anniversario o un Oblivion (solo per citare due titoli recenti che ben mi hanno impressionato) non siano un bel vedere e/o un bel sentire...
    Ma potrei citare Kill Bill versione Disney 2008, Madagascar 3 per il 3d e la definizione dei dettagli, Terminator Salvation per l'audio, Schindler list versione anniversario etc etc ....piccoli capolavori che surclassano e non hanno nulla a che vedere con un dvd...

    Protestiamo, facciamoci sentire, ma non facciamo di tutta un erba un fascio...
    Ripeto, purtroppo serve sempre più passione per trovare delle soddisfazioni e capisco che qualcuno si possa anche stancare di doversi magari leggere prima 20 recensioni per capire se un blu ray sia o meno un VERO blu ray (cosa che dovrebbe essere sempre e comunque...)

    Sui prezzi alti...dico solo una cosa: non sto esagerando...è la realtà che posso verificare quantomeno nella cerchia delle mie conoscenze: se a qualsiasi (ripeto qualsiasi) mio parete/amico dicessi: ultimo blu ray visto? La sua risposta sarebbe: ultimo che???????????????????????????????? Ma come parli???????????????????

    Su tante cose, poi, inutile dirlo, con me sfondate una porta aperta, sono anni che quando sento parlare di oled 4k 8k ultra hd in Italia mi piego in due dalle risate (per non piangere), una Italia in cui ad oggi NON ho la possibilità di vedere UN (uno!!!) CANALE MEDIASET IN HD (hd, ben inteso, non full hd) (e per favore non ditemi di risintonizzare i canali e spostare l'orientamento dell'antenna!!!!!!!!!!!!!) o la partita di domani della Juve in HD su una piattaforma a PAGAMENTO!!! come mediaset premium (che quando trasmette in hd ha delle imbarazzanti diversità di qualità di immagine persino tra telecamera e telecamera, a bordo campo o sugli spalti...)
    Ultima modifica di thesaggio; 09-12-2013 alle 22:49
    TV: Samsung 3D Plasma PS64F8500 Panasonic OLED 4k HDR 65EZ950E Player Blu-Ray 3D: Philips BDP8000 Sintoamplificatore: Anthem MRX 510 Finale di potenza: Musical Fidelity M6 PRX Player CD/SACD DAC USB DSD Marantz SA8005 + Slim PC Shuttle DS57U Torri Frontali: Q Acoustics 2050i Centrale: Q Acoustics 2000i Surround: Q Acoustics 2020i Doppio Subwoofer: Jamo SUB660 + Jamo SUB660 + Dspeaker Anti-Mode 8033s II Cavi: WireWorld Luna 7

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da Salmon Visualizza messaggio
    Secondo me, attaccarsi alla storia dell'audio HD non porta da nessuna parte (non siamo i soli in Europa), un buon missaggio in DD full rate non ha nulla da invidiare ad una traccia HD. Ma ciò che più conta, deve essere: in primis STOP all'uso di filtri...
    Non ha senso considerare quello che interessa di più a livello individuale. C'è a chi gli interessa più il video, chi l'audio ecc. Se si fa un'azione deve comprendere tutto. Inoltre sull'audio un DD full rate (640Kbps?) non può competere con un lossless di oltre 5Mps (quasi dieci volte tanto di flusso dati e informazioni). Inoltre è più difficile ottenere qualcosa sul video perchè il master è in comune mentre le tracce audio possono avere (sigh) codec diversi. Se si vuole video di qualità superire devono fare nuovi master, per l'audio ce li hanno già pronti in formato lossless anche localizzato per cui basterebbe davvero più niente che poco, esattamente come fa Sony o label locali (per arrivare a fare la traccia lossy invece ci devono pure lavorare sopra... ). A parte in ogni caso la qualità A/V (che è la base fondamentale) è che ad es. oltreoceano, ma anche al di là delle Alpi, si vedono edizioni che da noi non escono (cofanetti ecc...). Per cui i punti sono tanti, non solo quelli principali A/V.
    Citazione Originariamente scritto da thesaggio Visualizza messaggio
    Ma non si può dire che un...non sia un bel vedere e/o un bel sentire...Ma potrei citare...Terminator Salvation per l'audio
    Termination Salvation è Sony. Tuttavia perchè per il DVD fecero una bella steelbook mentre per il BR una squallida Amaray????
    Ultima modifica di nano70; 09-12-2013 alle 22:49

  8. #53
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Io sono uno di quelli che preferisce un video fedele al girato che tracce a tutti i costi in HD e/o upmix inutili, forse si esagera troppo a condannare le tracce non HD, come se non so, un DD semplice avesse la stessa qualità di un citofono, sicuramente non è una scelta in linea con lo standard Blu Ray una codifica non HD, ma non mi pare ci siano regole che impongano a tutti i costi tracce HD quindi già alla fonte avevano previsto tutto per pararsi le chiappe, sono loro che dettano legge, noi lasciamo sullo scaffale ok, ma noi, e ripeto, noi!!! ma tutte le altre persone no e sapete cosa gliene sbatte della traccia HD allo standard italiota con sotto alla TV quelle oscene soundbar? ve lo dico io...una beata mazza!!
    Ho un amico che reputa appagante il Blu Ray di Fuga da New York, ne ho altri (sicuramente come tutti voi) che ti dicono che il tal film si vedeva meglio su Sky perchè non aveva quell'odiosa grana, altri che con una soundbar ti dicono cose tipo: senti come pompano i bassi!! (con la fidanzata/moglie/amante che come sempre urla di abbassare) e quando gli fai capire che un sistema separato è tutta altra storia ti additano come un megalomane fissato, uno che spende una madonna di soldi per ottenere lo stesso suono (secondo loro) che otterrei con uno schifo di soundbar, o vogliamo parlare di quelli che nelle TV mettono filtri a manetta? guai a farglielo notare perchè ti dicono subito che i tempi del tubo catodico che scattava (??) sono finiti e che oggi finalmente si può vedere tutto fluido e reale!! e queste sono solo gocce del mare di ignoranza che aleggia dal punto di vista A/V e noi siamo quì a farci le pippe con Blu Ray privi di tracce HD, che grandi illusi che siamo!
    Ultima modifica di Bane; 09-12-2013 alle 23:07
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Che il video debba essere fedele all'originale sono perfettamente d'accordo, il punto è un altro però. Un conto se, ad es., negli USA facciano un master video nuovo di zecca e perfetto mentre dai noi ci propinano quello vecchio e allora si che ci sarebbe da lamentarsi. Un conto invece se c'è un master video in comune a tutti i mercati aree comprese (A e B). Mi ricordo un Predator dove avevano usato un master pieno zeppo di filtri e i volti sembravano di cera, ma era in comune con tutta l'Europa, USA ecc. Poi per vedere un video privo di filtri dovettero fare un master nuovo. Ma per farlo occorre che la major ci investi diversi soldini. Per l'audio invece le tracce in origine sono già lossless, per cui non devono fare nulla se non trasferirle pari pari nel master del BR. A livello video quando vengono usati filtri ci sono critiche ovunque, basta leggere anche le recensioni di Blu Ray. com. Ma è difficile pretendere che facciano master nuovi. A parer mio invece bisognerebbe puntare sulle discriminazioni, cioè cercare di ottenere pari qualità A/V, commercializzazione delle stesse edizioni presenti all'estero ecc... Ma se il video è in comune a tutto il mondo c'è ben poco da fare se non aspettare che facciano un nuovo master, com'è successo per "Il gladiatore" ad esempio.
    Ultima modifica di nano70; 09-12-2013 alle 23:38

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    Sono con voi. Penso sia semplicemente RISPETTO dell'acquirente, italiano in questo caso.
    Samsung 55A956 + 2333HD. Logitech harmony one + 300.
    Mediaplayer Mede8er 500, BR Samsung C5500.
    Stereo Pioneer AZ570 + sub PolkAudio PSW110.

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    In ogni caso arrivare ad avere pari edizioni e qualità al mercato USA sarebbe un gran traguardo e mi bacerei i gomiti. Facendo un paragone, chiedendo anche master nuovi sarebbe come chiedere di andare direttamente su Marte quando ancora nessuno è andato oltre la Luna. Cerchiamo di fare un passo che sia fattibile e raggiungibile, sarebbe già una gran cosa. Imho.

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799
    Sto pensando cosa scrivere data la vastità e complessità dell'argomento.....care case cinematografiche siamo un gruppo di amanti dei film che acquistiamo nella versione bluray...forse saremo pochi rispetto alle altre nazioni ma ci siamo e siamo coloro che tengono vivo il mercato italiano. Vi chiediamo Rispetto per questo motivo...non siamo più disposti a tollerare scelte illogiche riguardante la qualità audio/video dell'edizioni dei film nel formato bluray.
    Se voi non ne foste a conoscenza, ma ne dubito di questo, il bluray nacque con l'intento di migliorare la resa dei dvd sia sotto l'aspetto video che audio. Oggi giorno invece notiamo che una buona parte dei bd non sono altro che dei dvd upscalati . Ma dov'è finita la tanto decantata superiorità video? E l'audio? I dvd avevano la codifica in Dolby Digital per poi passare ad DTS. Ora i bd escono ancora con il Dolby Digital e per lo più con bitrate dimezzati. Qualche eccezione c'è.. ogni tanto qualcuno esce con un DTS Master Audio e con un Dolby TrueHd....Se non lo sapete, e questo dubito che lo sappiate, esite l'audio in alta definizione tantè che tutti noi amanti abbiamo catene audio/video che veicolano flussi audio in hd..ma poi per far che? Per ascoltare con un semplice Dolby da dvd?
    Vi ricordiamo che , anche se pochi, ci siamo e teniamo vivo il mercato italiano.Io è da un bel po' che non acquisto più bd e credo di non essere il solo.......ma vi immaginate se anche gli altri facessero una cosa del genere? E' debbo dire che francamente questa situazione non è da sottovalutare.....

    p.S: questa sarebbe solo una bozza da integrare con altre richieste ..e può essere modificata...
    Ultima modifica di pathfinder2810; 10-12-2013 alle 09:48
    Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Mah, non so se una lettera di quel genere sortirebbe qualche effetto. A parer mio dare una sorta di avviso che in caso contrario scatterebbe un tam-tam internautico (si dice così..?) di boicottaggio li farebbe, forse, ponderare e prendere maggiormente in considerazione la richiesta. A mio avviso anche la redazione (e non solo lei), dovrebbe cercare di fargli "recapitare" il messaggio, magari con un'intervista nella quale spiega all'intervistato di turno che gli utenti sono già arrivati al limite di sopportazione di questo trattamento e continuando di questo passo rischia di non esserci più un mercato se non quello clandestino della pirateria e che sarebbe ora di cambiare drasticamente strada. In poche parole, cercare di metterli con le spalle al muro senza via d'uscita, non so se mi spiego. Come didice l'adagio: o mangi la minestra o salti la finestra.

  14. #59
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799
    io ho buttato giù due righe così di fretta e colgo l'occasione per scusarmi se ci possa essere qualche errore di grammatica...io ho invitato la redazione a farsi sentire ad esprimere un commento un consiglio o quant'altro..ma ancora niente. Io la petizione la vedo come qualcosa da aggiungere...avevo detto qualche post fa che mi piacerebbe che la redazione organizzasse un chat on line o qualcosa di simile con i responsabili, dirigenti delle case cinematografiche italiane per esprimere e condividere la situazione che non è più tollerabile con il massimo rispetto e aggiungo educazione e fermezza...ma niente è arrivato....l'intervista come dici tu potrebbe andare bene.. è un'altra idea simile alla mia, in un certo senso, abbiamo facebook o twitter , insomma i social network...abbiamo la possibilità di alzare l'asticella in nostro favore ma dobbiamo remare tutti nella stessa direzione....troviamo al più presto la o le soluzioni e vedremo come andrà a finire....
    Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0

  15. #60
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Questa è l'unica parte della discussione che non condivido: tranne rarissimi casi un blu-ray ha sempre una qualità superiore al corrispettivo DVD per cui, indipendentemente dalle problematiche sviscerate in questa discussione, per quanto mi riguarda se desidero possedere un film lo acquisto alla cieca in alta definizione. È ovvio che la scelta deve essere oculata e mirata ma, sempre a mio parere, in relazione al proprio portafoglio perché laddove la scelta lo permette non vedo nessuna ragione per acquistare il DVD piuttosto che il blu-ray; oltretutto oggi tra promozioni, titoli non novità e cofanetti multifilm, si riesce ormai ad acquistare a prezzi ridicoli.
    Ultima modifica di robertocastorina; 10-12-2013 alle 11:30
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Pagina 4 di 13 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •