Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.995

    Citazione Originariamente scritto da pyoung Visualizza messaggio
    Esatto, una 100 Asa convertita per uso daylight va gestita fotograficamente come se fosse all'incirca una 60 Asa..
    Diciamo 64 iso, per pignoleria

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Per niente no, dai ...
    sì,forse sono stato eccessivo...diciamo che non mi convince e basta...Non so,al di là delle scene scure,c'è qualcosa che non mi quadra,ma non saprei dire cosa
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.995
    Potrebbe magari dipendere dall'abitudine alla resa del technicolor, in particolare per gli altri film di Leone, ma in generale per questo tipo di opere; qui, al contrario, viene riprodotto il processo diretto eastmancolor….. ne avevamo già trattato sull'altro forum….

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    76
    Ri-uppo la discussione perché ho visionato questo (splendido) film nella versione BD della Eagle (quella con amaray dorata Indimenticabili).

    Non so se master e trasferimento siano gli stessi dell'edizione 01 cui avete discusso in queste pagine, ma posso dire di allinearmi sostanzialmente con i molti dubbiosi e perplessi in merito alla qualità video: le scene buie mi hanno deluso, inutile negare, non solo con una grana molto... persistente (ma non di quella buona, quella buona la adoro), ma anche con una sorta di - da me notato - "reticolato" che si fa vivo sulle campiture nere. Ho riprodotto il film su Xbox e per sicurezza proverò a riprodurre qualche scena scura anche sul lettore Toshiba per escludere dubbi, ma non dovrebbero essercene visto che non mi è mai capitato in altri casi.

    Credo di poter affermare anche io comunque che il girato ha una fotografia molto difficile e "poco felice", anche se molto adeguata al tipo di film, non solo in assoluto, ma anche rispetto ad altri Capolavori leoniani editi nella stessa collana che in recentissimi tempi mi hanno notevolmente impressionato, e parlo di C'era una volta il West e Il Buono, il Brutto e il Cattivo.
    TV: Toshiba 32L2333DG BD Player: Toshiba BDX3200 DVD/DVD-Audio/SACD Player: Pioneer DVP-656 CD Player: Sony CDP-497 Amplificatore integrato stereo: NAD 3100 Diffusori: JBL L36 Decade Bass Reflex

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564
    La eagle ha una correzione colore diversa e migliore rispetto alla 01.

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    76
    Dunque anche l'encoding potrebbe essere diverso? Dici che i particolari difetti da me riscontrati (posto che non siano un problema del mio player - ma dubito) siano prerogativa di questa edizione, oppure siano comunque da addebitare al girato difficile che manda in crisi il codec o alla pellicola usurata?

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.564
    Si é diverso anche quello puoi vedere nel thread degli indimenticabili. Sulle scene da te descritte non posso aiutarti non avendo ancora visto il disco eagle.

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.167

    Che ne pensate della prossima uscita Eureka? Slipcase limitata a 3000 copie con 2 versioni del film. Purtroppo il master sembra sempre il solito e non riesco a capire se c'è l'italiano (original audio dovrebbe essere l'italiano, ma sembra strano non ci sia l'inglese che era presente anche nella versione italiana)

    BLU-RAY SPECIAL FEATURES:

    Hardbound Slipcase | PLUS: A LIMITED EDITION 60-PAGE Perfect Bound Collector’s book featuring new and archival writing on the film | Two versions of the film presented in 1080p across two Blu-ray disc, including a transfer from the 2K restoration completed by Cineteca di Bologna in 2009. | Optional English subtitles for the deaf and hard-of-hearing | Original Mono Audio available on both versions | Audio Commentary by filmmaker Alex Cox | Audio Commentary by film historian Sir. Christopher Frayling | A brand new and exclusive interview with film critic and writer Kim Newman | A brand new and exclusive interview with Austin Fisher, author of RADICAL FRONTIERS IN THE SPAGHETTI WESTERN: POLITICS, VIOLENCE AND POPULAR ITALIAN CINEMA | THE MYTH OF REVOLUTION [22 mins] – Sir Christopher Frayling on DUCK, YOU SUCKER! | Sergio Donati Remembers Duck, You Sucker! [7 mins] | SORTING OUT THE VERSIONS: AN ANALYSIS OF DUCK, YOU SUCKER! [12 mins] | ONCE UPON A TIME... in Italy [6 mins] – featurette | Restoration, Italian Style [6 mins] | Location Comparisons [9 mins] | Radio Spots | Trailer


    Ultima modifica di MastroTJ; 08-09-2019 alle 17:28


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •