|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: HD-DVD a Natale!!
-
08-01-2005, 13:25 #1
HD-DVD a Natale!!
Dal sito di AFdigitale
"Ma la bomba è arrivata nella serata quando alla conferenza stampa dell'HD-DVD Warner, New Line, Universal, Paramount, HBO hanno annunciato i primi titoli che saranno disponibili per fine anno. Si tratta di un centinaio di titoli e molti di forte richiamo come Braveheart, Forrest Gump, The manchurian candidate, la trilogia di Matrix, The Bourne Supremacy, Ghost, Dune, Black Rain, The Polar Express, la saga di Harry Potter, Batman Begins, Pitch Black, The Chronicles of Riddick e molti altri..."
-
08-01-2005, 16:09 #2
Re: HD-DVD a Natale!!
kevinlomax ha scritto:
"Ma la bomba è arrivata nella serata quando alla conferenza stampa dell'HD-DVD Warner, New Line, Universal, Paramount, HBO hanno annunciato i primi titoli che saranno disponibili per fine anno. Si tratta di un centinaio di titoli e molti di forte richiamo come Braveheart, Forrest Gump, The manchurian candidate, la trilogia di Matrix, The Bourne Supremacy, Ghost, Dune, Black Rain, The Polar Express, la saga di Harry Potter, Batman Begins, Pitch Black, The Chronicles of Riddick e molti altri..."
Scommettiamo di no?
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
08-01-2005, 16:21 #3
Giusto giusto per avere l'ennesima versione dei soliti film...
Non bastava il VHS, il Laser Disc, il VCD, il DVD, il DivX, ecc.. ora pure l'HDVD, il Blu Ray, e fra poco anche quello con il laser infrarosso....
Vi rendete conto che ci stanno rivendendo sempre la stessa frittura cambiando solo il piatto ???
Certo non discuto la qualità, l'innovazione, la praticità, l'evoluzione qualitativa che ci viene fornita, ma non sarà che tentato sempre più di puntare sul nostro ego e la sfrenata ricerca del MASSIMO TECNOLOGICO, invogliando al continuo rinnovarsi di formati, di versioni, di supporti,ecc... mentre gli unici che ci guadagnano non sempre siamo noi appassionati, ma coloro che spacciano la standardizzazione dei formati (mai vista finora...) per un'occasione di vendita di formati ed apparati che hanno più l'impressione di sistemi Beta...
Per quanto mi riguarda, è il mercato che ha già scelto gli standard... vedi che fine hanno fatto MiniDisc, Dat, SACD, DVd-Audio, Cd-DTS,ecc... che vengono relegati a prodotti di nicchia e spesso venduti a caro prezzo..
In pratica quello che voglio dire è: perché dovrei acquistare un nuovo film di Matrix quando ce l'ho già in 4 versioni ???
Cheers::.
PS: ho solo colto lo spunto dalla notizia giustamente postata per chiarire un a questione che mi sono posto spesso...
-
08-01-2005, 16:31 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: HD-DVD a Natale!!
AlbertoPN ha scritto:
Purtroppo nulla che non sia già uscito o che non uscirà a creve in DVD. Credi che li ristampino tutti da master digitale per proporli in 720p-1080i vero?
Scommettiamo di no?
Mandi!
Alberto
@Echelon,
nel caso dei nuovi titoli non parlerei di solita frittata, visto che la qualità, viste le premesse teoriche, sarà molto maggiore rispetto a quella del PAL (il discorso potrebbe essere diverso nel caso di ristampe di vecchi film, come diceva Alberto)!
P.S. con gli infrarossi ci si farebbe ben poco, visto che hanno una lunghezza d'onda maggiore della luce rossa, attualmente impiegata nei lettori DVD, mentre la tendenza consolidata è quella di ridurre la Lambda del laser di lettura
-
08-01-2005, 16:41 #5giapao at yahoo punto com
-
08-01-2005, 19:25 #6
Mamma mia come siamo...aspettavamo con ansia l'hdtv e adesso che arriva ci lamentiamo...
Ciao
Alberto
-
08-01-2005, 19:36 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
kevinlomax ha scritto:
Mamma mia come siamo...aspettavamo con ansia l'hdtv e adesso che arriva ci lamentiamo...
Ciao
Alberto
Ho solamente espresso delle perplessità sulla qualità di un "vecchio" film riversato su HD-DVD o BD
-
08-01-2005, 19:39 #8erick81 ha scritto:
Personalmente non mi lamento della tecnologia in se (penso che nemmeno il discorso di AlbertoPN mettesse in dubbio le potenzialità qualitative dei nuovi media in HD)!
Ho solamente espresso delle perplessità sulla qualità di un "vecchio" film riversato su HD-DVD o BD
Ciao
Alberto
-
08-01-2005, 19:42 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
kevinlomax ha scritto:
Spero, che essendo in guerra, (blu-rayvs.HD-DVD)cerchino almeno di fare le cose per bene!
Ciao
Alberto
Credo che sia così per tutti!
Ciao
Riccardo
-
08-01-2005, 20:00 #10kevinlomax ha scritto:
Mamma mia come siamo...aspettavamo con ansia l'hdtv e adesso che arriva ci lamentiamo...
Ciao
Alberto
erick81 ha scritto:
Ho solamente espresso delle perplessità sulla qualità di un "vecchio" film riversato su HD-DVD o BD
-----------
Saluti, OceOce
"La fantasia e l'immaginazione sono più importanti della conoscenza"
-
08-01-2005, 20:19 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
Io sono STRAFELICE!!!!
spero che Blu Ray risponda annunciando i primi titoli ancora prima del prox Natale......e SOPRATUTTO anche in Europa!!!
l'unia mia perplessità e data dai diritti di distribuzione.....abbiamo letto come BD si è accaparrata la ditribuzione di circa la metà delle Major Holliwoodianee HD-DVD l'altra metà.....
dunque mi chiedo.
è possibile che ad un tratto della "guerra degli standard" i due formati possano entratre a far parte dei titoli di cui ha il diritto di distribuzione l'altro?
poichè se cosi' non fosse.....davvero saremmo costretti ad avere sia il lettore BD che HD-DVD per avere tutti i titoli che che ci interessano in HD!!!!
poi mi chiedo:
Per un Titolo ti The Lord Of The Rigs che negli USA è distribuito da New Line (quibdi HD-DVD mi pare),ma in Italia è distribuito Medusa.....come funziona la quastione?????
Fa riferimento New Line,oppure in Italia puo' essere distribuito da chi detiene la Medusa?????
Benvenuta HD!!!!
Saluti
-
08-01-2005, 21:52 #12
Re: Re: Re: HD-DVD a Natale!!
@ Erik 81
Mi scuso per l'errato trascrittura, dato che ho parlato di nuovo formato oltre al Blu Ray citando erroneamente un "Laser Infrarosso" al posto del "Laser Ultravioletto"..di seguito L'articolo che chiarisce:
Pioneer verso i DVD a laser ultravioletto da 500 Gb.
Lo ha annunciato Pioneer, che parla di successo delle sperimentazioni. Dopo il laser rosso di CD e DVD e il laser blu di Blu-ray e HD DVD, il futuro sarà dei dischi a laser ultravioletto; si parte con mezzo terabyte di capacità.
Pioneer ha così rivelato di aver messo a punto una tecnologia che nel prossimo futuro consentirà la creazione di supporti a singolo layer da 500 GB.
Questo risultato è stato ottenuto utilizzando laser ultravioletti, che grazie alla loro lunghezza d'onda più corta permettono di scrivere i dati in tracce maggiormente compatte: in altre parole, i "pit" e i "land" con cui vengono codificati i dati sono più piccoli e più vicini fra loro.
Stando a quanto anticipato da Pioneer, la nuova generazione di DVD basata sui laser ultravioletti conterrà una quantità di dati fino a 20 volte superiore a quella consentita oggi dalle tecnologie a laser blu, come Blu-Ray e HD DVD.
Per fare un confronto, su di un DVD a singolo layer oggi è possibile scrivere fino a 4,5 GB con un laser rosso e fino a 25 GB con un laser blu. Ma i DVD a laser ultravioletto appaiono ancora molto distanti dalla commercializzazione: l'attuale tecnologia a laser rosso si è infatti dimostrata più longeva del previsto, basti pensare ai giovani DVD a doppio layer da 8,5 GB, mentre quella a laser blu, nella sua pubertà, deve addirittura ancora decollare.
Con i dischi Blu-ray da 25 GB già sul mercato, e con quelli da 50 GB sulla linea di partenza, di recente Sony ha anticipato di essere al lavoro su supporti da 200 GB: una capacità che verrà raggiunta con l'adozione di 8 layer. Questo potrebbe essere il limite oltre il quale la tecnologia a laser blue passerà la staffetta a quella basata su laser ultravioletti.
Quindi non ho sbagliato di molto...
Se poi rileggi quello che ho scritto sopra ho detto:"...Certo non discuto la qualità, l'innovazione, la praticità, l'evoluzione qualitativa che ci viene fornita..."
Come vedi non hai capito ciò che volevo far comprendere...
Cheers::.Ultima modifica di Echelon; 08-01-2005 alle 22:15
-
09-01-2005, 01:59 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: Re: Re: HD-DVD a Natale!!
Echelon ha scritto:
@ Erik 81
Mi scuso per l'errato trascrittura, dato che ho parlato di nuovo formato oltre al Blu Ray citando erroneamente un "Laser Infrarosso" al posto del "Laser Ultravioletto"..di seguito L'articolo che chiarisce:
Pioneer verso i DVD a laser ultravioletto da 500 Gb.
Lo ha annunciato Pioneer, che parla di successo delle sperimentazioni. Dopo il laser rosso di CD e DVD e il laser blu di Blu-ray e HD DVD, il futuro sarà dei dischi a laser ultravioletto; si parte con mezzo terabyte di capacità.
Pioneer ha così rivelato di aver messo a punto una tecnologia che nel prossimo futuro consentirà la creazione di supporti a singolo layer da 500 GB.
Questo risultato è stato ottenuto utilizzando laser ultravioletti, che grazie alla loro lunghezza d'onda più corta permettono di scrivere i dati in tracce maggiormente compatte: in altre parole, i "pit" e i "land" con cui vengono codificati i dati sono più piccoli e più vicini fra loro.
Stando a quanto anticipato da Pioneer, la nuova generazione di DVD basata sui laser ultravioletti conterrà una quantità di dati fino a 20 volte superiore a quella consentita oggi dalle tecnologie a laser blu, come Blu-Ray e HD DVD.
Per fare un confronto, su di un DVD a singolo layer oggi è possibile scrivere fino a 4,5 GB con un laser rosso e fino a 25 GB con un laser blu. Ma i DVD a laser ultravioletto appaiono ancora molto distanti dalla commercializzazione: l'attuale tecnologia a laser rosso si è infatti dimostrata più longeva del previsto, basti pensare ai giovani DVD a doppio layer da 8,5 GB, mentre quella a laser blu, nella sua pubertà, deve addirittura ancora decollare.
Con i dischi Blu-ray da 25 GB già sul mercato, e con quelli da 50 GB sulla linea di partenza, di recente Sony ha anticipato di essere al lavoro su supporti da 200 GB: una capacità che verrà raggiunta con l'adozione di 8 layer. Questo potrebbe essere il limite oltre il quale la tecnologia a laser blue passerà la staffetta a quella basata su laser ultravioletti.
Quindi non ho sbagliato di molto...
Se poi rileggi quello che ho scritto sopra ho detto:"...Certo non discuto la qualità, l'innovazione, la praticità, l'evoluzione qualitativa che ci viene fornita..."
Come vedi non hai capito ciò che volevo far comprendere...
Cheers::.
Certo, una bella innovazione, ma nella realtà, fino a che non ci saremo messi tutti in casa un lettore HD-DVD, Blu-ray od universale, non ce la propineranno di certo, IMHO!
Per il resto, visto che hai scritto infrarosso, mi sono permesso di puntualizzare una nozione tecnica che credo potesse essere utile ad altri: mi chiedo sempre il perchè delle cose (dai sono ancora un pischello che gioca con i lego), per cui mi fa sempre piacere andare a scoprire quello che sta "sotto" alle nuove tecnologie, non solo i risultati pratici!
Non intendevo minimamente fare polemica
Per il resto, ho semplicemente commentato questa tua affermazione:
Echelon ha scritto:
In pratica quello che voglio dire è: perché dovrei acquistare un nuovo film di Matrix quando ce l'ho già in 4 versioni ???
-
10-01-2005, 16:41 #14kevinlomax ha scritto:
Spero, che essendo in guerra, (blu-rayvs.HD-DVD)cerchino almeno di fare le cose per bene!
Ciao
Alberto
poi magari come nel periodo di transizione VHS ==> DVD se devi prendere un film ci pensi su e scegli se puoi il formato "tecnologicamente più performante" se la differenza di prezzo è onesta . Anche se devi considerare che per vedersi un BD o un DVD-HD devi avere per forza un display HD o compatibile ... cosa che non è così "alla portata di tutti" ....
sarà guerra si, ma solo per i consumatori finali.
Che invece dovrebbero essere gli unici a godere della libera ed onesta concorrenza ....
vediamo cosa succedere ... ed aspettiamo i primi titoli in Italiano ...
quindi, scegliere il lettore che si può dezonare facilmente a "code free", poi vedere quello che in ottica futura è moddabile SDI-HD ed infine reperire all'estero le killer application ammesso e non concesso che all'inizio ne escano in quantità ....
l'ho già vista una storia così .... tu no?
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
10-01-2005, 17:30 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
a occhio e croce alla fine un film l'hai pagato 200 euro.
siamo carne da macello.Max
PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD