Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    europa
    Messaggi
    267

    Animazioni digitali in HD


    Scusate non capisco... ma perchè le animazione digitali (tipo quelle della Pixar come Toy Story o Monster & co) non le producono anche in HD? Tanto loro il master ce l'avranno sicuramente in alta definizione (anche di + penso)
    VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire

  2. #2
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    Avranno un master almeno in 4k, il formato che poi passano in pellicola
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    539
    ma perchè i cartoni della pixar hanno bisgno del HD??

    Sono gli unici film che si vedono bene su tutte le tv!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    europa
    Messaggi
    267
    Lubrax ha scritto:
    ma perchè i cartoni della pixar hanno bisgno del HD??

    Sono gli unici film che si vedono bene su tutte le tv!!!


    Appunto... le TV
    VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    europa
    Messaggi
    267
    manhmut ha scritto:
    Appunto... solo le TV
    VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    3
    manhmut ha scritto:
    Appunto... le TV

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    539
    su tutto!

    và meglio così!

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224
    Lubrax ha scritto:
    ma perchè i cartoni della pixar hanno bisgno del HD??

    Sono gli unici film che si vedono bene su tutte le tv!!!
    prova a scaricarti lo spezzone di Monsters Inc. qui http://dolgital.free.fr/modules.php?...ws&new_topic=3 veramente incredibile!!
    poi ne riparliamo....

    Ciao

    Alberto

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    539
    quello che voglio dire io è che tra tutti i film che esistono quelli che hanno meno di tutti bisogno di essere rifatti sono i cartoni animati!

  10. #10
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    kevinlomax ha scritto:
    prova a scaricarti lo spezzone di Monsters Inc. qui http://dolgital.free.fr/modules.php?...ws&new_topic=3 veramente incredibile!!
    poi ne riparliamo....

    Ciao

    Alberto
    eh si c'hai proprio ragione, proprio un bel vedere
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    442
    kevinlomax ha scritto:
    prova a scaricarti lo spezzone di Monsters Inc. qui http://dolgital.free.fr/modules.php?...ws&new_topic=3 veramente incredibile!!
    poi ne riparliamo....

    Ciao

    Alberto
    Ciao, con quale programma fai partire il filmato?
    Grazie.
    Pre-Mark Levinson 320s-Finali-2 mono Jeff Rowland model 3- front- B&W 802 Diamond-rear- B&W 805 Diamond-Center HTM4 Diamond-Sub-B&W DB1-Denon AVC-A1SR-Cd-Yamaha cd s2000 auron - dvd-Denon-A11-dvd Sony s790-Tv-Sony KD-75XE94-Lg oled 77C15- Vpr-Sony HW15-Schermo Copernico 110" 4Format.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    RIK ha scritto:
    Ciao, con quale programma fai partire il filmato?
    Grazie.
    io uso il fusionHDTVdemo, rinominando il file da .ts a .tp, ma penso vada bene anche il più comune VLC (video lan client)
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492
    Scusate io non riesco a capire dove si scarica il filmato d'esempio nel link postato? Bisogna iscriversi?
    Mi aiutate per favore .
    Ciao,
    Alex

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224
    redegaet ha scritto:
    Scusate io non riesco a capire dove si scarica il filmato d'esempio nel link postato? Bisogna iscriversi?
    Mi aiutate per favore .
    Ciao,
    Alex
    Si bisogna iscriversi ed andare nel forum del sito


    Ciao

    Alberto

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224

    Paolox ha scritto:
    io uso il fusionHDTVdemo, rinominando il file da .ts a .tp, ma penso vada bene anche il più comune VLC (video lan client)
    Quelli che uso anche io

    Ciao

    Alberto


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •