Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 31 di 31
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276

    Ciao ragazzi, ho da poco visto il film e come voi subito mi sono accorto che c'era qualcosa che non andava per via delle basse luci inesistenti, quadro tutto slavato e immagini come velate da una patina... tralasciando il discorso amarezza/disappunto per delle schifezze di edizioni che ancora adesso ci propinano, mi chiedo a che cosa potrebbe essere dovuto questo calo di livello del nero e velatura, possibile che la compressione abbassi così il livello dell'immagine?

    Lo chiedo perchè provando a fare una prova banalissima, modificando le basse luci settando valori più bassi e aumentando poi il contrasto, l'immagine ha ripreso vita.
    Sicuramente il risultato ottenuto non sarà lo stesso dell' immagine dei blu ray esteri in dischi da 50gb, infatti un po' di informazioni e dettagli nelle basse luci si perdono, però la prova mi ha fatto pensare che il difetto potrebbe essere legato principalmente ad un gamma errato, è possibile?

    Il dubbio mi è sorto soprattutto perchè anche con un altro titolo - The master - sempre edito dalla stessa casa ha lo stesso problema di neri e immagini slavate. Ovvio che il disco e la compressione non aiutano, ma qui il problema mi sa che è il gamma completamente fuori norma.
    Ultima modifica di slinky; 19-02-2017 alle 23:23
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •