Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 31 di 31
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276

    Ciao ragazzi, ho da poco visto il film e come voi subito mi sono accorto che c'era qualcosa che non andava per via delle basse luci inesistenti, quadro tutto slavato e immagini come velate da una patina... tralasciando il discorso amarezza/disappunto per delle schifezze di edizioni che ancora adesso ci propinano, mi chiedo a che cosa potrebbe essere dovuto questo calo di livello del nero e velatura, possibile che la compressione abbassi così il livello dell'immagine?

    Lo chiedo perchè provando a fare una prova banalissima, modificando le basse luci settando valori più bassi e aumentando poi il contrasto, l'immagine ha ripreso vita.
    Sicuramente il risultato ottenuto non sarà lo stesso dell' immagine dei blu ray esteri in dischi da 50gb, infatti un po' di informazioni e dettagli nelle basse luci si perdono, però la prova mi ha fatto pensare che il difetto potrebbe essere legato principalmente ad un gamma errato, è possibile?

    Il dubbio mi è sorto soprattutto perchè anche con un altro titolo - The master - sempre edito dalla stessa casa ha lo stesso problema di neri e immagini slavate. Ovvio che il disco e la compressione non aiutano, ma qui il problema mi sa che è il gamma completamente fuori norma.
    Ultima modifica di slinky; 19-02-2017 alle 23:23
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •