|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: [BD] Tootsie
-
12-08-2013, 16:26 #1
[BD] Tootsie
Mrs. Doubtfire posa la "parrucca" e prostati dinanzi alla commedia più "travestita" che ci sia in circolazione. Questa splendida commedia "Made in 1982" è deliziosamente incisiva, un'opera intelligente ed anticonformista, e non si presenta solo come un naturale omaggio alla brillante commedia americana anni 60', ma anche come un intrigante ed attenta analisi al mondo femminile, nella sua complessità e disambuiguitá.
Un immenso Dustin Hoffman ci mostra poi con quanta semplicità un'attore del suo calibro riesca a calarsi nei panni "a fiorellini gialli" ( cit.) del sesso debole.
Esilarante in alcuni momenti, colpevole di scaturire ben più di una risata, ma capacissimo anche di farci riflettere su come sia bizzarra ed incredibile la vita di una donna, soprattutto se vista attraverso gli occhi di un uomo.
Non è un caso che questo film venga presentato come una delle più grandi commedie di sempre, elogi ben più che meritati.
Un buon disco, non eccezionale ma non male, mi è parso fedele al girato
Audio nella norma, dialoghi sempre chiari, ed in un film simile non serve altro
FILM 9
VIDEO 8
AUDIO 8Ultima modifica di Tiziano1982; 12-08-2013 alle 18:02
Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
12-08-2013, 20:23 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Il paragone con Mrs. Doubtfire finisce col fatto che anche lì c'è un uomo che si traveste da donna.
TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
12-08-2013, 23:16 #3
Appunto, la mia era una provocazione voluta
Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
13-08-2013, 00:23 #4
Scusa ma il disco è questo? perché qui parla di Dolby digital mono per l'audio in ita.
http://www.blu-ray.com/movies/Tootsie-Blu-ray/71200/Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
13-08-2013, 08:32 #5
Si si, l'audio è in mono purtroppo, ma si difende decentemente
Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
20-08-2013, 17:59 #6
Nessun Blu Ray dell'ultima sfornata di titoli di catalogo ha l'audo italiano in HD, si passa da Mono al Dolby Surround per finire con il 5.1 Dolby Digital (ad esempio questo titolo, Philadephia, Qualcosa è Cambiato, Indovina Chi Viene a Cena, ecc) tutti senza audio italiano HD, che sia l'inizio del declino per i film di catalogo Sony?
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
20-08-2013, 18:25 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Parlare di declino mi sembra un eccessivo. Sony è una delle poche che investe in qualità. Personalmente preferisco (se costretto a scegliere) una traccia video da master a 4K che un audio italico ultrafigo, ma master video vecchio o pessimo.
-
21-08-2013, 03:43 #8
Se da sempre mi dai una certa qualità audio/video e poi mi levi una delle due è un declino secondo me, preferisco sempre avere sia video che audio di alto livello (cosa rara in altre Major, ecco perchè dico declino), poi de gustibus, ma va ricordato anche che non tutti riescono a seguire i film in lingua originale con sottotitoli quindi, perchè non avere un video ed un audio sia inglese che italiano nel migliore dei modi?
Ultima modifica di Bane; 21-08-2013 alle 03:45
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
21-08-2013, 06:54 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Chiaro, nulla da dire da quel punto di vista. Solo che se non sbaglio, tutti i titoli citati vanno dal datato (Philadelphia) al molto vecchio (roba anni 60/70). Bisogna vedere se i titoli recenti seguono lo stesso andazzo. Poi è chiaro, la qualità in un BD deve essere espresse in entrambi i versanti, su quello non ci piove.
-
21-08-2013, 07:27 #10
Non vorrei che siccome ora distribuisce per l'Italia la Warner i titoli Sony non vorrei che qualche solita scelta abbia messo fine all'audio HD sui titoli Sony!
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
09-11-2015, 07:47 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Gorizia
- Messaggi
- 256
Visto ieri sera...
Film 7,5
Audio in lingua originale 8
Video 9La mia sala - TV: Panasonic TX-P65VTW60 - Lettore BD: Pioneer BDP LX58 - Ampli: Anthem MRX 510 - Diffusori frontali: Focal Aria 926 - Diffusore centrale: Focal cc908 - Surround: Focal Chorus SR 800 V - Sub: SVS SB2000