Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    259

    [BD] Walkabout (1971) - di Nicholas Roeg


    Sono reduce dalla visione di questo trittico di film del regista inglese Nicholas Roeg, Walkabout, Don't look now, The man who fell to Earth, nell'ordine il 2°, 3° e 4° della sua produzione, diretti in un arco temporale che va dal 1971 al 1976.

    Purtroppo mi mancano le conoscenze tecniche per poter discettare della qualità audio e video in termini rigorosi, ed anche i miei apparati di fruizione sono alquanto minimali, per cui mi limiterò a dei commenti personali, rimandando eventualmente a siti specializzati l'approfondimento tecnico.

    WALKABOUT (1971)

    L'edizione è quella UK della Universal, audio inglese, sottotitoli in inglese:



    - Film: è quello che mi è piaciuto di più, è una pellicola nella quale sono le immagini a parlare, i dialoghi sono pochi, ma dove ci sono risultano estremamente significativi.
    E' un film che svela in maniera impietosa il vuoto del mondo cosiddetto civilizzato, teso esclusivamente alla ricerca del successo economico ed incapace di ascoltare l'altro e di provare empatia. Incapacità che sfocia nella violenza autodistruttiva, verso la natura e addirittura verso la propria stessa progenie.
    A questo vuoto si contrappone la purezza dell'aborigeno, che vive nella natura, è capace di assecondarla e di ascoltarla con rispetto, così come fa con i due dispersi, e questo anche senza l'uso del linguaggio.
    A mio avviso, un gioiello.
    Voto: 9

    - Qualità tecnica: con le dovute premesse di cui sopra, secondo me molto buona, non c'è un iperdettaglio (però bisognerebbe vedere come era la fotografia originale), in ogni caso direi che il video rende molto bene l'effetto della pellicola cinematografica.
    Voto: 8

    - Extra:
    completamente assenti, ed è questo il punto veramente debole di questa release a differenza dei due che seguono. Ho letto che c'è una versione Criterion estremamente ricca da questo punto di vista.
    Voto: 0


    Edito il post eliminando le recensioni degli altri due, chi volesse aprire thread ad hoc si senta libero di farlo.
    Ultima modifica di trabant; 06-07-2013 alle 13:02

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Io ho preso a suo tempo, sia : "Don't look now" che "The man who fell to Earth" , nel primo il Trasferimento è ottimo, mentre nel secondo è di assoluto Riferimento.

    ...Per quanto riguarda le Opere, io AMO LETTERALMENTE ALLA FOLLIA Nicholas Roeg, ed indistintamente l'uno d'altro , sono Capolavori che raggiungono picchi di Livello Artistico Insuperabili, soprattutto per quanto riguarda il Montaggio le Riprese e la Superba Fotografia.

    ...Poi con più calma, e quando avrò un pò di tempo, aprirò un Thread dedicato , per le altre due Opere ("Don't look now" e "The man who fell to Earth") perchè c'è e ci sarà veramente Moltissimo da discutere, sia per quanto riguarda il lato Tecnico che quello Artistico, non l'ho fatto prima, semplicemente perchè aspettavo il momento giusto per farlo...

    ...Walkabout non l'ho preso ancora, poichè aspettavo un piccolo calo sull'amazzone , dato che la recente edizione Universal , a livello video è Ottima (più o meno il Master è lo stesso Criterion, solamente più compresso dato che l'Universal è encodato su 25-GB...), ma di extra, a differenza della Superba (come sempre) Edizione Criterion non ne ha neanche l'Ombra...

    ...In ogni caso, non posso fare altro che complimentarmi con te Trabant, poichè hai scelto uno dei Cineasti più particolari che esistano in ambito Cinematografico, io lo definirei un'Autentico Genio Visionario della Settima Arte...

    ...Quello che ha fatto con David Bowie (prima sua interpretazione Cinematografica), in "The man who fell to Earth" è sia dal puntodi vista Tecnico che di quello Artistico....M O S T R U O S O !!!!!!!.....

    ...Complimenti davvero, hai tutta la mia più Sincera e Reverente Stima !


    ...P.S...:


    ...Per quanto riguarda "WALKABOUT" , ecco le "differenze" (per così dire, dato che il Master utilizzato, come gia detto , è identico), di entrambe l'Edizioni (Criterion/Univeresal) Recensite Scrupolosamente e puntulamente , dall'Amico Svet...:

    ...Criterion...:

    http://www.blu-ray.com/movies/Walkabout-Blu-ray/9841/


    ...Universal...:


    http://www.blu-ray.com/movies/Walkab...8395/#Overview
    Ultima modifica di jesse-james; 06-07-2013 alle 01:50
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    259
    Ti ringrazio per la stima immeritata, anche se come vedi le mie chiamiamole "recensioni" non sono certo di elevato livello, più che altro non avevo trovato discussioni su nessuno di questi film e mi faceva piacere lanciare il sasso nello stagno, portando all'attenzione alcune pellicole forse poco conosciute - ad es. Walkabout che per me è davvero un'opera attualissima, di altissima poesia cinematografica.

    Non sono un fan di Roeg a prescindere, come ho scritto non sono proprio riuscito a digerire Don't look now, chissà forse il tuo commento mi farà cambiare idea ...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Trabant, ma da quello che ho capito, vuoi raggruppare le tre singole Opere, in un'unico Thread, apparte che ai fini di ricerca e standard di inserimento Recensioni/Apertura/Topic Non credo che si possa fare e che sia consentito dal regolamento , poi se qualche Mod te lo permette e chiude un occhio, quello é un'altro discorso.

    ...Peró io credo che le Tre Opere, ed i suoi relativi Trasferimenti in BD, meritano almeno un singolo Thread dedicato, per ognuna di esse, soprattutto per quanto riguarda : "THE MAN WHO FELL TO EARTH" che é un'Opera Importantissima, sotto molteplici aspetti , tanto piú che oltre all'inconfondibile tocco Registico ed al Superbo Montaggio, le tre Opere girate si dallo stesso Regista, hanno poco in comune, e quindi a mio avviso il Topic dedicato é Necessario, anche per dare a quest'ultime , la giusta e dovuta Presentazione che meritano, dato che non sono filmetti girati da un NN qualsiasi , che si possano liquidare con due righe di commento...


    ...Comunque oramai hai fatto , ed il thread l'hai aperto...

    ...Chiedi peró almeno , a qualche Mod , di rettificare il Titolo del Thread inserendo Correttamente il Prefisso [BD] , cosí non solo per uniformarlo agli Standard Corretti di Inserimento/Apertura, ma per facilitarne anche la ricerca, nel momento in cui venga effettuata da un qualsiasi Utente quí sul Forum , oppure in giro per la rete, altrimenti si rischia che la discussione , vada persa e confusa fra le altre, e questo, per un'Artista/Regista come Nicholas Roeg , sarebbe ed é un Grave Peccato...


    ...EDIT...:

    Citazione Originariamente scritto da trabant Visualizza messaggio
    Ti ringrazio per la stima immeritata, anche se come vedi le mie chiamiamole "recensioni" non sono certo di elevato livello, più che altro non avevo trovato discussioni su nessuno di questi film e mi faceva piacere lanciare il sasso nello stagno, portando all'attenzione alcune pellicole forse poco conosciute - ad es. Walkabout che per me è..........[CUT]

    ...Figurati, non c'é di che ...per me , gia il fatto che si sia andato a cercare e che si possa apprezzare un Cineasta "difficile" , come questo, denota che si ha un'Occhio Particolare , verso le Vere e piú "Nascoste" Meraviglie della Settima Arte , é per questo che ti rinnovo la mia Stima, perché non é cosa da tutti , questa.

    ...Il fatto stesso , che io me la sia presa con molta calma e comodità ,dato che possedevo i BD in questione da almeno un'anno e mezzo... é perché ero sicurissimo che mai ( o a pochi) a qualcuno sarebbe passato per la mente , di aprire delle Discussioni, per le Opere di questo Grande Regista.... -(Evidentemente e Con Molto Piacere, mi Sbagliavo di Grosso )-, ...ma dai piú ed in Generale, poco conosciuto ed apprezzato, soprattutto naturalmente, quí da noi in italia, dato che (come ben saprai) l'utenza media predilige e preferisce la spazzatura che si e no intrattiene , spacciata per Cinema... invece di Visionare Opere del genere, che possono addirittura essere delle Meravigliose ed inaspettate scoperte ...

    ...Ad esempio, per Me ...: THE MAN WHO FELL TO EARTH fú un'Autentica RIVELAZIONE, ed ancora oggi ci penso...

    ...Ripeto, l'avrei fatto io stesso con la dovuta calma, aprendo tre singoli Topic dedicati.

    ...Ma mi fá piacere che l'abbia fatto tu

    ...L'unica cosa, ripeto, ti chiedo se per cortesia puoi scindere (lo puoi chiedere ad un Mod spiegandogli per bene che é stato "un'errore" involontario ...) le tre Opere in tre difderenti Topic , inserendo naturalmente il prefisso [BD] .

    ...Te ne sarei molto grato
    Ultima modifica di jesse-james; 06-07-2013 alle 12:52
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    259
    Ho eliminato le altre due recensioni come da richiesta.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985

    ...Ammazza , gia hai fatto !!! Mi hai preso in parola... che velocità !!!

    ...No no no !!!

    ...Hai capito male, o forse sono io che non mi sono spiegato bene ...

    ...Mica le altre due Recensioni le devi eliminare, tra l'altro erano fatte molto bene !!!

    ...Adesso ripubblicale pure in due singoli Thread Dedicati , sia "Don't Look Now" che "The man who fell to Earth" cosí abbiamo le tre Opere correttamente inserite e ci possiamo dedicare tranquillamente alla discussione di queste !
    Ultima modifica di jesse-james; 06-07-2013 alle 13:38
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •