Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 65
  1. #46
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    bologna
    Messaggi
    749

    volevo comprarlo pure io amando i film di Malick, ma vedo che e’ un BD25...possibile?
    tv: LG OLED 65'' E6V -lettore blu ray 4K OPPO 203-
    sintoamplif. DENON AVR-X 2400 -diffusori frontali KLIPSCH RP-160 ,centrale JBL ES25 -sub BOSTON cr400-diffusori surround KLIPSCH RS-41 II

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    21
    assolutamente anche questo allo stesso livello di The tree of life. piu complesso perche piu psicologico.ciao Dayon

  3. #48
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    mah...sarò io di coccio ma The tree of life è complicatissimo (e confesso di averci capito ben poco)questo è molto ma molto + comprensibile secondo me(credo tu ti riferissi al lato artistico...)
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Anche secondo me The Tree of Life oltre ad essere molto piú complesso é anche piú profondo , ricordo come se fosse ora il giorno che lo vidi, un'esperienza davvero unica e rara che mi porteró sempre dietro... ho paura anche a rivederlo poiché non vorrei rovinare quello Splendido Ricordo...
    ...Il BD é un qualcosa di trascendentale...

    ...To the Wonder é molto bello, trattasi in ogni caso, sempre di Cinema "Sperimentale" , dove il Protagonista principale sono le Immagini .
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    21
    io ho trovato To the wonder piu complicato psicologicamente perché secondo me il film gira sul fatto che per le persone innamorate la meraviglia é essere vicino alla persona cara. tutto é meraviglioso fino a quando qualcosa non ci fa vacillare. Ho dato uno sguardo al bluray che non guardavo da quando é uscito e non posso che ripetere che la qualità é veramente altissima forse solo l'audio da alzare un po'. ciao Dayon

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.956
    Chi ha il BD italiano potrebbe postare magari un report?
    Giusto per orientarsi su quale edizione sia preferibile tecnicamente.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Qualcuno mi chiedeva immagini dell'edizione francese esclusiva FNAC: qua le immagini del packaging, molto bello.
    Il libercolo fotografico che accompagna l'edizione FNAC è di circa 20 pagine, con commenti in francese.

    http://imagizer.imageshack.us/v2/800...0/689/lyas.jpg
    http://imagizer.imageshack.us/v2/800...0/841/rjxo.jpg
    http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/39/vk91.JPG

    Per quanto riguarda una mini-comparazione fra il disco italiano e quello transalpino, da quel poco che ho potuto vedere il disco francese è ineccepibile, con un quadro solido sia alle alte che alle basse luci, primi piani porosi, colori magnifici. Quello italiano mi sembra all'altezza sulle alte luci, un po' meno su quelle basse, ma bisognerebbe che chi ha un software come Dio comanda facesse una bella analisi del disco.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.956
    Grazie per le immagini Chris e peccato per questa brutta abitudine francese di tradurre i titoli, anche quelli di per sè perfetti come To The Wonder
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Citazione Originariamente scritto da Poles Visualizza messaggio
    Quello italiano mi sembra all'altezza sulle alte luci, un po' meno su quelle basse, ma bisognerebbe che chi ha un software come Dio comanda facesse una bella analisi del disco.
    Quindi mi pare di capire che non si notino grosse differenze ad occhio nudo, giusto?
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  10. #55
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    qualcuno ha l'edizione italiana? Stavo per prenderlo oggi ma mi sono accorto che il retrocopertina riporta la traccia originale in 2.0.
    Mi confermate questa scelta scellerata o è un errore di stampa?
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  11. #56
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    sì...una volta tanto è privilegiata la nostra traccia...ma francamente in un film così non credo che serva un audio stellare.Altrimenti prendi il bd inglese che ha queste belle traccione...
    English: DTS-HD Master Audio 7.1 (48kHz, 24-bit)
    English: DTS-HD Master Audio 5.1 (48kHz, 24-bit)
    English: LPCM 2.0 (48kHz, 24-bit)
    Ultima modifica di luctul; 28-10-2014 alle 12:02
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  12. #57
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    avevo intenzione di prendere il bd italiano perché costava di meno, ma spenderò qualcosa in più anche per una questione di principio, maledetti buffoni.
    Grazie comunque per la conferma.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.956
    Finito ieri quest'altro immenso film di Malick, non mi addentro troppo nell'analisi anche perchè non credo di esserne in grado, ma per gustarsi questo film per me occorre solo mettersi in poltrona e lasciarsi trasportare dalle immagini; poesia pura, emozioni, concetti suggeriti per essere elaborati, cinema non facile ma di grande sostanza.
    Ringrazio che esistano ancora autori così.

    Disco perfetto (edizione UK) per un girato proveniente da fonti nobilissime (pellicola 35 e 65mm, Red One).
    Le immagini tolgono il fiato per la sensazione di cinema che trasmettono, perfette e dettagliate, leggera grana di fondo per la maggior parte della durata girata in 35mm.
    Ho avuto difficoltà a notare le parti in 65mm anche se in alcuni frangenti la qualità lievitava ulteriormente (tutte le scene nei campi di grano) mantenendo tuttavia la leggera e piacevole "granella".

    Scelta audio ampia, ho preferito la 5.1 che mi suonava più corposa rispetto alla 7.1 nonostante il mio ampli abbia la biamplificazione per riadattare in 5.1 i segnali a più canali.
    Ogni traccia tuttavia contiene un messaggio sonoro molto tenue e delicato che si concentra esclusivamente sul fonte anteriore.

    Video 10
    Audio 7
    Film 9
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  14. #59
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Io, alla fine, ho preso l'edizione americana perché non mi andava di avere la traccia originale castrata. L'audio è eccezionale: corposo e cristallino e con una dinamica eccellente. Non per nulla, così come in Tree of Life, prima dell'inizio del film c'è il cartello che ti consiglia di tenere il volume alto.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.956

    La versione UK non è che sia messa male come tracce audio
    Il discorso della dinamica in questo film mi pare relativo anche se effettivamente sollevando il volume l'ascolto ne gioverebbe di sicuro (io non posso tenere volumi troppo sostenuti causa crollo condominio) ma ci sono solo 2 scene di Ben Affleck nel cantiere dove la colonna sonora di pompa un po'.
    Per il resto il messaggio audio è abbastanza tenue di suo
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •