|
|
Risultati da 46 a 52 di 52
Discussione: [BD] Sinister
-
29-07-2013, 22:07 #46
guarda, non ho 15 anni, e avro' visto 1000 film horror in vita mia essendo il mio genere preferito, visto assieme ad un amico proprio la settimana scorsa, mi sa che chi come te fate a gara x tirar fango addosso a film cosi, non so se ci troviate divertimento, ma se vedi in giro le valutazioni che ha preso il film ti rendi conto che forse a dire qualche cosa fuori posto non son io ;-)
tv: LG OLED 65'' E6V -lettore blu ray 4K OPPO 203-
sintoamplif. DENON AVR-X 2400 -diffusori frontali KLIPSCH RP-160 ,centrale JBL ES25 -sub BOSTON cr400-diffusori surround KLIPSCH RS-41 II
-
04-08-2013, 18:45 #47
Visto ieri sera, beh il film deve molto a the ring e devo dire che parte molto bene e in molte scene riesce a farti saltare e mettere ansia, per poi scivolare nel banale oltre al fatto che i comportamenti sono totalmente surreali.
A partire dal fatto cheSpoiler: l'ho trovato un pò ripetitivo sopratutto le scene di notte, per ben tre volte sto tizio gira per casa e sente scriocchiolii e passi. trova serpenti, scorpioni e inoltre il figlio ha terrori di continuo ecc ecc e non pensa minimamente di mettere in salvo la famiglia, fa come se nulla fosse.
La cosa della divinità babilonese l'ho trovata un pò banale e facilotta per uscirsene, oltre al fatto che come diceva qualcuno alcuni omicidi erano impossibili da far eseguire a dei bambini, a menochè una bambina di circa 6 anni non abbia la forza di attaccare 4 persone ad un albero e alzarle con una fune.
Tutto sommato un buon film, ma devo dire che poteva essere studiato meglio.
Ah ottima qualità video e ottimi neri, potrebbe essere un disco test per testare il nero delle tvUltima modifica di MDT360; 04-08-2013 alle 18:46
GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
04-08-2013, 19:37 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 399
Visto ... Non male , ma non fa tanta paura , ma mischia bene generi ... Mi ricordava un po il primo poltergeist , ,,, finale non male ;-)
-
11-08-2013, 10:51 #49
L'ho trovato un buon film, con qualche riserva sulla seconda parte. I punti di forza sono sicuramente l'ottimo score musicale, utilizzato in maniera molto intelligente, ed il lavoro sulla suspance sapientemente dosato/a. La scena iniziale dell'impiccagione girata in super 8, che viene più volte riproposta è un capolavoro! Personalmente preferisco più gli horror come questo, basati sulle atmosfere che quelli basati sulla mattanza o sulla macelleria. Sono stato uno dei pochi ad essere andato fuori di testa per il grandissimo e sottovalutato "Saint Ange", il primo lavoro di Pascal Laugier (Martyrs, Tall Man), e questo film, seppur inferiore, in un certo senso me lo ho ricordato.
Comparto video e audio sono di buona fattura, e la sezione extra è discreta.Ultima modifica di Retrovertigo; 11-08-2013 alle 10:55
-
11-08-2013, 11:07 #50
verissimo, SAINT ANGE, buonissima prima opera del regista francese, film passato un po inosservato. in SINISTER tutte le scene con gli omicidi sono un qualcosa di malsano, le musiche le conosco bene essendo un appassionato di roba dark ambient et simila, le musiche sono di AGHAST, ULVER, SUNN O)))
tv: LG OLED 65'' E6V -lettore blu ray 4K OPPO 203-
sintoamplif. DENON AVR-X 2400 -diffusori frontali KLIPSCH RP-160 ,centrale JBL ES25 -sub BOSTON cr400-diffusori surround KLIPSCH RS-41 II
-
15-08-2013, 12:33 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 693
FILM: era dai tempi di sign che non vedevo un film horror fatto come si deve!! un film capace di tenerti incollato alla poltrona non grazie ai suoi effetti ma grazie alla pressione psicologica che applica sullo spettatore. Un bravo Hawke ( come sempre, d'altro canto ), grande D'onofrio e discreto il resto del cast ( il figlio maschio pensavo sembra una bambina ). Colonna sonora da oscar che ricalca le linee di Atticus Ross e Trent Renzor, compimenti anche al regista e al tecnico di montaggio per il lavoro svolto, l'unica pecca è secondo me la realizzazione tecnica con inquadrature un po' troppo " scarne " e poco studiate. VOTO 8-
VIDEO: brava koch media che ha tenuto il master originale senza applicarvi compressioni e balle varie. Ottimo dettaglio, buona profondità e ottima colorimetria. Nero eccellente VOTO 9
AUDIO: ascoltato in italiano, il dts hd nostrano è ottimo per pulizia, riproduzione diloghi e utilizzo sub VOTO 8VPR epson 6100. AUDIO technics EDITING WORKSTATION MacBook Pro 15 retina+ final CUT pro 7+ after effects cs6 CAMERA EOS 60D
-
17-11-2019, 14:48 #52
Quoto il post precedente... film appena visto. Sicuramente uno tra i migliori film horror che ho visto negli ultimi anni. Realizzato benissimo. Comparto AV di elevatissima qualità. Livello del nero e dettaglio eccezionale. Brava Koch Media!
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE