|
|
Risultati da 91 a 105 di 118
Discussione: [BD] the master
-
05-07-2013, 13:46 #91
Avevo provato ad abbassare la luminosità di 8 punti rispetto al mio riferimento e l'immagine è divenuta molto più godibile e simile all'edizione estera. Mi è sembrato anche che non si affogassero particolari, almeno ad una visione molto rapida. Nonostante ciò, il quadro non mi ha convinto. Permane una certa mancanza di dinamicità per la presenza di una specie di velatura, un'opacità derivante da un'errata impostazione, forse del contrasto, a monte del processo ed impossibile quindi da recuperare. Però sono d'accordo con Lucio: vado a memoria, ma il problema del disco non è certo la nitidezza!
-
05-07-2013, 14:02 #92
D'accordissimo. Il tallone d'Achille, ovviamente, è il processo di stampa del positivo da proiezione. Ovvero:
derivata dalla copia della copia della copia di quello che esce da un film recorder, stampata in laboratori da gente che improvvisa, in bagni semi-esauriti e ad alta velocità….
Originariamente scritto da ludega
-
05-07-2013, 15:08 #93
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 197
E' uscita un'altra rece, quella di Movieplayer (qui): mi sembra decisamente più equilibrata e veritiera rispetto a quella di bad taste, anche se ancora un po' troppo buona con il prodotto. Sempre a mio parere, ovviamente.
-
05-07-2013, 15:29 #94
peraltro vorrei proprio sapere dove ha visto la compressione...se c'era scritto bd da 50 non la vedeva ?
Ultima modifica di luctul; 05-07-2013 alle 15:38
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
07-07-2013, 23:10 #95
Paul Thomas Anderson - "THE MASTER" - UK BD - REVIEW
...Appena Finito di visionare tutto (finalmente) , il BD UK, ovviamente, allora, cercherò di tradurre a parole le mie sensazioni durante la Visione, non sò se ci riuscirò perchè è molto difficile a mio avviso analizzare l'Opera in questione, ma per adesso, farò del mio meglio e queste sono le mie prime impressioni a caldo, poi se mi verrà in mente , in seguito , qualche altra cosa , la aggiungerò , magari seguita da una seconda o terza Visione...
...Uno degli Esercizi di Stile più Complessi a cui abbia mai avuto l'Onore di assistere, questo è "Semplicemente", THE MASTER.
...Un'Esercizion di Stile, nel quale il primo Protagonista è in Assoluto l'Immagine, poi in secondo luogo abbiamo il Superbo Philip Seymour Hoffman ed infine (ma la prova "Attoriale" più Importante è la sua...) il Magnetico e Magnificamente Istintivo e Personale e soprattuto VERO, Joaquin Phoenix, in una delle più scioccanti e sofferte sue Interpretazioni che io abbia visto, Davvero, Davvero...MEMORABILE, quello che ha fatto in questa Pellicola e poi dimagrito così e con gli occhi scavati è quasi irriconoscibile.
...Una sorta di "viaggio" psicanalito, nella Mente dell'Uomo, di ogni uomo, della parte più bizzarra che alberga nel nostro IO (come le Macchie del "Test di Rorschach", a cui ognuno da la propria Interpretazione...), per cercare di sconfiggere i propri demoni interiori, sugellato da un'Amicizia Virile che man mano diventa sempre più forte ed indissolubile.
...Il tutto Magistralmente racchiuso in uno dei percorsi Cinematografici , portato avanti da una Passione per la Settima Arte , che trasuda in ogni Scioccante e Meraviglioso Frame, di questa Splendida Pellicola.
...Questa è un'Opera che ha molto in comune con un'altra , filmata da un'altro Grande della Cinematografia Modiale, e mi riferisco a "TETRO" di Francis Ford Coppola, di cui più in là parlerò...
...a partire dalla bellissima Fotografia, del grande Mihai Malaimare, che ha già lavorato precedentemente con lui in "Youth Without Youth", altro Autentico Capolavoro, di cui , anche in questo caso, mi farà molto piacere in seguito, discuterne insieme.
...Sul lato Tecnico, l'Opera è SPAVENTOSA, ed ha fatto benissimo Anderson a scegliere questo Splendido ma nel contempo Complesso percorso , per mostrarci questo Sublime e Rarefatto, "Semplice" Racconto di Vita, anche se in maniera alquanto inusuale , ed è per questo che così di primo acchito, possa far storcere il naso hai più...
...Il tutto per raggiungere quella Purezza Cinematografica , che è una cosa Rarissima da trovare oggigiorno, e quindi riprese in 65mm , ed il sonoro processato in post-produzione negli Storici Studi, Tecnicamente i più Avanzati al Mondo , della Skywalker Sound , nel Marin County in California.
...Ed il BD dell'Edizione UK (o USA) è un PEFETTO esempio di tutto lo Straordinario Lavoro che è stato Scrupolosamente effettuato, per questa già Storica Pellicola.
...Io non sò che altro dirvi se non di acquistare il BD UK a tutti i costi, considerando anche, che durante la visione in Inglese con sub in Inglese, non riscontrato alcun particolare problema di comprensione (forse perchè questa sera il mio appeal verso l'Inglese era al Top, o forse perchè finalmente lo sto imparando sempre di più e sempre meglio...non saprei dirvi con esattezza...), in poche parole, si capisce tutto !
...quindi non fatevi particolari problemi, ed acquistate senza paura alcuna !
...Anche tu Dario, che hai qualche dubbio in merito alla Pellicola, lungi da me il voler cercare di convincerti a tutti i costi, anche perchè lo sò che scegliere fra il giudizio di Lucio e quello Mio è dura...
...però mi permetto di insistere, e ti dico che se vorrai provare , seriamente e non solo per gioco o semplice intrattenimento, ad avvicinarti a questa Superba Pellicola, non te ne pentirai Assolutamente e anzi, ne rimarrai estasiato !!!...
...poichè l'Opera ha davvero tanto da offrire, a chi si avvicina ad essa, con il tipo giusto di occhi...
...senza contare , che con la tua Splendida Catena Video, con il disco UK in questioni, Magnificamente Proiettato, Tu farai Letteralmente i SALTI di Gioia, Durante la Visione !!!...GARANTITO al 1000x1000!!!!
...Se vuoi te lo compro e te lo regalo io , il Disco UK !!!
...Più di questo, non sò davvero che altro dire per convincervi...
...Lode Infinita a Paul Thomas Anderson, ed a tutto il suo Team, perchè a mio avviso, ha tirato fuori dal Cilindro Dorato, un'Autentica Opera d'Arte, a 360 gradi !!! ..........
...per adesso è tutto...
...per adesso......
...P.S...:
...Guardate le differenze, fra i Trailer Esteri e quello Italiano...
...apparte il disgustoso doppiaggio...Ultima modifica di jesse-james; 08-07-2013 alle 00:16
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
07-07-2013, 23:28 #96
Mi piacere parlare della scena dove Philip S. Hoffman:
Spoiler: Fa camminare Joaquin Phoenix avanti e indietro per la stanza a occhi chiusi
Che significato gli avete dato?VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
07-07-2013, 23:40 #97
...E' non lo sò Wercide...è davvero complicato da decifrare, ci provo...
...Forse...:
Spoiler: ...lo scavare all'interno della propria Anima, con dei movimenti ripetitivi ed al limite della sopportazione, per far affiorare tutto il male in eccesso, tutti i ricordi più dolorosi, per poterli così espellere ed avere la consapevolezza che c'èrano...
...e che forse , da quel momento in poi, non possono farci più alcun male...
...Un pò come la sequenza della seduta psicoanalitica, in cui Hoffman, gli dice di rispondere alle domande in sequenza , senza battere gli occhi...non sò se te la ricordi...oltretutto, è Meravigliosamente Commovente...Ultima modifica di jesse-james; 07-07-2013 alle 23:41
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
08-07-2013, 00:30 #98
Mitico jesse!
Beh, però già che ci sei spediscimi anche un interprete, grazie
Mmmh... forse mi sono spiegato male: l'edizione nostrana la boccio senza riserve, se non altro perché un simile dispiegamento di mezzi fotografici meritava ed esigeva un trasferimento impeccabile. Non ci sono scuse. Detto questo, ho specificato che visionando il disco italiano si intuisce tutta la potenzialità del blu-ray, se non avessero commesso un errore nella sua realizzazione. Poi mi sono divertito a fare qualche piccola e veloce quanto inutile prova, cambiando le impostazioni di riferimento, per farmi un'idea...... Con Lucio convengo sul fatto che la visione su un tipo di display piuttosto che su un altro, possa evidenziare in diversa misura il difetto del trasferimento, che non è da ricercare affatto nella mancanza di dettaglio/nitidezza, altro punto su cui convengo con Lucio.
Se invece ti riferisci all'aspetto artistico, allora specifico che quelle con Lucio erano solo due chiacchiere e un po' di curiosità. Non è questione di scegliere tra le vostre opinioni, cioè quelle di due grandissimi Appassionati di Cinema (notare le maiuscole) Le ho in grande considerazione entrambe, così come ovviamente altre, ma per ogni opera è necessario farsene una propria, con la completa fruizione della stessa. Il perché non l'ho fatto è legato soltanto al poco tempo che avevo a disposizione (l'edizione era quella destinata al noleggio) e, soprattutto, al disappunto relativo alla qualità dell'edizione. Tutto qui
Grazie, per la tua interessante recensione, almeno per la prima puntataUltima modifica di Dario65; 08-07-2013 alle 00:31
-
08-07-2013, 00:37 #99
Anche io gli ho dato un significato simile
Spoiler: Il camminare avanti e indietro l'ho interpretato come il ripercorrere tutta la sua vita a livello psicologico, e quando arriva a toccare le pareti per me corrisponde al ricordo di "momenti chiave" (positivi e negativi), successi nella vita che Hoffman sta cercando richiamare e di fare uscire. VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
08-07-2013, 13:50 #100
...Ma io ti ringrazio per il Maiscolo Dario, e tu sei davvero troppo buono
...Peró mi dispiace moltissimo , perché da quello che ho capito, il disco italico a noleggio, l'hai solamente visionato quá e lá, e dato che (ovviamente) lo bocci senza riserve, non credo che mai lo acquisterai e che di conseguenza, non avrai , purtroppo , Mai il piacere di visionare l'Opera Completa...
...e dato che l'inglese non lo mastichi...le tue (come quelle di chi come te naturalmente...) alternative sono davvero poche...
...e questo é un Peccato Grave, davvero Grave ...
...E il bello che la colpa é TUTTA dei signori della L.R. !!!!
...Io non lo só se si rendano REALMENTE conto, del male che fanno a loro stessi in primis ( e quindi alle loro tasche...) agli altri, Utenti, dato che, chi ha capito che é un lavoro fatto con Incompetenza ed Ignoranza (ma proprio nel significato Etimologico di: IGNORARE...) Pura , di certo, non "Ignorando" come hanno fatto invece loro... NON ACQUISTA !!!!!!......
....Ed infine infatti, tanto per cambiare, chi ci vá di mezzo é sempre e solo il Cinema, per giunta quello Vero, Rarissimo da trovare oggigiorno, poiché giá l'Opera é nata di "nicchia" , soprattutto quí da noi, abituati a "ben altri Standard"...
...poi gli vengono tarpate le ali così ... in questa sconsiderata maniera , e chi la vede ???!!! ...piú nessuno....
...Vorrei proprio vedere che succedesse ,se facessero una cosa del genere, con l'ultimo (ed inutile...) blockbusterone coi robottoni... sai le orde di gente (giustamente) inferocita che c'éra ......che avrebbe chiesto la testa del committente (dell'ipotetico BD), su un piatto d'argento.....................
...Si , sono d'accordo anche io con la tua analisi , che unita alla mia , potrebbe dare una possibile e plausibile interpretazione , al significato della sequenza ...
...Sotto peró con le altre Interpretazioni !!
...Così le confrontiamo e vediamo se riusciamo a scavare piú a fondo, all'Interno della sequenza in questione e quindi dell'Opera... !...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
08-07-2013, 20:54 #101
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Questo è quello che ne pensa RAH, http://www.hometheaterforum.com/topi...er-in-blu-ray/ ma ovviamente non della versione nostrana.
-
09-07-2013, 05:32 #102
...E come diceva il Mitico Peppino......."" Mbhè io l'ho sempre detto che quello è è è è èèèèèè.....E ho Detto Tutto........... ""
..."On Blu-ray, The Master is brilliant, and state of the art both visually and sonically. Want to see what modern large format looks like on your high-end home theater system. The Master should be your go-to disc..."...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
09-07-2013, 12:12 #103
... E, giusto per par condicio, non poteva mancare il Mitico Totò... " Quando dice ho detto tutto, mi indispone, mi indispone... perché dice dice dice e non dice mai niente"
Originariamente scritto da jesse-james
Abbasso la luminosità (odio fare queste cose...
) e guardo quello. Certo, in ogni caso, l'edizione in vendita rimarrà sullo scaffale: non premio chi esegue simili trasferimenti, senza, tra l'altro, neppure ammettere le proprie responsabilità...
Ultima modifica di Dario65; 09-07-2013 alle 12:17
-
10-07-2013, 03:15 #104...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
11-09-2013, 10:41 #105
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 61
Scusate se uppo il topic.
Sono mesi che resisto, ma mi sa che finalmente lo compro (al cinema lo avevo adorato, nonostante una proiezione pessima).
Da quel che ho capito la versione UK è nettamente superiore. Confermate ? Compro direttamente quella senza pensarci ?
Il doppiaggio mi era piaciuto ma ormai compro spesso dall'Inghilterra e con l'inglese non ho problemi. Poi nel film ci sono due performance assolutamente fantastiche che vanno viste in lingua originale.
Tra l'altro quella uk costa anche meno...
EDIT: Altra domanda, ci sono almeno i sottotitoli in inglese ? Ogni tanto ne ho bisogno.Ultima modifica di Andonio; 11-09-2013 alle 10:50