|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
-
05-06-2013, 11:45 #1
[BD] Jesus Christ Superstar: problema con traccia audio
Premesso che con altri blu ray visualizzo sempre sull'ampli la traccia audio HD qualora presente, vorrei sottoporre una questione che non riesco a capire.
Ho acquistato il bd Jesus Christ Superstar e sul retro copertina sono indicate due tracce audio entrambe in inglese 2.0 una DTS HD MA e l’altra DTS Surround (anche se poi nel disco c’è anche una francese sempre DTS Surround).
Ebbene quando inserisco il disco nel Sony 790 l’ampli mi restituisce (ripeto diversamente da quanto fa con tutti gli altri BD) una traccia “Dolby Pro Logic II Cinema”. Se con il tasto “Audio” del telecomando del Sony visualizzo la traccia corrente mi dice “Inglese DTS HD MA”.
Ho provato anche ad utilizzare l’altro mio lettore bd (Pioneer LX70A) e succede la stessa cosa sull’ampli, anche se in questo caso premendo il tasto “Audio” del telecomando mi dice “DTS surround.
Possibile che l’ampli interpreti un DTS HD MA 2.0 come un semplice Dolby Pro Logic II? (Non ho altri bd con traccia DTS HD MA 2.0 per provare).
Per quanto ovvio, dico che non ho mai cambiato impostazioni né sui lettori né sull’ampli.
Faccio presente che ad un altro utente (con il quale ho corrisposto privatamente) l’ampli restituisce un NEO 6 anziché il DTS HD MA 2.0.
C’è qualcuno che riesce a spiegarsi questa cosa?
Grazie
AlfredoUltima modifica di alfrimpa; 05-06-2013 alle 11:46
Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
05-06-2013, 12:58 #2
Non saprei, l'unica cosa che mi viene in mente sono le impostazioni audio del Pre/ampli, ad esempio nell'onkyo ti chiede di impostare la codifica audio che vuoi in base all'entrata. Mi spiego meglio, nel menu' hai Dolby True in ingresso e devi selezionare Dolby True in uscita, se per caso e' settato il pro logic II lui riprodurrà quest'ultimo.
"....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)
-
05-06-2013, 13:14 #3
Gus ti ringrazio della risposta.
Tutto giusto quello che dici ma, al di la delle impostazioni, quello che mi chiedo è perchè questa cosa la fa solo con Jesus Christ Superstar mentre con gli altri bd viene sempre restituita la traccia HD, DTS HD MA o Dolby True HD che sia?
Io non voglio toccare nulla; voglio solo che sia riprodotta la traccia HD presente sul disco e con JCS sembra che non accada.
AlfredoUltima modifica di alfrimpa; 05-06-2013 alle 13:16
Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
05-06-2013, 17:04 #4
Visto che hai aperto la discussione, posto la mia considerazione.
Escludendo a priori (magari non è così) l'errata indicazione sulle note di copertina e quindi dato per scontato che la codifica audio del bluray sia effettivamente in HD-MA 2.0, del resto anche la recensione di bluray.com (qui il link http://www.blu-ray.com/movies/Jesus-...Blu-ray/66495/) ha testato il disco conferma il DTS HD-MA non segnalando stranezze, a questo punto potrebbe essere un problema di codifica dell'edizione localizzata in Italia...chissà. Girerei la palla a qualcuno più esperto e magari in grado di dare una spiegazione a questo fatto. E' comunque strano che il tuo ampli ti restituisca un Dolby ProLogic II e a me un DTS Neo6, probabilmente ciò è dovuto ad una diversa impostazione nei settaggi audio dei nostri lettori BD.
Aspettiamo conferme da altri che hanno preso il disco.Blu-ray player: SONY BDP-S550 & PANASONIC DP-UB820 VPR: Optoma Themescene HD82 TV LG OLED 55" AV Surround Receiver: DENON AVR-X2500H Cavi: RICABLE HDMI 2.0 SUPREME Speakers: front DALI Ikon 5 MK2, center DALI Ikon Vocal 2 MK2, rear DALI Fazon Archivio BD: 600+
-
05-06-2013, 17:17 #5
Lo strano, come detto più volte, è che gli altri bd funzionano correttamente (a prescindere dalle impostazioni) e penso che anche a te sia così o no?
Ma forse è inutile che te lo chieda pure
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
05-06-2013, 17:20 #6
Infatti, anche a me tutti gli altri BD non danno nessun problema...è solo questo, quindi
E, visto che ci siamo, diciamo qualcosa anche a livello video, per incentivare alcuni potenziali acquirenti che potrebbero risultare scettici. Ebbene, il BD è più che buono, oserei dire anche ottimo, considerando che non è stata fatto alcun lavoro di restauro per un film girato nel 1973. L'immagine è solida e definita, il dettaglio è più che accettabile, la colorimetria è perfetta, aiutata dal fatto che la fotografia è girata in esterni, spesso in pieno sole. Non sembra ci siano effetti dovuti a NR.
Per chi, come me, ha amato questo film, il possederlo in bluray è praticamente irrinunciabile, considerando che rispetto alle versioni precedenti che già possedevo (dvd, laser disc, vhs) non c'è storia.
E poi, il prezzo...ridicolo.Ultima modifica di flavio58; 05-06-2013 alle 17:32
Blu-ray player: SONY BDP-S550 & PANASONIC DP-UB820 VPR: Optoma Themescene HD82 TV LG OLED 55" AV Surround Receiver: DENON AVR-X2500H Cavi: RICABLE HDMI 2.0 SUPREME Speakers: front DALI Ikon 5 MK2, center DALI Ikon Vocal 2 MK2, rear DALI Fazon Archivio BD: 600+
-
05-06-2013, 17:27 #7
A questo punto speriamo che ci sia qualcuno che possa darci una qualche spiegazione, ma - come stanno le cose - la vedo dura.
Un ulteriore tentativo che vorrei fare è provare questo disco sull'impianto di un amico forumer (che al momento è fuori sede); quando rientra lo contatto sicuramente.
Tu non hai questa possibilità?
AlfredoUltima modifica di alfrimpa; 05-06-2013 alle 17:31
Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
05-06-2013, 19:47 #8
Se lo interpreta come Dolby Pro Logic 2 il problema sta nel tuo setting, il sinto lo riceve nel flusso audio originale, amenochè non sia stato toccato qualcosa nel sinto o nel lettore, distrattamente magari, perchè (almeno nel mio sinto in firma) anche io posso farlo elaborare in Pro Logic o Neo, ma se lo setto io, prova a vedere il manuale di istruzioni del sinto e vedi le varie opzioni per cambiare al volo il tipo di flusso audio (ad es. Dolby Pro Logic 2, DTS Neo 6, Theater, Full Mono, ecc) hai impostato una specie di "equalizzazione" che lo restituisce mixato, ma è un qualcosa che si setta, puoi settarlo una volta e poi resta in automatico, ma da solo in origine non ci va fidati, il problema risiede nelle impostazioni che puoi switchare in tempo reale nel sinto, non nel Blu Ray, se non ti è mai successo con altri DTS-HD Master Audio 2.0 è perchè hai toccato qualcosa dopo la loro visione (basta schiacciare sul telecomando o sul sinto anche erroneamente e si impostano quei mix, non devi andare nei menu secondari del sinto, almeno su Onkyo è così), direi che il problema al 90% è quello.
Ultima modifica di Bane; 05-06-2013 alle 19:51
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
05-06-2013, 20:18 #9
Non credo proprio che si tratti di una modifica involontaria delle regolazione dell'ampli. Ci sono due forumer, con ampli di marche diverse, che manifestano lo stesso problema, e solo con questo disco. Improbabile che entrambi abbiano cambiato per sbaglio i settaggi...
Ultima modifica di Dario65; 05-06-2013 alle 20:19
-
05-06-2013, 20:35 #10
Posso assicurare, almeno per quanto mi riguarda, che non ho mai cambiato le impostazioni sul sinto nè dal suo telecomando proprio perchè preferisco ascoltare la traccia "direct" dal lettore.
Purtroppo non ho un altro bd con la codifica DTS HD MA 2.0 altrimenti avremmo avuto la soluzione del caso.
Come detto prima, appena possibile, farò una prova su un altro impianto e vedremo cosa succede.
Vi tengo informati.
Alfredo
P.S. Questa sera ho messo su il bd "The History of the Eagles" e l'ampli visualizza DTS HD MA (ma è un 5.1),Ultima modifica di alfrimpa; 05-06-2013 alle 20:40
Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
05-06-2013, 23:59 #11
Infatti ho lasciato un 10% di margine per altra possibile causa, magari ci sono copie del Blu Ray fallate, se però i due forumer switchassero nelle modalità audio mentre il film va magari riescono a far apparire il giusto formato, anche perchè per andare in Dolby Pro Logic escluderei un problema del Blu Ray (inteso come disco, non lettore), ad uno va in Dolby Pro Logic, all'altro in DTS Neo 6, queste sono missaggi che fa il sinto quando appunto selezioni un setting diverso da quello di origine, magari entrambi hanno un setting che remixa le fonti stereo automaticamente e va modificato, potrebbe essere e non vedo nulla di così strano a mio parere, provate a switchare in tempo reale durante il film le modalità audio e forse apparirà la codifica corretta
Ultima modifica di Bane; 06-06-2013 alle 00:01
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
06-06-2013, 16:00 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.868
cerco di dare una risposta:
la traccia è in DTSHD MA 2.0 e il Sony è stato impostato (listening mode preset) a trattare tutte le tracce stereo 2.0 con il preset matriciale DOLBY PRO LOGIC II Cinema.
-
06-06-2013, 16:20 #13
Grunf perdonami ma non ho capito bene (mio limite) quello che hai scritto.
Quindi, in parole povere, cosa si dovrebbe fare per far venir fuori sul display dell'ampli DTS HD MA ancorchè in due canali? Puoi spiegarti meglio?
Grazie
AlfredoUltima modifica di alfrimpa; 06-06-2013 alle 16:22
Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
06-06-2013, 16:25 #14
.....ancora se per Sony intendi il lettore bdp-s790 sappi che ho effettuato la prova anche con l'altro lettore in mio possesso (Pioneer LX70A) ed il risultato è stato il medesimo.
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
06-06-2013, 16:38 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.868
tutti gli amplificatori Audio video e pre decoder compreso il denon possono essere impostati applicando dei preset di ascolto al segnale in ingresso. Nel caso di Jesus christ superstar la traccia e stereofonica ed è stata codificata in DTSHD MA 2.0. Di solito tutti gli amplificatori chiedono di scegliere quale preset di decodifica applicare alle tracce stereo 2.0. Si può sceglire di applicare alla traccia stereofonica in DTSHD MA 2.0 il decoder DOLBY PRO LOGI II o quello DTS neo 6 disponibile nelle versioni cinema e music. Credo che nel tuo ampli sia stata selezionata la modialità DOLBY PRO LOGIC II cinema: modalità di ascolto che viene applicata automaticamente ogni qualvolta il segnale in ingresso è stereofonico.
Per cui la traccia codificata sul disco - è non potrebbe essere differentemente - è una traccia codificata in DTS HD MA alla quale è stata applicata una codifica matriciale per ricavare dai due canali stereo i 5.1. Spero di essere stato chiaro.
p.s Ovviamente esci dal lettore Blu ray in Bitstream ( con cavo HDMI) verso il Denon.Ultima modifica di grunf; 06-06-2013 alle 16:42