Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: [BD] Les Miserables

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770

    Capolavoro assoluto ben meritato l'oscar alla Hathaway memorabile anche nei primi piani

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    740
    Film meraviglioso e altrettanto posso dire per la qualità tecnica del blu-ray.
    Non amo particolarmente i musical ( a parte Sweeney Todd ) ma questo " Les Miserable " è senza dubbio il piu' bello che ho mai visionato.
    In quest'opera è tutto perfetto per me, dall' impeccabile regia di Tom Hooper ( già apprezzato particolarmente per lo splendido "Il discorso del re" ) alle splendide prove del cast ricco di attori con la A maiuscola ed impeccabili anche a cantare dal vivo ( Hugh Jackman, Russel Crowe, Anne Hathaway tanto per citarne alcuni ) .
    Una cosa che inoltre mi ha davvero entusiasmato sono stati lo stile visivo e le scenografie che personalmente ho trovato davvero mozzafiato; alcune dalle tonalità e fattezze Dark-Fantasy ed altre imponenti e suggestive quasi da raggiungere un livello "onirico" .
    Insomma posso dirvi che anche chi non conosce I miserabili o ha mai visto l'opera in teatro, può davvero godersi appieno questa produzione.

    I miei voti personali sono :

    Voto al film 9 : Bellissimo su tutti i punti di vista ,nonostante la durata di 2 ore e mezza circa possa risultare eccessiva per alcuni.

    Voto al video 9 : Ottimo livello di dettaglio e la definizione del quadro .
    Grana fine , ed immagini ottimamente contrastate con un livello del nero eccellente .
    Profondità di campo e tridimensionalità del quadro sempre notevoli. Fotografia dai toni principalmente freddi.

    Voto audio 9 : Giusto per la cronaca preciso che la traccia audio nostrana è sempre in lingua inglese e presenta soltanto i sottotitoli in italiano ( scelta molto azzeccata , utilizzata un pò in tutti i film di questo tipo e serve per conservare pienamente le performance vocali degli attori e farle godere a tutti in egual misura ) .
    Il 90% del film circa è cantato e i dialoghi in lingua italiana sono davvero striminziti, saranno in totale 5 minuti su 2 ore e 32 min. credo , quindi siete avvertiti se odiate i sottotitoli passate oltre ma vi perderete una grandissima opera .

    Presenti anche diversi extra interessanti, della durata di 100 minuti circa complessiamente.
    Parlano della realizzazione del film, del cast e di Victor Hugo .
    Per me un film da possedere assolutamente nella propria collezione

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    Bello, bello ed ancora bello, bello al "cubo" o, meglio, a 360 gradi, un'esperienza cinematografica e musicale totale e di altissimo livello, un musical come non se ne vedevano da anni, ottimamente realizzato e splendidamente interpretato, le colonna sonora, fiore all'occhiello del film, è veramente notevole e coinvolgente.
    Gli aspetti che più mi hanno sorpreso sono le doti canore sfoggiate da alcuni attori, e che davvero non ti aspetti ( ad esempio quelle di Hugh Jackman o Aaron Tveit ), ma fa piacere comunque assistere ad un spettacolo simile grazie ad un cast così completo, variegato e di alto livello ( dalla bravissime e bellissime Hanne Hathaway e Amanda Seyfried al simpaticissimo e bizzarro duo Cohen/Carter )
    Notevoli anche i costumi e la ricostruzione storica, anche visivamente il livello raggiunto tocca il picco più alto, ed infatti il "quadro" è uno spettacolo per gli occhi.
    Nota stonata del film è l'inspiegabile scelta ( dei nostri distributori ) di localizzare quelle poche battute non cantate nel nostro idioma, particolare che fa storcere ripetutamente il naso, ma che senso ha ? Che qualcuno me lo spiegasse in parole semplici ...
    Da vedere senza remora, anche se non si amano i musical, impossibile penstirsene

    Disco ECCEZIONALE, fiore all'occhiello secondo il mio modesto giudizio della u iversal, un quadro dettaglio e luminoso come non se ne vedono tanti in giro, per non parlare dell'audio, uno dei migliori in circolazione per pulizia e potenza

    FILM 9
    VIDEO 10
    AUDIO 10
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Avevo il timore che mi sarei annoiato, ed invece è stato piacevolissimo ed avvincente. Il film riesce a ricreare molto bene il pathos del capolavoro di Hugo. Le musiche sono molto belle e ho subito preso anche il cd. Sono poi rimasto stupito dalle performance di Jackman e Crowe, non pensavo sapessero cantare così bene.

    Da vedere assolutamente.
    Ultima modifica di antani; 22-06-2013 alle 16:08

  5. #20
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    134

    Concordo con quanto detto sopra: sicuramente uno dei miei migliori acquisti di quest'anno. Film bellissimo e godibilissimo. Tra l'altro avevo da poco terminato la lettura del romanzo di Hugo che conoscevo a grandi linee, ma non nei particolari. Il film ricalca il romanzo, anche se ci sono delle divergenze: impossibile riportare un libro di oltre 1600 pagine in 2 ore e mezzo. Ne consiglio senz'altro l'acquisto. Sono rimasto entusiasta delle performance degli attori, soprattutto della Hathaway. L'ho visto addirittura 3 volte. Le musiche ti rimangono nella testa. Davvero consigliabile l'acquisto. Dal punto di vista tecnico per me nulla da eccepire.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •