|
|
Risultati da 46 a 60 di 61
-
15-11-2013, 21:55 #46
perfetto, lo comprerò quando amazon si mette nuovamente a regalare i BD a 3/5 euro come ha fatto oggi.
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
15-11-2013, 22:57 #47
...Hai ragione chiedo scusa, allora, l'ho visionato anche io tutto l'altra sera.
...Concordo anche io più o meno con quello che ha detto Dart.
...Il Trasferimento è molto buono, neanche io ho riscontrato segni di compressione, il Master utilizzato di per se non è neanche male, è conservato in ottime condizioni quindi non sarebbe necessario neanche un restauro, il problema è che è appunto molto vecchio e per farlo rinascere necessiterebbe di una bella Scansione in 2 - 4 o 8 K, allora sì che sarebbe meraviglioso.
...Inoltre ricordo che il Negativo è formato da vari tipi di ripresa - 8mm, video, 16mm e 35mm presenti nella Pellicola girata da Stone, e tutto ciò di certo non aiuta, compreso le spuntinature bianche e nere che sono magari più o meno visibili (più meno che più) a seconda della sequenza che si sta visionando e questa non è colpa del Vecchio Master ma è la Ripresa ad essere così, ed ancora la resa in molte sequenze è morbida , soft, ma anche questo è palesemente caratteristica del girato e non dipende dal Master vecchio.
...In considerazione di ciò, in ogni caso complessivamente la resa và tra il buono e il molto buono.
...Per quanto riguarda l'audio, inizialmente avevo optato per la traccia Originale (come faccio sempre) che è in DTS-HD-MA 5.1, ma poi un pò per la stanchezza e la grossa mole di dialoghi da seguire ho switchato a favore del doppiaggio italico (che comunque ho sentito e seguito con i sottotitoli in Inglese presenti,per non tralasciare il "dilettevole" dall'Utile) , che anche se in DTS-5.1 half rate, non è affato male e differenze sostanziali con la controparte in Inglese Originale non è che siano enormi, certo il DTS-HD-MA Inglese è encodato a 4,5 Mbps circa e la dinamica e la resa di quest'ultima è ovviamente di molto superiore rispetto alla controparte italica, ma questa non grossa differenza mi porta a pensare che anche per quanto riguarda l'audio Originale sarebbe necessario un'ulteriore bel Lavoro ad hoc.
...Detto questo, Sia ben chiaro che CHIUNQUE ami questo Capolavoro (come me è tanti altri) può e deve procedere IMMEDIATAMENTE con l'acquisto, poichè considerato che fino ad ora si è no avevamo il dvd, questo BD nonostante tutto , è un "salto" decisamente notevole rispetto a quello che avevamo in precedenza, anche perchè lo è (anche se di poco) persino se paragonato al vecchio BD Warner, figuriamoci con il dvd.
...L'emozione che ho provato rivendendolo così (e non lo facevo più da tanto tempo, proprio perchè aspettavo il BD) è stata comunque Enorme e sono SICURISSIMO che così lo sarà anche per voi, fidatevi
...In conclusione, per 10-13 euro, (il prezzo al quale attualmente è disponibile per la vendita) l'acquisto e (imho o senza) OBBLIGATO, sia per chi Ama (molti) sia per chi non ama (pochi) la Splendida Pellicola in questione ,del Maestro Oliver Stone....Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
16-11-2013, 00:16 #48
Ottimo ed esaustivo come sempre il buon Nick
Il disco,sembra davvero buono,anche se come sempre la ridicola release italiana (patetico l'amaray) non può competere minimamente con l'eccelsa special edition USA.Per chi non ha problemi con l'inglese è quella l'edizione da avere.
http://www.blu-ray.com/movies/JFK-Blu-ray/79762/Ultima modifica di maxrenn77; 16-11-2013 alle 00:20
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
16-11-2013, 09:02 #49
Siete troppo buoni.
Ripeto che si tratta di un valido encoding, ma il master è quasi obsoleto rispetto agli standard odierni per un film così. Si vede lontano un miglio che è il classico video della Warner di 5 anni fa, anche se lo ha ricodificato un po' meglio la Fox.
E' da 7, 7 e 1/2, mentre doveva essere da 10.
Adoro il film e una resa del genere è una delusione. Per me c'è poco da emozionarsi, anche se poi il film me lo godo lo stesso...
Quanto alla limited USA, che ovviamente hovale la pena per i gadget, a chi interessano, perchè il disco ha lo stesso video dell'edizione italiana, però con il vecchio, e meno performante encoding della Warner.
I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
16-11-2013, 09:10 #50
Ringrazio anch'io l'ottimo Jesse per la sua recensione (credo che ne scriva come pochi)
Aspettavo questo bd da tanto (ho visto il film una sola volta al cinema) anche perchè non essendo più giovanissimo (a novembre del '63 avevo dieci anni) ricordo perfettamente l'epopea kennediana ed il suo triste epilogo; mi è rimasto per sempre impresso nella mente l'annuncio dato dal telegiornale delle 20,30 sull'assassinio la sera del 22 novembre.
Dato il tempo trascorso credo che sarà come vederlo la prima volta.
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
16-11-2013, 12:45 #51
-
16-11-2013, 12:49 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Come dice Dart, siete decisamente troppo buoni. Il problema non dipende ne dall' encoding, ne certo dalle spuntinature o dal materiale di partenza. Semplicemente il master è VECCHIO e non è assolutamente all'altezza degli standard odierni. Soprattutto considerando il fatto che non si tratta di un filmetto, io fido in una futura riedizione con master all'altezza, che quando lo proietto sembri un film e non un video.
Ultima modifica di alpy; 16-11-2013 alle 12:53
-
16-11-2013, 12:54 #53
e poi volendo anche un solo disco...insomma il film è lunghetto
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
16-11-2013, 13:07 #54
...Alpy anche io ovviamente concordo e l'ho ben segnalato nella mia analisi, chiaramente...:
...Ma, IMHO ( poi attenzione, magari sono io che sono "di bocca buona"... ) Nonostante ciò, la resa va dal buono (prevalentemente) con alcune sequenze di "molto buono".
...Sia ben chiaro (ripeto) che per la maggior parte della riproduzione, la resa è spesso Molto Soft, ma anche quì ripeto, non credo che dipenda dal palese Vecchio Master utilizzato, ma sia proprio il girato ad essere così.
...Anche secondo me.Ultima modifica di jesse-james; 16-11-2013 alle 13:40
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
16-11-2013, 13:59 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Jesse, ovviamente lo avrai capito, ma lo rimarco. Per me non è tanto una questione di "soft" o razor, ma semplicemente di resa generale dell'immagine, che mi pare poco cinematografica. La classica via di mezzo tra video e film di alcuni primi master Warner prima "dell'illuminazione"
-
17-11-2013, 02:52 #56
...Alpy ho capito perfettamente, ti conosco e sò altrettanto perfettamente qual'è il tuo metro di giudizio (che è , sarebbe quello corretto da applicare, sempre) , e un pò ti invidio, ad esempio sò che tu questo BD non lo prenderai mai, mentre io invece (come altri, spero) l'ho fatto, perchè anche in virtù della qualità non proprio ottimale del prodotto, (soprattutto se paragonata agli standard odierni) è comunque un lavoro ed un Trasferimento (in generale) "valido" .
...Certo è che resta il rammarico per quello che doveva assolutamente essere fatto e che invece (purtroppo) non è stato fatto.
...E questo per il discorso Master, senza contare i sottotitoli in italiano assenti per gli extra, e l'ostinazione nel voler utilizzare UN solo BD-50-GB per Opere dalla lunga durata, come questa.
...Io in ogni caso , determinate Opere le amo troppo per confinarle sullo scaffale, anche in casi del genere dove ci si assesta sulla soglia del buon BD , ma magari sempre ed anche in casi del genere, andrebbe fatto, non saprei......Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
21-11-2013, 19:37 #57
visto qua e là e a me pare davvero discreto...la mia preoccupazione maggiore era data dalla durata del film e relativi(lunghetti)extra(e che siano maledetti in eterno per la pidocchiata dell'assenza di sub tranne che nelle scene tagliate e estese).Quindi con piacevole sorpresa ho riscontrato una compressione trasparente e un quadro ,secondo me,buono
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
21-11-2013, 20:52 #58
Visto tutto 3 giorni fa.
E il mio giudizio sul video è persino ridimensionato rispetto alle impressioni iniziali.
A voler essere buoni, ma proprio buoni, arrivo al 7. Fra l'altro nemmeno la compressione è trasparente imho.
Qualche tinta forte ha sfrigolii sospetti, ed anche la grana (che già non è granchè per via del master) non viene sempre risolta in modo ottimale.
E poi il quadro è proprio sbiadito... con quelle microfluttiazioni, e trmolii da pellicola "vecchia", e acquisita con apparecchiature non attuali.
Per me non ci siamo. Da Warner prima e Fox poi, i risultati dovevano essere -ben altri- per un titolo così.I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
21-11-2013, 23:02 #59
sbiadito sì...tremolii io proprio non ne ho notati...comunque tu dai 7 io sarei per un mezzo voto in + ma siamo lì...per la compressione francamente io le sequenze che ho visto le ho viste ottime(nel senso della compressione) anche avvicinandomi con il naso alla tv.E comunque mi ha sorpreso in positivo il dettaglio (degli oggetti ad esempio) che seppur in un quadro non eccezionale era davvero ottimo.Se devo dirla tutta la cosa (e qui concordo con te)ch mi ha dato + fastidio è il quadro sbiadito.Quello sì
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
22-11-2013, 11:43 #60
io non ho capito una cosa: la director's cut disponibile già su amazon è diversa (inferiore come qualità video o altro?) da quella di cui a questo thread?