Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824

    Grazie! il dubbio mi è venuto dal differente retrocopertina!
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    145
    Stiamo facendo una gran confusione, altro che. Se inizi il film (per intero) ed agisci sul tasto audio del tuo lettore, mi confermi che switcha tra due opzioni e soltanto due, giusto? Quindi la main feature è udibile con 2 tracce. il fatto che una di queste due tracce è recensita tre volte, non la rende trina, almeno appunto di considerare ogni segmento a sé: ma anche così, ogni segmento è udibile in 2 configurazioni sonore.

    Il discorso di Vincent Price appartiene agli extra; la traccia interamente in francese pure.


    Se continui nel tuo ragionamento, allora se vuoi sono 6 tracce, non 3. Infatti, come giustamente hai postato:

    METZENGERSTEIN - The English LPCM 1.0 track (1) is strong. The narration and dialog are crisp, clean, stable, and very easy to follow. The baroque score is also impressive (the recorder solos are nuanced, full of color). There is some extremely mild background noise that has been inherited, but the quality of the sound is indeed very good. The French dub (2) is fairly decent. There are some minor pops and crackle, but the dialog is relatively easy to follow.

    William Wilson - The French LPCM 1.0 track is very pleasing (3). The dialog is once again crisp, stable, clean, and easy to follow. I also did not detect any disturbing pops or cracks to report in this review. The English dub is also (4) of equally high-quality, though I'd certainly recommend viewing William Wilson in French. Please note that the overdubbing in the French version is intentional.

    Toby Dammit - The Italian LPCM 1.0 track (5) (with portions of English) is strong. The dialog is clean, crisp, stable, and very easy to follow. Again, there is a bit of mild background noise, but the music sounds great. The Ferrari footage now also sounds notably better than it does on the R2 SDVD release of Histoires extraordinaires.
    e come giustamente facevi notare tu, anche questo episodio offre 2 opzioni, quindi aggiungiamo pure (6).
    Ultima modifica di Solid Snake; 04-04-2013 alle 14:57
    tv: Panasonic TX-L42D25e - lettore: Sony BDP-S185

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    Citazione Originariamente scritto da Solid Snake Visualizza messaggio
    Se continui nel tuo ragionamento, allora se vuoi sono 6 tracce, non 3.
    ...Snake guarda che non c'è nessuna confusione, come dici tu , avrebbe fatto confusione anche il recensore su BluRay.Com ...ed il ragionamento non è che sia "mio" , poichè è tutto nero su bianco udibile inserendo il disco nel lettore

    ...Il fatto è, che tu pensi che l'Intera Opera sia un tutt'uno, ed anche se Artisticamente parlando è così, non lo è invece sul lato tecnico.
    ...Poichè, ogni segmento fa storia a se, ed infatti, se selezioni il Primo , vedrai che (switchando) è disponibile la traccia audio in Inglese, ed altre due, che però sembrano identiche;
    ...Per il secondo (sempre switchando) sono disponibili le tracce sia in Francese che in Inglese;
    ...Mentre per il Terzo sono disponibili DUE tracce , entrambe in Italiano (con inserti in Inglese), di cui una (come ho gia detto precedentemente) sembra però palesemente di scarsa qualità, rispetto all'altra.
    ...Ed infatti, (io non a caso avevo scritto che sono Almeno, tre...) le tracce audio sono addirittura 6 !
    ...E' tutto molto semplice
    ...Prova e vedrai, o meglio sentirai.
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    145

    Sbs

    Beh, ti ringrazio di darmi ragione

    Avevi scritto almeno tre, salta fuori che son sei, il doppio. Cioé 2 se si considera la pellicola nella sua totalità.

    Nel menu del disco così sono appunto riportate: come due scelte possibili per l'intero film:

    http://www.dvdbeaver.com/film3/blu-r...blu-ray_m4.jpg

    ---

    p.s. le tracce inglesi di Vadim sembrano identiche, ma a leggere il booklet una è della AIP, l'altra dell'australiania SBS. Tim Lucas si dilunga sulla differenza di traduzione nelle due, specie per quel che riguarda i voice over. Tranquilli, l'opzione di default è considerata la più fedele alle intenzioni del regista.
    Ultima modifica di Solid Snake; 04-04-2013 alle 16:56 Motivo: correzione
    tv: Panasonic TX-L42D25e - lettore: Sony BDP-S185

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Non ho capito bene, stai dicendo che pur essendo palese che le tracce audio siano almeno tre (quelle ufficiali, poichè ogni segmento è un'Opera differente dall'altra e a se stante...) , cioè Inglese-Francese ed Italiano, (e siamo gia a TRE, senza contare le altre...)
    ...Secondo te invece, inspiegabilmente e per magia sono solo Due, oppure se vogliamo si riducono a DUE soltanto !!??
    ...A bhè, che devo dirti, allora mi arrendo !

    Citazione Originariamente scritto da Solid Snake Visualizza messaggio
    p.s. le tracce inglesi di Vadim sembrano identiche, ma a leggere il booklet una è della AIP, l'altra canadese, se non ricordo male. Tim Lucas si dilunga sulla differenza di traduzione nelle due, specie per quel che riguarda i voice over. Tranquilli, l'opzione di default è considerata la più fedele alle intenzioni del regista.
    ...A questo è poco ma sicuro,di certo se erano identiche non credo che le avrebbero inserite, per esserne sicuri bisognerebbe ascoltare METZENGERSTEIN anche con le altre tracce, per capire quali sono le sostanziali differenze nella traduzione.
    Ultima modifica di jesse-james; 04-04-2013 alle 16:01
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    145
    Sto dicendo che solo due casi si danno (extra a parte): o dici SEI o dici DUE.

    Se dici 3, inglese-francese-italiano, sembra che il disco abbia UNA sola pista audio


    p.s. io rispetto e condivido l'idea delle opere a sé stanti, mi limito a registrare che il film è presentato sul disco, e nei menu, come opera totale e Tim Lucas si profonde in molti sforzi per leggerla come tale.
    tv: Panasonic TX-L42D25e - lettore: Sony BDP-S185

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    Citazione Originariamente scritto da Solid Snake Visualizza messaggio
    Sto dicendo che solo due casi si danno (extra a parte): o dici SEI o dici DUE.
    Se dici 3, inglese-francese-italiano, sembra che il disco abbia UNA sola pista audio
    ...Ma caro Snake, suvvìa, come si può pensare che dicendo TRE (inglese-francese-italiano) sia presente una sola pista audio!!??
    ...E' OVVIO, che OGNI SEGMENTO ha una (e più) PROPIA e DIFFERENTE Traccia Audio !
    ...Essendo stati girati come tre Opere differenti da tre Registi Differenti, con Tre Lingue Differenti !
    ...Altrimenti non credi che se fossero state solo DUE le tracce audio, anche il Recensore su BluRay.Com (ma anche altrove) l'avrebbe segnalato ?!
    ...Se proprio vogliamo trovare un punto d'incontro possiamo dire che,( utilizzando questo termine per differenziarle) delle Due PISTE AUDIO, segnalate nel Menù (...ma ricordiamoci che quello che viene segnalato dal disco menù, spesso non ne indica necessariamente il contenuto dettagliato, specificato e differenziato, in tal caso lo si fà in seguito durante la recensione...) all'interno del disco è cioè rispettivamente...:

    LPCM Audio English 1152 kbps 1.0 / 48 kHz / 1152 kbps / 24-bit
    LPCM Audio Multiple languages1152 kbps 1.0 / 48 kHz / 1152 kbps / 24-bit


    ...si snodano poi appunto, TUTTE le altre TRACCE AUDIO presenti nel disco, che sono molteplici e di sicuro NON sono soltanto DUE

    ...Se volevi intendere questo, (e di sicuro è questo...) non è che tu precedentemente ti sia spiegato molto bene, per farti capire...
    ...Difatti, quando uno non si spiega bene, poi si crea solo confusione

    ...Non a caso, il Dr. Svet Atanasov (alias Pro Bassoonist) scrive...:

    "There are a variety of different audio options on this Blu-ray disc. On the disc menu they are identified as Multi-lingual audio and English dubbed audio, but I chose to enter them in our database as English LPCM 1.0 (Mono), French LPCM 1.0 (Mono), and Italian LPCM 1.0 (Mono). There are also multiple optional subtitle options - English subtitles for the French and Italian dialog; English subtitles for the English, French and Italian dialog; and English subtitles for the English dubbed audio."

    ...In ogni caso, tracce audio o non tracce audio, l'intera Opera è Meravigliosa, il packaging è splendido ed il Trasferimento/Restauro è da Riferimento, ergo, l'edizione è da prendere ad occhi chiusi !
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    Citazione Originariamente scritto da Solid Snake Visualizza messaggio
    Nel menu del disco così sono appunto riportate: come due scelte possibili per l'intero film:

    [URL="http://www.dvdbeaver.com/film3/blu-ray_reviews52/spirits_of_the_dead_blu-ray_..........[CUT]
    ...Troppo tardi ...
    ...Se ti spiegavi meglio o lo segnalavi prima,che era quello che intendevi, ci risparmiavamo almeno 5 o 6 "inutili" post...
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    145
    Per niente inutili, per quanto mi riguarda. Mi sembra che a forza di chiarimenti ci abbiano giovato tutti coloro che vorranno prendere il disco. Il mio discorso era chiaro, era il tuo che rischiava un pericoloso fraintendimento: infatti dicendo come dicevi che c'erano tre tracce audio inglese-francese-italiano ci si confondeva con le tre piste LPCM effettivamente presenti sul disco, la terza delle quali, si è chiarito, è tutta francese ma disponibile solo per un cut di inferiore qualità presente negli extra.

    Quindi, come vedi, anche Pro-B ha premesso alla sua recensione l'ovvia constatazione che il film "Tre Passi Nel Delirio / Histoires Extraordinaires" viene proposto con due piste audio. La scelta di queste è iniziale e da menù. Non vi è un sottomenu per settare indipendentemente ogni corto come in effetti sarebbe stato preferibile.
    tv: Panasonic TX-L42D25e - lettore: Sony BDP-S185

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    Citazione Originariamente scritto da Solid Snake Visualizza messaggio
    Il mio discorso era chiaro
    ...Se lo dici tu, a me non sembra...
    ...Se non intervenivo con il mio precedente post, specificando per bene, quello che TU intendevi dire, probabilmente eravamo ancora quì a disquisire, su chi avesse ragione e chi torto

    Citazione Originariamente scritto da Solid Snake Visualizza messaggio
    infatti dicendo come dicevi che c'erano tre tracce audio inglese-francese-italiano ci si confondeva con le tre piste LPCM effettivamente presenti sul disco
    ...Che poi significa la stessa cosa, poichè le tracce audio "Effettivamente presenti", sono appunto in LPCM 1.0 e sono TRE e più !.

    Citazione Originariamente scritto da Solid Snake Visualizza messaggio
    era il tuo che rischiava un pericoloso fraintendimento
    ...A me invece (e non perchè lo abbia scritto io) sembra di essermi spiegato perfettamente bene, poichè se avessi detto che c'èrano solamente due Piste Audio, senza specificarne il contenuto, avrei omesso di segnalare nello specifico, TUTTE le molteplici Tracce Audio che OVVIAMENTE (questo sì è ovvio ) sono disponibili semplicemente switchando sull'audio, episodio per episodio o se vogliamo, segmento per segmento

    Citazione Originariamente scritto da Solid Snake Visualizza messaggio
    Quindi, come vedi, anche Pro-B ha premesso alla sua recensione l'ovvia constatazione che il film "Tre Passi Nel Delirio / Histoires Extraordinaires" viene proposto con due piste audio.
    ...Appunto, essendo un'OVVIA constatazione (questa sì...) ...in quanto tale non ho ritenuto opportuno segnalarla, (e quì faccio mea culpa, perchè se lo avessi fatto prima, mi sarei risparmiato di scrivere e di ripetere di post in post, sempre la stessa cosa...) poichè se non vado errato, quando si recensisce, (infatti il Dottore ha fatto esattamente come me ) si recensiscono le effettive TRACCE AUDIO presenti e disponibili fra le Opzioni, non il Riassuntino che ti dice e che viene a mala pena segnalato nel menù.

    Citazione Originariamente scritto da Solid Snake Visualizza messaggio
    La scelta di queste è iniziale e da menù. Non vi è un sottomenu per settare indipendentemente ogni corto come in effetti sarebbe stato preferibile.
    ...La scelta, come gia detto, è disponibile semplicemente switchando sull'audio,(anche durante la riproduzione...) segmento per segmento.

    Citazione Originariamente scritto da Solid Snake Visualizza messaggio
    Per niente inutili, per quanto mi riguarda. Mi sembra che a forza di chiarimenti ci abbiano giovato tutti coloro che vorranno prendere il disco.
    ...A su questo sono d'accordissimo con te, difatti, ho volontariamente ed appositamente, messo "inutili", tra virgolette
    ...In ogni caso, per quanto mi riguarda il discorso è chiuso
    Ultima modifica di jesse-james; 04-04-2013 alle 19:07
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da jesse-james Visualizza messaggio
    quando si recensisce, (infatti il Dottore ha fatto esattamente come me ) si recensiscono le effettive TRACCE AUDIO presenti e disponibili fra le Opzioni, non il Riassuntino che ti dice e che viene a mala pena segnalato nel menù.
    Eh, non è andata proprio così, secondo me la tua impostazione si è fatta un po' troppo ingannare dalla recensione di Svet. Lui non ha omesso un dato quale le tracce nel film: poi però si è messo a discutere le tracce presenti più in dettaglio. Qua non si è aperto Un thread per Vadim, uno per Malle e uno per Fellini. E sempre Pro-B recensisce, ad esempio, RoGoPaG della Eureka/MoC (bellissimo disco) e parla di una traccia audio italiana per il film, non di quattro tracce in italiano. Non fa questa distinzione appunto perché non essendoci piste multiple sul disco, non c'è bisogno di entrare in particolari.

    Comunque rassicurati, il film è uno, viene proiettato nei cinema e rilasciato in homevideo come uno, e quindi le piste audio sono da considerarsi due: una "english dub" e una "multilanguage". In questo senso la presentazione del menu è corretta, e queste sono le due tracce presenti: il fatto che esse accompagnino tutti e tre i segmenti non le moltiplica in nessun senso.
    tv: Panasonic TX-L42D25e - lettore: Sony BDP-S185

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985

    Citazione Originariamente scritto da Solid Snake Visualizza messaggio
    Eh, non è andata proprio così, secondo me la tua impostazione si è fatta un po' troppo ingannare dalla recensione di Svet. Lui non ha omesso un dato quale le tracce nel film: poi però si è messo a discutere le tracce presenti più in dettaglio. Qua non si è aperto Un thread per Vadim, uno per Malle e uno per Fellini.
    ...In non mi sono proprio fatto ingannare da nessuno, neanche l'avevo letta tutta , la rece del Dottore su BluRay.Com
    ...E non mi sembra di aver omesso un bel niente, poichè io ho perfettamente elencato nel dettaglio, TUTTE le OPZIONI e le TRACCE AUDIO Disponibili all'interno del BD.
    ...Poi cosa dovrei aver omesso ? ...Io (come lui su BluRay.Com) ho pefettamente descritto il CONTENUTO in MANIERA DETTAGLIATA, di quello che il menù segnala come un semplice e GENERICO...: LPCM Audio 1.0 Multiple languages

    ...Poichè, in questo caso specifico, sono appunto disponibili molteplici TRACCE AUDIO, all'interno dell'Opera e di quest'ultimo, che (ripeto per l'ennesima volta) ARTISTICAMENTE parlando è si presentata ed è un tutt'uno, ma che a TE piaccia o meno, ha differenti tipologie di TRACCE AUDIO, proprio in virtù della particolarità con cui l'Opera è stata Filmata e cioè da TRE differenti Registi con tre DIFFERENTI tipologie di Lingue .
    ...Ma tutto questo vedo che non riesci a comprenderlo, in quanto sto consumando la tastiera, tante sono le volte che l'ho specificato e scritto.


    Citazione Originariamente scritto da Solid Snake Visualizza messaggio
    E sempre Pro-B recensisce, ad esempio, RoGoPaG della Eureka/MoC (bellissimo disco) e parla di una traccia audio italiana per il film, non di quattro tracce in italiano. Non fa questa distinzione appunto perché non essendoci piste multiple sul disco, non c'è bisogno di entrare in particolari.
    ...Appunto, non ho capito a cosa serva questo esempio , dato che lì appunto la traccia è una, si recensisce una sola TRACCIA

    Citazione Originariamente scritto da Solid Snake Visualizza messaggio
    Comunque rassicurati, il film è uno, viene proiettato nei cinema e rilasciato in homevideo come uno, e quindi le piste audio sono da considerarsi due: una "english dub" e una "multilanguage". In questo senso la presentazione del menu è corretta, e queste sono le due tracce presenti: il fatto che esse accompagnino tutti e tre i segmenti non le moltiplica in nessun senso.

    ...Tranquillo, non mi devi rassicurare e non ce bisogno che tu venga a dirmi che al Cinema , venne proiettato con un'unica Pista audio, ed è appunto quello che si trova all'interno del Multilanguage, che doveva (e deve) essere Recensito, Ossia l'Inglese-Francese-Italiano, poichè presenti rispettivamente all'interno di un'Opera che è suddivisa in TRE DIFFERENTI ed in ogni caso A SE STANTI Segmenti (e non è che è così perchè lo dico io, ma perchè è semplicemente così, punto.) e difatti è quello che ho fatto io ed altri recensori, in giro per il Globo
    ...Poi al Cinema, di certo non avevano la possibilità di switchare di traccia audio in traccia audio, segmento per segmento.
    ...E quì naturalmente, se ancora non si fosse capito, si sta parlando del BD, di Tre Passi Nel Delirio e naturalmente, di TUTTO quello che c'è al SUO INTERNO, con TUTTE le OPZIONI delle Tracce audio disponibili comprese.
    ...Infine, se vuoi spingere sul fatto che le piste Audio segnalate, Siano (apparentemente) DUE , questo oramai si èra ben capito (molto dopo la tua segnalazione delle mie presunte inesattezze, ma si è capito, dato che sempre il sottoscritto ha chiarito tutto...), anche perchè credo di averlo perfettamente spiegato (anche per te, dato che non sei riuscito e non l'hai fatto prima...) nel POST N° #22 , quello che non sò per quale oscuro motivo, ti è difficile comprendere, è che di Norma, si Recensiscono le TRACCE AUDIO EFFETTIVAMENTE DIVERSIFICATE E FRUIBILI, SEMPRE NEL DETTAGLIO, tanto più che in questo caso specifico appunto, l'Opera è suddivisa in Segmenti, anche se dal punto di vista Artistico è OVVIAMENTE un tutt'uno.

    ...Ora però cortesemente, ti ripeto per la seconda volta, vediamo di darci un taglio, prima che venga un MOD (come l'altra volta...) e (giustamente) ci punisca.
    ...Se vuoi continuare questa discussione, (anche se non credo che ci sia molto altro da aggiungere...) possiamo farlo benissimo in Privato, dato che a mio avviso, e da molto tempo, il Thread si sta riempiendo di parecchi (non tutti) post inutili e soprattutto ripetitivi.
    Ultima modifica di jesse-james; 04-04-2013 alle 23:03
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •