|
|
Risultati da 76 a 90 di 135
-
19-05-2013, 10:19 #76
Ma alla fine dela fiera consideri questo bd un successo, solo un buon prodotto o un edizione sufficiente? Eccellente o discreto/buono o anche meno? In pratica consideri oltre misura la promozione piena che gli diamo io e james? Perchè IMHO si sta (forse involontariamente) dando un segnale sbagliato su questa uscita, sembra che quello che considero uno dei migliori restauri mai editi da una casa italiana possa passare per una edizione senza nulla di che
Ultima modifica di pyoung; 19-05-2013 alle 10:21
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
19-05-2013, 10:29 #77
credo che come spesso succede...si amplifichino certi commenti e in maniera errata (seppur in buona fede)diventino fuorvianti e alla fine si mette in bocca ad alcuni qualcosa che non è...a me pare che si siano espressi LIEVISSIMI dubbi...tutto qui...che tutti hanno detto che trattasi di trasferimento comunque OTTIMO....il bd è OTTIMO...ma se volete...diamo tutti 10 e chiudiamo il thread...tutto questo detto in amicizia sia chiaro
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
19-05-2013, 11:07 #78
No no Lucio, ok, ci mancherebbe, solo che faticavo a capire l'intento di alcuni dei messaggi, probabilmente non erano fuorvianti le critiche ma io che le male interpretavo esagerandole, perchè dopo troppo tempo che mi mancava un' edizione che mi lasciasse la bocca per terra finalmente me lo sono trovato a casa in qualche modo inaspettatamente, tutto quì
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
19-05-2013, 11:10 #79
Concordo con Lucio, il punto è proprio quello.
Ognuno di noi ha premesso che l'edizione è ottima e trattasi di ACQUISTO OBBLIGATO. Cosa si deve scrivere di più? Personalmente non mi preme di essere utile ad utenti a cui interessa il disco e non il film, non so se mi sono spiegato
I lievissimi dubbi di cui parlava Lucio penso abbiano diritto di albergare in un forum tecnico e non è la prima disquisizione a cui assistiamo
Quel che prima credevo potesse essere un "difetto" del trasferimento, adesso lo imputo al girato, che, imho, non è certo la perfezione, tecnicamente parlando, ma ci stiamo riferendo ad un film degli anni 70.
Per quanto riguarda il discorso cinema, sono perfettamente d'accordo con alpy:
Originariamente scritto da alpy
A questo punto, ammetto che mi piacerebbe molto, ma molto più di prima assistere alla proiezione in sala di questo filmUltima modifica di Dario65; 19-05-2013 alle 11:11
-
19-05-2013, 13:06 #80
Spero tu possa averne l'occasione,rimarrai a bocca aperta
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
21-05-2013, 14:07 #81Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
21-05-2013, 14:30 #82
...Si vabbè...Video 8 e audio 7...
...e io sono Topolino...
...Mah...
...Il problema secondo me ,sta nel fatto che anche nella loro valutazione, nonostante anche loro hanno fortunatamente capito, che quella (rarissima) morbidezza del quadro (una sorta di fuori fuoco, come ha Spiegato in Maniera Eccelente Dario, in uno dei suoi precedenti post) è Esclusivamente una caratteristica del Girato, è fisiologico, e NON un difetto, per loro è comunque e probabilmente un qualcosa che non permetta al BD di avere la piena assoluzione ed il massimo dei voti...
...Ripeto, se non è un BD da 10 questo...davvero non sò cosa pensare...
...E dire che ad inizio recensione , partono pure alla grande, poi però se ne escono con video ottimo e audio buono...
""Superba edizione in alta definizione per il capolavoro di Elio Petri. Ottimo il video, buono l'audio, corposi e interessanti i contenuti speciali.""Ultima modifica di jesse-james; 21-05-2013 alle 14:45
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
21-05-2013, 15:34 #83
Il video è perfetto: 4k che sprizza da ogni poro, con grana ultrafine, regolare e mai intaccata dalla compressione (chi ha encodato C'era una volta in America contempli questo disco e poi vada a nascondersi).
La resa è sempre "scolpita", naturale, analogica... "particellare" come si può avere solo con la scansione 4K.
Peccato la messa a fuoco altalenante, ma è palese che il film è girato così, e la cosa, vuoi anche per lo stile in parte "nervoso" e in parte "onirico" della ripresa, non infastidisce più di tanto, anzi.
Comunque non mancano primi o medi piani splendidi, sia chiaro.
Per me, è un 10 "secco"Ultima modifica di DartDVD; 21-05-2013 alle 15:36
I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
21-05-2013, 15:49 #84
ora jesse non godere troppo....
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
21-05-2013, 16:14 #85
...Ohooo!!!!!!
...Finalmente !!!!
...Grande, Grandissimo Dart !!!!!!!!!
...Quoto ogni SINGOLA Lettera del Tuo Post !!!!!!!!
...E godo sì, Lucio !!!
...Perchè quando un Trasferimento Merita Davvero, è giusto che abbia TUTTE le Lodi Possibili ed Immaginabili che Merita !!!
...Inoltre , una volta scrissi una cosa del genere, riguardo il BD di "Paris,Texas" editato dalla RHV...:
...E vi dirò di più !!!...
...Allo stato attuale dei fatti, questo Trasferimento, a 360°, (che per giunta è di un'Opera Italiana ,NOSTRA al 100% ! ) rientra di diritto (al primo posto però...) nella Stessa Identica Categoria !!!
...E quì a tal proposito mi è Doveroso Ri-Quotare Pyoung !!!...:
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
22-05-2013, 11:59 #86
...Mi sa che il recensore di Movieplayer deve averci letto !!!
...Perché come per magia , adesso quell'otto al video é diventato un Nove !!!
...Ovviamente é ancora troppo poco, caro recensore
...Ed anche quel 7 all'audio é alquanto ingiusto e decisamente fuori luogo...
...Bisogna fare un'altro piccolo "sforzo" ! ......Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
22-05-2013, 12:07 #87
Va beh ragazzi,io a questo punto mi tiro fuori,sembra ne facciate una questione personale.
Mi ritiro comunque ribadendo che quello che ho visto al cinema era una spanna sopra alla resa in BD.
E tutti i 9 e i 10 del mondo che ci sono e ci saranno in rete,non cambieranno quello che i miei occhi (non proprio da novellino preda di facili emozioni) hanno percepito.Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
22-05-2013, 12:26 #88
...Dany , non ti arrabbiare !!!
...Figurati se ne faccio una questione personale (ne io come gli altri).
...Non é che adesso bisticciamo per il voto ad un BD ...
...E vero che tengo in maniera particolare a quest'Opera ed a questo Trasferimento in BD , ma l'amicizia nei tuoi confronti é di certo molto piú importante
...Poi alla fine non é che si possa essere sempre d'accordo su tutto, se per te il BD non é da 10 e non rispecchia quello che hai visto in sala, io ti credo, non é che adesso tutto dun tratto scompare e viene meno ,la stima verso una persona estremamente competente oltre che appassionata, quale tu sei...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
22-05-2013, 15:51 #89
Mi permetto....
finalmente, oggi ho appena finito di vedere per intero il film. Veramente, mi chiedo come possa avere dubitato del trasferimento anche un solo minuto. Quando ho visionato qualche scena, poche invero, per rispondere a jesse, devono essermi capitate proprio le peggiori, o meglio, le più ambigue; poi le analisi di Dany, che ha visto il film in sala, mi hanno un po' condizionato. Ma non voglio cercare delle scusanti, ci mancherebbe, così come dico chiaramente di credere a Dany, perché, di sicuro, siamo di fronte al limite fisiologico del supporto, mentre il DCP-4K al cinema avrà di certo assicurato una resa migliore. D'altronde, se una sala è ben attrezzata, non è assolutamente da escludere.
Dico, però, che per capire ed apprezzare questo trasferimento occorre vedere tutto il film. Provare per credere.
Per quel che riguarda la tecnica, le riprese sembrano privilegiare l'uso di focali medio lunghe, con diaframmi piuttosto aperti, per via anche della luce naturale in interni; frequenti inquadrature ravvicinate e "nervose" contribuiscono non poco a limitare ulteriormente la profondità di campo. Secondo me, in alcune scene, si è fatto uso anche di tecnica soft focus. Il tutto si traduce con una costanza di girato lievemente imperfetto, con mancanza di precisione nella messa a fuoco; il girato poi tende a migliorare verso la fine del film.
Le sequenze dell'interrogatorio dello "stagnino" sono da paura, così come quelle dell'interrogatorio degli studenti, solo per citare due esempi.
Sinceramente, pur non essendo di certo l'altro ieri l'ultima volta che ho visto il film, non mi ricordavo un girato con queste caratteristiche, ma, di sicuro è proprio il blu-ray che ha messo in luce la particolare scelta stilistica.
Infine, il film è grandissimo, Volonté enorme, basti ricordare la riunione "all'americana", gli interrogatori, i flash back, il processo kafkiano... insomma uno dei capisaldi della filmografia nostrana di denuncia.
Un plauso ed un ringraziamento alla Lucky Red.
P.S. = Averne di questi amichevoli battibecchi se riguardano simili realizzazioni!Ultima modifica di Dario65; 22-05-2013 alle 15:54
-
22-05-2013, 16:01 #90
è quello che penso anche io...non ho insistito + di tanto sui miei LIEVISSIMI rilievi(ci tengo a ribadirlo perchè pare questione di stato...
) proprio perchè ho visto solo qualche scena a random...anche se così a naso(anzi a ...occhio
) 10 mi pare comunque eccessivo...
Ultima modifica di luctul; 22-05-2013 alle 16:03
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)