|
|
Risultati da 61 a 75 di 135
-
14-05-2013, 19:11 #61
Per il mio metro di giudizio confermo un 5/5, conoscendo il metro di giudizio di molti utenti di questo forum (luctul, alpy e dart fra i tanti, ma chiaramente non solo) mi immaginavo una comunanza di soddisfazione e un giudizio che andava fra il 4,5/5 e il 5/5, non certamente sotto.
Il discorso di maxrenn e i suoi appunti li contestualizzerei più che altro al fatto che lui ha visto il film in proiezione digitale da DCP-4K, secondo me i suoi appunti tutti circostanziati nel suo messaggio sono sensatamente da ritenersi legati a questo fatto. Mi spiego meglio, se l'altissima qualità a cui maxrenn ha assistito dovesse diventare una mancanza di questo bluray allora uno che ha visto il recente restauro di Lawrence d'Arabia in sala con la pellicola 70mm avrebbe degli appunti da fare all'edizione SonyOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
14-05-2013, 19:15 #62
...Un Utente , riguardo ad una futura Release Criterion di "Indagine", così mi ha risposto...:
""Criterion have an empty explore page for Elio Petri. Someone told me they have the rights to 'Investigation Of A Citizen Above Suspicion', but obviously that's not confirmed. They could easily have 'L'Assassino' or licensed 'A Quiet Day In The Country' from MGM. Time will tell. ""...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
14-05-2013, 19:21 #63
...Quoto, anche io mi aspettavo (senza paura ne dubbi, dopo aver visionato il Trasferimento) ne più ne meno, una cosa del genere.
...Anche quì avevo pensato la stessa identica cosa, l'ho anche espresso in uno dei miei post più indietro, molto probabile che stia tutto lì il fulcro del discorso...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
14-05-2013, 19:46 #64
Probabilmente le cose stanno come dice Pyo ragazzi,Per carita',lungi da me voler fare le pulci al Bd in questione o denigrarlo,questo spero che sia chiaro.Semplicemente ho voluto riportare la mia esperienza (eccezionale) di visione al cinema confrontandola con il disco.
Se il divario sta nella stratosferica resa cinematografica allora bisogna anche dire che il BD di piu' non puo' dare...e dopo aver visto il film in sala (come giustamente sottolineato da Pyo da DCP 4K),sono davvero curioso di vedere i primi prodotti 4K nativi per l'home video.Se avranno quella qualita' ci sara' da leccarsi anche le orecchie.
ps: possibile che nessun altro tra noi abbia visto il film al cinema poche settimane fa?Ultima modifica di maxrenn77; 14-05-2013 alle 19:52
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
14-05-2013, 19:55 #65Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
14-05-2013, 19:57 #66Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
14-05-2013, 20:08 #67
...Intanto il BD è tornato disponibile su Amazon, per chi non lo avesse ancora preso, il mio consiglio è di affrettarsi !!!...poichè ne restano solamente 7 copie, anchè perchè dall'Estero, se le divoreranno tutte...:
...Il Link...:
http://www.amazon.it/Indagine-Cittad.../dp/B00BLG2ZO6Ultima modifica di Franco; 02-11-2014 alle 00:41
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
14-05-2013, 20:13 #68
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Personalmente sono un poco perplesso. Non ho il BD e non visto il film al cinema, quindi non posso esprimere un parere. Certo il fatto che la proiezione in sala fosse 4K avrà sicuramente influito sulla qualità, senza contare l'enorme bit-rate che hanno i DCP.
Tuttavia immagino che lo schermo, per piccolo che fosse sarà almeno stato una dozzina di metri di larghezza. Quindi, pur con tutte le debite differenze qualitative, la "piccolezza" dello schermo della proiezione casalinga in parte compensa la minor qualità dei BD rispetto ai DCP da sala, dato che difficilmente di media si va oltre i tre i due/tre metri di base in casa.
L'unico film che fin ora ho visto in 4K è stato Hancock della Sony-Columbia (lo so, scusate il paragone blasfemo) e a dire la verità, quando ho visto il BD a casa non ho rimpianto la pur ottima proiezione dell'Arcadia di Bellinzago. E più in generale i film che ho visto in DCP in sala e poi a casa in BD non mi hanno mai fatto rimpiangere il cinema. Anzi, conosco chi ha fatto delle prove proiettando un BD con proiettore D-cinema e mi ha confermato che senza un raffronto diretto è spesso difficile accorgersi della differenza (con i BD fatti a regola d'arte ovviamente). Le differenze ci sono, per carità, ma se non si fa uno switch è davvero difficile rendersene conto. Quindi in questo caso non saprei dove ricercare l'arcano, per quello scomodavo il bit-rate. Non è da sottovalutare la qualità di una macchina D-Cinema professionale, nonché il fattore psicologico di chi guarda ovviamente.Ultima modifica di alpy; 15-05-2013 alle 21:27
-
15-05-2013, 01:56 #69
...Alpy, stavo pensando ( per tagliare la testa al toro) di chiedere a quel mio amico di cui ti parlavo, quello che ha il " Sony VW1000ES " , gli potrei chiedere se magari può fare anche quí, uno degli strabilianti Lavori di conversione che fa lui , e poi di mandarmi degli screen a 4096×2304 e a 1920x1080 , cosí almeno , a puro titolo indicativo ,potremmo vedere quanti e quali differenze ci sono.
...Anche se poi per capire e vedere meglio, ci vorrebbe uno schermo o un proiettore in 4K... e chi ce l'ha ?!
...Piú di questo, non mi viene in mente nulla ...
...Comunque ecco il primissimo commento dall'estero, di un'Utente col quale sono in contatto che ha appena finito di visionare il BD, in attesa naturalmente, della Recensione del Dr. Svet, che a brevissimo dovrebbe arrivare...:
""Will do Jesse_James! Although unless Criterion issue a hint, I don't think we'll know which Petri film(s) they have until they announce them.
I watched the blu-ray tonight and it looks sensational imo! The English translation on the subtitles is very strong too. It's a shame the special features aren't subtitled in English too as they look extremely interesting! Overall, this release is impressive and I'm looking forward to Pro-B's review. ""
Ultima modifica di jesse-james; 15-05-2013 alle 02:17
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
15-05-2013, 05:25 #70
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Naturalmente il mio discorso dava per scontato che il master del BD sia il medesimo del DCP. E' ovvio ma preferisco chiarirlo, altrimenti decade tutto.
Il vero e unico modo per capire sarebbe avere il medesimo screenshot sia del BD che del DCP.Ultima modifica di alpy; 15-05-2013 alle 05:28
-
15-05-2013, 05:55 #71
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
E del 35mm d'epoca
"vai all'estero...meglio" cit.
Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.
-
17-05-2013, 23:35 #72
Torno sulla discussione dopo averne visto, a malincuore, altri spezzoni e un po' più a lungo (senz'audio per rovinarmi meno possibile l'emozione dellla futura visione integrale ... quando riuscirò
)
Chiedo venia, ho sbagliato a giudicare il trasferimento in base a qualche frettolosa inquadratura qua e là. La resa leggermente "flou", come l'avevo definita, è imputabile al girato, spesso leggermente fuori fuoco. Ci sono inquadrature, in particolare modo primi piani, in cui il soggetto è o diviene, muovendosi, nitidissimo, perfettamente a fuoco; per cui non può essere un problema di trasferimento, piuttosto si può riconoscere la messa a fuoco non perfetta tipica di riprese con scarsa profondità di campo, ravvicinate e con il soggetto che, per motivi di recitazione, non può stare di certo immobile, come accade nel film.
Trasferimento promosso senza riserve dunque.
Rimane solo il dubbio del ricordo in sala di Dany, perché le caratteristiche del girato sono comunque le stesse, anche con provenienza DCP-4K... forse gli sono rimaste impresse le inquadrature più nitide, che l'elevata qualità della proiezione ha reso davvero radiografiche.... poi magari anche l'emozione dell'evento in sé... chissà...
Ultima modifica di Dario65; 17-05-2013 alle 23:37
-
18-05-2013, 12:43 #73
Per quanto mi riguarda lo stacco c'e',non so cosa altro dirvi.Saremo io e il mio amico ad essere ipersensibili.
Ma non credo sia un problema di "emozione" tenuto anche conto che il film mi piace parecchio,ma non mi ci strappo i capelli.Sullo stesso genere preferisco altre pellicole magari meno famose.Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
18-05-2013, 23:52 #74
No, "l'emozione", era solo una battuta scherzosa, ci mancherebbe
Lo stacco non è escluso che ci sia, tutt'altro se la sala è bene attrezzata. Quel che mi interesserebbe capire è se anche al cinema, pur con una qualità di base superiore, era ben distinguibile l'altalenanza del girato, che, imho, non è perfetto, anzi. Le diverse scene che ho visto sono caratterizzate da una non perfetta messa a fuoco, o, meglio, da un'altalenanza di riprese più o meno nitide.
Se in sala, invece, tutto era costantemente a fuoco, nitido e granitico... beh, allora siamo da capo
-
19-05-2013, 01:45 #75
No,su questo posso rassicurarti,anche in sala ,si sono notati in piu' di una occasione cali fisiologici dovuti probabilmente al girato,ma questi li trovo normali e li davo quasi per scontati.
Pero' nelle scene di cui abbiamo parlato,ovviamente esenti da fuori fuoco o problematiche varie,lo stacco col BD rimane.Ultima modifica di maxrenn77; 19-05-2013 alle 01:48
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast