|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: [BD] Capricorn one
-
01-03-2013, 09:08 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 399
visto ieri sera alcune scene ... specialmente le parti ambientate nel deserto dove nel bd uk c'era motla grana e un fastidioso rumore video che ne inficiava la qualita' e non poco .
La versione italiana e' due scalini sopra . la grana c'e' ma molto minore ma e' la qualita' video che mi ha sorpreso . rispetto al bd UK siamo su una'ltro pianeta . la colorimetria e' buona , e alcuni primi piani sono veramente buoni ... ok a sto punto posso disfarmi della versiione Uk e tenere quella italiana che e' di gran lunga migliore :-)
-
01-03-2013, 09:33 #17
meno male...credevo di essermi rincitrullito
il mio errore è di avere creduto che dagli SS l'edizione inglese fosse simile(infatti gli SS non paiono orendi francamente)...invece non è così...beh comunque quel che importa è che il nostro bd è buono...e poi non dimentichiamo che da cult media(passworld/pulp)proprio non ce lo aspettavamo
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
01-03-2013, 09:57 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.868
Alleluia!
Il miracolo è realmente avvenuto. Le "visioni" di Lucio erano giuste. Procedo all'acquisto
-
01-03-2013, 10:13 #19I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
01-03-2013, 12:08 #20
Sono contento per le rassicurazioni avute nel thread e procederò all'acquisto.
Curioso come Cult abbia fatto un passo avanti rispetto all'edizione ITV, soprattutto in merito al fatto che è l'unico editore che abbia fatto uscire questo film prima dell'edizione italiana e per il fatto che ITV c'entra sicuramente nel reperimento del materiale per l'edizione nostrana perchè in fascetta c'è il logo ITV.
Mi confermate poi una cosa? E' corretta in fascetta la segnalazione dei sottotitoli sia ITA che ENG? Questa sarebbe una cosa più che ottima, eccellente!!!OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
01-03-2013, 12:49 #21
curioso che abbia fatto un passo avanti a prescindere....
chi lo avrebbe detto?speriamo non sia caso isolato
Mi confermate poi una cosa? E' corretta in fascetta la segnalazione dei sottotitoli sia ITA che ENG?Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
04-03-2013, 08:28 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.868
Da voi si trova? Qui a Roma nessuna traccia. In un paio di punti vendita mi hanno detto che trattandosi di un titolo Passworld/pulp/cultvideo i tempi di distribuzione sono molto approssimativi.
-
07-03-2013, 09:45 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.868
Il vero miracolo è stato trovarlo e ieri sera, finalmente, me lo sono rivisto - o meglio visto -come fosse la prima volta considerato che il mio ricordo era legato ad una VHS di molti anni fa.
Vi dico la mia con la consueta schiettezza. Un’edizione caratterizzata con alcuni aspetti positivi ed altri di segno opposto che hanno avuto un’incidenza negativa sulle immagini . Siccome un Blu ray Disc non è altro che un File Audio Video digitale i numeri hanno pur sempre un loro significato nel determinare in buona misura il risultato finale di quello che vediamo sullo schermo e ascoltiamo con i nostri impianti. Per questo credo che riportare i dati tecnici dell’edizione in esame è sempre utile a tracciare l’identikit del disco .
Tra gli aspetti positivi il master utilizzato. Lo definirei “dignitoso” e se, come ho letto dai precedenti interventi è migliore di quello utilizzato per l’edizione UK un plauso al’editore di aver fatto la scelta migliore . Probabilmente si tratta di una buona scansione tratta da IP in buone condizioni, abbastanza pulito ma anche decisamente rumoroso soprattutto nelle sequenze ambientate nel deserto. Convincente il croma fedele allo stile della filmografia di quegli anni. La definizione percepita è altalenante. Con VPR la proiezione è stata decisamente insoddisfacente per la prima parte del film dove ho ravvisato, in molte occasioni, una evidente perdita di definizione e solidità dei frames con evidenti sfocature. Sono salvi alcuni primi piani e la parte finale del film – l’inseguimento al biplano fino alla fine - dove le immagini acquistano invece una maggior solidità e dettaglio. Intanto cominciamo a dire che Il Blu ray utilizzato è un BD 25. Scelta che non rappresenterebbe un grosso problema se non fosse stato per la sciagurata scelta di encodare il film con il poco efficiente mpeg2 che necessita di un encoding molto più generoso e maggior spazio di quello offerto dal singolo strato. Nella prima metà si viaggia intorno a i 15-17 Mb/sec. Assolutamente troppo pochi per l’Mpeg2 e secondo me l’incidenza della compressione è in gran parte responsabile del risultato sulle immagini che ho descritto qualche riga sopra. Nella seconda parte il bit rate sale intono ai 24-27 Mb/sec è le immagini “stranamente” appaiono più convincenti e solide. Sottolineo nuovamente la grave mancanza riportata da IVS; la mancanza del doppiaggio italiano nelle prime battute del film e parte del dialogo tra il responsabile della missione e gli astronauti nella base militare. Cosa grave se come ha fatto notare IVS quei dialoghi esistono ed erano presenti nelle precedenti edizioni DVD.
-
07-03-2013, 09:54 #24
Sui dialoghi è legittimo(se davvero c'erano sul dvd...io non ricordo francamente)protestare....sull'immagine non concordo...al di là dei freddi numeri...io almeno sul mio 50 pollici ho visto una immagine eccellente...le sfocature che ci sono si vede lontano un miglio(secondo me)che dipendono dal girato....ripeto tutto è perfettibile ma al di là del discorso dialoghi per me rimane ottimo bd....
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
07-03-2013, 10:47 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.868
Ciao Lucio. Aggiungo alcune cose. In prima battuta ho l'abitudine di controllare i Blu ray che acquisto su TV panasonic 42" collegato a PS3 e ti dico che su uno schermo "piccolo" l'immagine regge abbastanza . Poi utilizzo -l' OPPO 105 , DVDO 50pro e il VPR marantz - considerando il VPR lo strumento più attendibile per definire la qualità di un'edizione Blu Ray. Trovo interessante quello che hai detto riguardo le sfocature davvero evidenti grossolane, fastidiose ed imbarazzanti per un prodotto cinematografico tanto che (tu hai usato le parentisi) potrebbero (?) essere presenti nel girato. Ti assicuro che questo è stato il primo film in cui per la la prima volta ho notato ripetuti, grossolani ed imbarazzanti errori di messa a fuoco. Strano è che questa caratteristica evidentissima e poco piacevole con il VPR sia presente soprattutto nella prima parte. Non dico che la compressione Mpeg 2 sia responsabile di questa sfocatura ma un encoding mpeg 2 applicato ad un master ben lontano dall'eccellenza encodato con quel bit rate non è assolutamente adeguato ad ottimizzare il master. Per cui l'eccellenza tecnica la lascerei ad altre edizioni. Riconosco invece che al momento questo Blu ray rappresenta la migliore scelta per chi volesse recuperare il film . E non è detto che in futuro ci saranno opportunità migliori.
Ultima modifica di grunf; 07-03-2013 alle 10:51
-
04-10-2014, 22:43 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 156
Ivs sapresti dirmi o chi altro lo sa, quale edizione dvd ha il doppiaggio completo della scena iniziale e della scena del discorso del capo missione? perchè io ho il dvd ma con quelle mancanze, e mi pare di capire che quindi sia la prima edizione, ma non ho più la custodia, quindi non sò quale comprare, per andare sul sicuro...devo prendere quello con la tuta da astronauta e Brolin sotto la scritta o la copertina con Elliot Gould e la scritta sopra "versione cinematografica integrale"?
-
15-10-2014, 17:21 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 156
Nessuno mi ha dato una dritta, comunque ho avuto modo di verificare dai dvd che sia l'edizione del 2003 che quella del 2011 hanno le stesse parti non doppiate, così come nel bluray. Eppure mi ricordo bene l'inizio quando lo speaker parla ed è in italiano, l'ho visto pure qualche mese fà su rai movie, evidentemente l'autore di quel commento su amazon si è confuso con un passaggio in tv o magari qualche vecchia vhs....perchè non credo che siano uscite più di due edizioni in dvd di questo film
-
15-10-2014, 21:30 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 648
Grazie delle dritte...io il film non lo rivedo da anni (avevo una registrazione su vhs da rete4 credo)....prima o poi mi prenderò questo bluray.
-
24-11-2014, 16:58 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 156
Analisi finale:
Nei dvd come nei Bluray mancano delle parti doppiate:
-Inizio film lo speaker che parla (presente nelle messe in onda in tv e probabilmente nella versione vhs)
-Dal momento in cui gli astronauti scendono dalla torre di lancio, fino al vicepresidente che guarda un donna coi binocoli c'è una PARTE AGGIUNTIVA rispetto alla versione tv/vhs
(gli astronauti da un pulmino vengono fatti salire su un elicottero e poi su un piccolo aereo)
[doppiaggio mancante: speaker vari del controllo missione, e un tecnico del centro di controllo che dice una frase]
(Nessun doppiaggio disponibile, probabilmente questo è l'unico pezzo di film che fà la differenza rispetto alla versione cinematografica, quella doppiata a suo tempo in italia o almeno l'unico punto dove ci siano parti da doppiare, non solo musica o effetti)
-Gli astronauti vengono rinchiusi in un ufficio, gli agenti dicono una frase e l'astronauta un altra, poi di nuovo in italiano [nella versione tv c'è il doppiaggio]
-Il responsabile della missione parla con i tre, inizia in italiano e poi per circa un minuto e mezzo niente italiano [doppiaggio presente nella versione tv]
- La conferenza stampa con i giornalisti, inizia in italiano, il montaggio si alterna con la fuga degli astronauti sul jet, in alcuni punti passa in inglese poi torna in italiano poi di nuovo in inglese sino alla fine della conferenza [doppiato nella versione tv]
Il motivo di queste parti mancanti è inspiegabile, visto che non ci sono montaggi differenti o parole in più rispetto alla versione cinematografica, esattamente pari pari alla versione tv (tranne per quei due minuti scarsi in più, tra in minuto 7-8 come ho specificato sopra)Ultima modifica di jakiebrown; 26-11-2014 alle 14:28
-
30-08-2017, 10:58 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 271
Uscita una nuova edizione ad opera della tedesca Koch media, migliore di tutte le altre, basta guardare la comparativa, e ad alto bitrate.
https://www.caps-a-holic.com/c.php?d...d2=7494&c=3046