Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 66
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    Semplice, meno cartone + meno cellophane = gran risparmio...devi pensare in quantità enormi non nel dettaglio
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    81
    Perché dici meno cartone e meno cellophane? Io intendevo che avrebbero potuto mettere il cellophane solo all'esterno, sulla slipcover... non sia sull'amaray che sulla slipcover..

    P.S. Ma poi questo cellophane non dovrebbe essere sigillato dall'adesivo SIAE? Io l'ho visto raramente... e qui su Eraserhead non c'è sul cellophane, ma neanche incollato sulla slipcover, nè sull'amaray (che poi di solito quando è direttamente sul prodotto e non sul cellophane dovrebbe trattarsi di prodotto ricondizionato, se non vado errato).
    Pochissimi blu-ray li ho visti poi con il nastrino per tagliare il cellophane con la scritta Blu-ray Disc...
    Insomma, senza questo nastrino (che potrebbe anche venire riprodotto e poi acquistato in rotoli da un privato...) e senza bollino SIAE, io come faccio a capire se si tratta di prodotti mai aperti o di prodotti reincellophanati (non ci vuole chissaché per farlo...)?

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    La SIAE è una inutile tassa tutta italiana, se il disco proviene dall'estero non c'è il SIAE, amenochè non venga venduto da negozi fisici o store italiani, se proviene direttamente dall'estero non c'è perchè nessuno ce l'ha (ed è anche per questo che all'estero costa meno).
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    81
    Ecco... ci ero appena arrivato sul perché non ci fosse il bollino SIAE! XD Inutile tassa italiana, ma non ti aiuta a capire almeno che il prodotto, uscito dall'azienda di produzione non è stato aperto e riconfezionato?
    Però la finestrella di cartone ancora non l'ho mica capita... :P

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Citazione Originariamente scritto da eurialo83 Visualizza messaggio
    Ecco... ci ero appena arrivato sul perché non ci fosse il bollino SIAE!
    Però la finestrella di cartone ancora non l'ho mica capita... :P
    Scusa, eurialo, ma sarà per caso il secondo disco originale che compri? Il bollino siae è di solito apposto sul retro. Un decennio fa era quel burlone del cecco a metterlo a mo'di sigillo lungo l'apertura della custodia. La striscetta con la scritta "blu-ray disc" c'è in alcuni blu ray ma su molti non è contemplata. Per quanto riguarda la misteriosa finestrella, essa serve affinché il disco venga ancorato alle scatole antifurto presenti nei negozi fisici, in modo tale da non far ballare il prodotto (l'ultima volta che sono stato a Londra ci ho fatto caso).
    La celofanatura dell'amaray anziché della slipcase è fenomeno diffuso (la Disney, ad esempio, lo ha sempre fatto).

    Spero che tu possa adesso godere del film in maniera serena, così come farò io stasera visto che mi avete fatto venire voglia di rivedere il film :P
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Meglio vederlo a tarda notte, secondo me è uno di quei film che visto dopo la mezzanotte acquista più fascino
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da donniedarko Visualizza messaggio
    Scusa, eurialo, ma sarà per caso il secondo disco originale che compri? Il bollino siae è di solito apposto sul retro. Un decennio fa era quel burlone del cecco a metterlo a mo'di sigillo lungo l'apertura della custodia. La striscetta con la scritta "blu-ray disc" c'è in alcuni blu ray ma su molti non è contemplata. Per quanto riguarda la..........[CUT]
    No Donnie, è il diciottesimo blu-ray originale che compro, ma i blu-ray UK che ho acquistato in precedenza non avevano lo slipcase e i tre con slipcase li ho acquistati anni fa e non ricordavo come fossero stati incellophanati... però sopra mi sono confuso, perché in tutti quelli italiani ho il bollino SIAE dietro... ma vuoi vedere che il Cecco ne aveva azzeccata una? Cioè secondo me un qualche sigillo difficilmente riproducibile e staccabile senza che venga rotto dovrebbe stare anche sul cellophane, per garantire la non apertura del prodotto... va be' che non si tratta di vendere diamanti, ma proprio quelli non si graffiano mica...
    Ah ora ho capito a che serve quella finestrella, grazie... però boh... non mi piace...

    Eheh il film lo adoro, come altri film di Lynch (non tutti). Per vederlo mi sa che dovrò aspettare il giusto stato d'animo...

    P.S. Per il pacco di spedizione mi lamenterò con Amazon UK, mi sembra strano e improponibile...

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Tanto per precisare, il bollino siae è facilmente acquistabile su richiesta, quindi non attesta alcuna originalità. La siae è un cancro e basta che vede soldi ti dà e ti fa fare tutto. Fra l'altro ha i conti in rosso ma continua a fagocitare soldi e sangue di molti a beneficio di pochi. Spero che venga smantellata al più presto.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    81
    Ah... bene...

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    21
    È ormai da anni che Eraserhead è nella mia wishlist in blu ray. Solo che ormai visto che l'edizione Criterion dovrebbe essere alle porte ho deciso di aspettare quella. Già che ho fatto 30.......

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    81
    Sì? Non me lo potevi dire prima? XD Cosa dovrebbe avere di diverso?

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    21
    Non si conosce nessuno dettaglio al momento, si sa solo che prima o poi uscirà! In ogni caso è lecito aspettarsi la consueta cura Criterion, ovvero trasferimento ineccepibile a partire da master di qualità, un ricco corredo di supplementi ed un booklet.

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    81
    Capisco, allora quasi quasi non lo scarto, lo vendo... e aspetto...

  14. #44
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Attenzione perché i Criterion sono tutti Region A e quindi non riproducibili da lettori europei.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    81

    Ah ok, grazie! Quindi anch'io con la PS3 posso tenermi l'edizione Universal...


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •