Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530

    [Blu-Ray] Brian di Nazareth - ridoppiaggio in italiano :(


    Ciao!
    Non so se qualcuno di voi ha già comprato questo capolavoro dei Monty Python!
    Io questo film l'ho adorato fin da bambino e averlo in blu ray è il massimo!
    Mentre non c'è nulla da eccepire sulla traccia video che è ottima considerando che il film è di un bel pò di anni fa, ho notato che gli attori sono stati ridoppiati quanto meno nella traccia italiana!

    Ci sono rimasto un pò male in effetti...forse perché le scene cardine le ho viste e riviste migliaia di volte e sentirle con una voce e un'interpretazione diversa me le fa amare di meno!

    Chi l'ha acquistato ha notato questa differenza?

    Ciao a tutti!
    F

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    piccolo consiglio: i Python vanno assolutamente visti in inglese! il doppiaggio porta via la brillantezza della maggior parte dei dialoghi, delle gag e dei giochi di parole.

    detto questo, mi dispiace per gli aficionados del vecchio doppiaggio, ma ormai sembra un trend sempre più in ascesa ridoppiare i vecchi film piuttosto che pagare i diritti per quelli vecchi.

    Chiedo poi una cortesia ai possessori del BD: qualcuno è in grado di fare una recensione tecnica dettagliata per cortesia? aspetto un bel feedback per comprarlo...

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    563
    Lasciando perdere il discorso ridoppiaggio (che da fastidio anche a me), com'è il video? Siamo al livello di altri film della stessa età?

    Bye
    Alberto
    TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    È inutile discutere a fondo sulla comicità dei Monty Phyton, la loro satira pungente ma raffinata ha fatto da padrona sino a fine anni 80 ed ancor oggi, nonostante sia venuta a mancare la freschezza e l'innovazione che li contraddistingueva in passato, le loro opere riescono a restituire uno humour spassoso, leggero e stimolante.
    Purtroppo il materiale di cui disponevano forse non verrà perfettamente compreso al di fuori del Regno Unito ( si tratta più sempre di un ritratto critico della società inglese ) e sicuramente il doppiaggio italiano comporta una perdita notevole di molti degli spassosi sketch linguistici, vero punto di forza del geniale sestetto, ma non si può negare la qualità eccelsa di questo prodotto e sulla loro capacità di suscitare ben più di una risata, purtroppo ci vien da pensare che han dato sin troppo poco al cinema mondiale ma purtroppo la morte del compianto Graham Chapman ha "sconvolto" i loro piani .
    Titolo consigliato quindi, imprendibile sotto ogni punto di vista, le risate non mancheranno ma certo non bisogna aspettarsi una demenziale ed insipida commedia commerciale all'americana, qui la commedia è qualcosa di più evoluto e complesso, probabilmente non sara fruibile a tutti, sicuramente non sara divertente per molti, ma è film di indiscutibile qualità.

    Disco abbastanza soddisfacente, il video non è al top ma mi pare sia fedele all'originale, la traccia italiana originale non me la ricordo, quindi poco male, ma mi pare che alcune voci risultino poco chiare

    FILM 9
    VIDEO 7,5
    AUDIO 7
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    D'accordo con Tiziano,opera assolutamente geniale,intelligente e divertentissima.BD Sony buono,ma un restauro avrebbe giovato alla qualita' video complessiva che IMHO deriva da un semplice interpositivo.Ottima la traccia originale,mediocre quella doppiata.Tipico film che andrebbe comunque visto in inglese se possibile.Da avere.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    199

    Comunque il ridoppiaggio risale ai tempi dell'uscita in dvd, il doppiaggio originale l'abbiamo avuto solo in vhs. Per uno che non lo ha mai visto è d'obbligo la lingua originale, ma per chi lo ha amato da ragazzino capisco bene il disappunto per l'assenza del Marco Pisellonio DOC. Il vero scandalo era comunque il primo doppiaggio del Sacro Graal, che stravolge COMPLETAMENTE il film... E incredibilmente quello è stato riproposto senza ridoppiaggio (per lo meno per il dvd)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •