Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824

    Si ma io ho chiesto cosa noti di così inguardabile durante la visione..quello che dici tu si ferma al retrocopertina!
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Non si ferma al retrocopertina, rileggi bene i vari post e vedrai che Luctul ha confermato che è interlacciato, e per me un BD interlacciato non è un BD, poi ognuno è libero di spendere i propri soldi quindi io non do soldi a questi buffoni, tu magari si....de gustibus io penso che bisogna punire questa gente che non ha rispetto per il Cinema, tutto quì.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Allora riproviamo così: cos'è che ti da tanto fastidio, durante la visione di un BD interlacciato, Bane?
    Se non vuoi rispondere perchè ritieni ci siano motivazioni personali, scrivilo chiaramente. Non voglio di certo invadere la tua privacy
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    E' una questione di principio, se continuano a ricevere soldi non capiranno mai come deve essere fatto un BD, in questo forum ci sono tante persone che si battono anche per molto meno, siamo una minoranza non c'è dubbio, ma almeno ci siamo, poi può essere il master più bello del mondo ma personalmente non mi interessa, hanno sbagliato il trasferimento ed è giusto che paghino, io se sbaglio un lavoro il cliente mica me lo paga quindi non vedo perchè devo finanziare gli errori di persone che continuano a pubblicare prese per i fondelli (fosse un errore ok, ma non lo è quindi sanno di sbagliare e se ne fregano bellamente).
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    personalmente in un video interlacciato noto (eccome) un quadro meno compatto...tremolii...linee oblique poco precise...in alcuni casi flikerio....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Ecco Lucio, hai detto tutto

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Ecco avrà detto tutto ma io non ho notato nulla di tutto ciò negli ultimi due titoli interlacciati che mi sono capitati tra le mani, ovvero Hardware e Melancholia. Nessun tremolio, flickerio, linee obliquio o quadro meno compattio.
    Se il materiale di partenza non è interlacciato (o non ha i campi invertiti) non lo può diventare dopo. Per me, con i titoli sopra citati, rimane poco più che un flag. Poi non so che altri BD abbiate visto voi e che porcate ci abbiano fatto sopra eh...
    Ultima modifica di gianni123; 10-12-2012 alle 19:09
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Probabilmente molto dipende dalla catena video oltre che ovviamente dal BD. Personalmente ciò che ho visto fin ora è più o meno ciò che è descritto sopra, soprattutto nei cambi di immagine molto rapidi può capitare di vedere degli spettinamenti. Poi non dubito che su alcuni lavori la cosa si noti molto meno o non si noti affatto. In ogni caso se le specifiche tecniche del BD prevedono il progressivo un motivo ci sarà. Quindi si tratta comunque di superficialità nella lavorazione, a meno che non sia il materiale già così alla fonte. Ma in campo cinematografico ne converrete che è raro.

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    passi per l'audio non HD (anche questa cosa dilaga e in tante Majors) ma l'interlacciato
    Mah, devo dire che questa sottovalutazione dell'aspetto audio mi preoccupa. Passi? Ma anche no! Tante majors ormai si contentano di darci piste lossy? Motivo in più per non abbassare la guardia e protestare. Sinceramente non so cosa sia peggio: se da materiali di partenza (magari restaurati, scan a 4k e tutto quanto) si realizza un disco interlacciato, è certo un peccato, ma la sistematica sottovalutazione dell'audio HD, questo trovo che possa inficiare il risultato finale anche di più.
    tv: Panasonic TX-L42D25e - lettore: Sony BDP-S185

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Non è una sottovalutazione della parte audio....è rassegnazione, guarda quanti BD sono usciti fino ad oggi con traccia localizzata in HD....una manciata se paragonati con quelli senza traccia HD, purtroppo troppe Majors hanno iniziato da subito questa cosa e purtroppo temo che protestatre ormai per qusta cosa non abbia più tanto senso, figurati se contiamo così tanto da dovergli far localizzare nel nostro misero mercato i dischi con la nostra traccia HD quindi il male "minore" tra video errato ed audio non HD per me resta la parte audio.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    personalmente in un video interlacciato noto (eccome) un quadro meno compatto...tremolii...linee oblique poco precise...in alcuni casi flikerio....
    Ciao,

    Potresti dirmi se almeno il film durante la riproduzione lo hanno lasciato a 1080i/60hz come il master HDTV di MGM-HD ?
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    non è mio e casualmente gli ho dato una rapida occhiata...quindi non saprei risponderti
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    145
    Annunciato anche negli USA per la Shout Factory: http://www.blu-ray.com/movies/Lifeforce-Blu-ray/44295/
    tv: Panasonic TX-L42D25e - lettore: Sony BDP-S185

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Guardando un po' in giro sembra che il BD Shout Factory abbia il video progressivo,oltre a una cover disegnata davvero molto carina.
    Come dicevo nell'altro post,il film e' un mio piccolo cult,se l'edizione USA si confermera' progressiva acquistero' quella.Anche per una questione di principio.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    87

    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio

    Potresti dirmi se almeno il film durante la riproduzione lo hanno lasciato a 1080i/60hz
    il video è 1080i a 50hz, in pratica è come vederlo sul nostro sky hd...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •