|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: [BD] Che fine ha fatto baby Jane
-
27-11-2012, 09:20 #16
In effetti guardando la comparazione ci sono alcuni SS più luminosi rispetto al BD. Però non sò, guardando con vpr in generale non mi è sembrato "scuro". Il dvd non l ho avevo . Comunque anche se la luminosità fosse un pò bassa, rimane come hai detto, un ottimo BD.
Ultima modifica di estgio; 27-11-2012 alle 15:02
vpr Epson TW5500-telo 16:9 base 190-plasma Samsung PS64F8500-blu ray Sony BDP-S790 - Samsung BD-P2500-PS3 slim 320 GB-ampli Onkyo TX SR608-frontali polk audio RTi a1-centrale polk audio cs1-surround boston cs26-sub yamaha SW030... cuffie Sony MDR DS6500
-
27-11-2012, 18:50 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Davvero non ti convincono questi parametri? Io ho trovato tutto in regola. E la mia macchina non è che abbia certo luminosità in esubero. La definizione mi è sembrata generalmente buona e la grana tendenzialmente fine. Certo, ha i suoi cali, ma mediamente buona.
Qualche altro screen http://www.blu-ray.com/movies/What-E...0/#Screenshots
....non prenderei in considerazione più di tanto i DvD.Ultima modifica di alpy; 27-11-2012 alle 19:00
-
28-11-2012, 00:26 #18
Oltre agli screen di blu-ray.com e dvdbeaver.com buttate anche a questa comparazione http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...n.php?cID=1385 per meglio vedere le differenze fra dvd e bluray. A mio modesto avviso il lavoro effettuato per questo bluray ha del clamoroso (e il livello di luminosità differente giustamente menzionato c'è ma tutto a favore del disco blu, notare come la finestra di contrasto ne guadagni nella palette dei grigi).
Questo bianco e nero mi ha lasciato stupefatto, lo preferisco all'ottimo "Delitto per delitto" che warner ha fatto per il film di Hitchcock, non certo per mera qualità oggettiva perchè l'altro film vincerebbe, ma per mio personale gusto fotografico, ammetto degli attimi di distrazione durante la visione del fim per quanto ero rapito dalle inquadrature, dall'uso della luce, da quanto vedevo sul mio schermo.
Tutti più o meno abbiamo vissuto un periodo di incredulità e stupore quando è nata l'alta definizione a livello casalingo ma in un modo o nell'altro abbiamo forse anche pensato che il livello di stupore si potesse affievolire nel tempo man mano che ci abitavamo all'idea di poter avere cinema reale in casa nostra... non so voi, ma a me questa passione non diminuisce minimamente neanche un po' (per fortuna!)di fronte a sempre più numerose uscite che riescono ad andare oltre l'ottimo per raggiungere l'eccellenza
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
28-11-2012, 00:31 #19
-
28-11-2012, 00:51 #20
...Idem Pyo , idem !!! Quì il quote è Obbligatorio !!
...Ed hai esposto uno dei pensieri più belli e soprattutto più importanti che io abbia mai letto o sentito, che (per quanto mi riguarda ) fanno da cardine, da motrice , per questa Enorme Passione , che noi tutti abbiamo la fortuna di condividere !!
...Ed anche per quanto mi rigurda , cresce sempre di più e sempre più forte !! ...altrimenti non starei neanche quì a scrivere...
...Anche quì concordo al 1000X1000 con te !!!
...Anche io avevo notato questa cosa che ha del meraviglioso, e cioè un'eccellente Luminosità, unita ad un'altrettanto eccellente contrasto che il tutto porta ad avere una sublime scala dei grigi !!!
...Trasferimento Meraviglioso davvero !. Ed anche secondo me è uno dei migliori B/N che siano stati riportati in vita , in BD, da molto tempo...e di sicuro il migliore , della recente numerosa sfornata !!......Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
28-11-2012, 05:20 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
-
28-11-2012, 08:05 #22
premettendo che non voglio assolutamente criticare questo bd che è ottimo su quasi tutta la linea...però dire che la luminosità è tutta a favore del bd...beh contraddice almeno certi SS visti in comparativa...la scala dei grigi è vero...indubbiamente è + bilanciata...ma certi particolari della scena quasi spariscono...guarda lo SS del primo piano della Crawford(su dvdbeaver)...i mobili dietro sul dvd sono perfettamente visibili...sul bd...insomma
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
28-11-2012, 17:00 #23
Quoto, quoto anche io... ma per me - come per molti di voi, sono certo - non c'è soluzione di continuità: è la passione per il Cinema, da sempre; ho iniziato registrando vhs dalla tv (escludendo qualche film in S8), perché dovrebbe passarmi adesso, per giunta con a disposizione una simile qualità
Se invece per passione ti riferivi allo stupore che non passa per la qualità raggiunta nelle uscite, allora... ti quoto lo stesso, al 100%
-
28-11-2012, 18:12 #24
...Dario, credo proprio che le due cose, in questo caso, siano strettamente connesse
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
28-11-2012, 18:34 #25
Certo. Infatti era un po' il senso del mio intervento
-
28-11-2012, 23:27 #26
-
29-11-2012, 20:21 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 543
della stupenda infornata warner non avete parlato della piccola bottega degli orrori..meraviglioso..chiuso o.t.
che fine ha fatto è un gran bd,da avere.
-
29-11-2012, 20:58 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Scusa SQUALL8, ma se lo hai visto perchè non apri una discussione e lo recencisci? Faresti cosa gradita
.
Ciao.
-
30-11-2012, 20:22 #29
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 708
queste sono le uscite che fanno bene al cinema e ai nostri cuori di appassionati cinefili.....che dire..il film lo conoscevo solo di nome, non l'avevo mai visto..e mea culpa dopo averlo visionato ieri sera per bene..posso solo dire CAPOLAVORO SENZA TEMPO....interpretazioni superlative,sceneggiatura costruita come una bomba ad orologeria, pronta sempre ad esplodere in un turbinio di emozioni, e situazioni davvero straordinarie..per l'epoca un vero e proprio pugno nello stomaco,vista la tematica trattata e le scene forti di cui la pellicola e' davvero intrisa....c'e' poco da aggiungere, se non che insieme a psycho del grande hitch, e' sicuramente uno degli horro/gotic/dramma dell'epoca assolutamente imperdibile e piu' belli mai fatti...(concordo sui rimandi a mysery non deve morire)....concludo dicendo che l'acquisto e' obbligato, la warner ha fatto davvero un'ottima versione, e non mi dilungo piu' di tanto nel dire che il blu ray ne esce fuori in maniera superlativa in quanto a qualita' dell'immagine e suono....ripeto, certe cose fanno bene alla vita, il cinema e' arte, e' passione...e qui c'e' ne da vendere....brava warner...avanti cosi'....e un'ultima domanda....CHE FINE HA FATTO BABY JANE ?.....MASTERPIECE
Ultima modifica di mrbig; 30-11-2012 alle 20:25
-
23-04-2013, 20:52 #30
Senza ombra di dubbio un gran bel titolo, un romanzo-psicologico che fa della storia e delle interpretazioni la sua forza più grande.
Infatti sembra tutto così incredibilmente perfetto quando un film può sfoggiare attrici del calibro di Joan Crawford e Bette Devis, capaci di restituire interpretazioni talmente naturali da risultare impressionanti nel mostrare la complessità e la drammaticità della loro condizione umana.
Un film dalla forte suspance, che incuriosisce e sorprende sino all'ultimo istante, una storia straordinaria nella sua evoluzione ed incredibile nel suo epilogo ( secondo il mio modesto parere uno dei finali più belli del cinema ), che riesce a restituire diverse emozioni spaziando su piu generi, e che addirittura sa essere comico nella patetica ostinazione di Baby Jane a vivere in un passato che non le appartiene più.
Da vedere, anche per avere un ultimo assaggio di due dive assolutamente straordinarie ed indimenticabili.
Mi accomuno a voi nell'esaltare il meraviglioso lavoro svolto per questo disco, un trasferimento ECCEZIONALE, un video che buca lo schermo, anche se si tratta di bianco e nero il contrasto, la luminosità, le diverse tonalità di nero e grigio mostrano un lavoro che rasenta la perfezione più assoluta, la stessa traccia italiana si attesta su alti livelli
FILM 9,5
VIDEO 10
AUDIO 8,5Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k