|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: [BD] Che fine ha fatto baby Jane
-
23-11-2012, 22:29 #1
[BD] Che fine ha fatto baby Jane
Signori:
secondo me ...spettacolare! nn sono esperto come voi ma per me un ottimo trasferimento e per una volta anche l audio ITA nn è male. dialoghi chiari e doppiaggio buono.
Il video sono rimasto sorpreso è commosso dalla buonissima qualità video. un bianco e nero bellissimo.
film capolavoro... nn l ho avevo mai visto.
incredibili la Bette Davis e Joan Crawford!vpr Epson TW5500-telo 16:9 base 190-plasma Samsung PS64F8500-blu ray Sony BDP-S790 - Samsung BD-P2500-PS3 slim 320 GB-ampli Onkyo TX SR608-frontali polk audio RTi a1-centrale polk audio cs1-surround boston cs26-sub yamaha SW030... cuffie Sony MDR DS6500
-
23-11-2012, 23:36 #2
...Assolutamente d'accordo Estgio, quì non ci si può sbagliare, perchè il lavoro è palesemente Meraviglioso e si può esagerare a volontà con i giudizi Positivi!!
...Al di la delle tracce audio , da cui è lecito non aspettarsi chissà cosa, gli ho dato più di un'occhiata anche io, ed il mio giudizio è identico a quello di "Strangers On A Train",
P E R F E T T O !!.
...Altro bianco/nero da Paura !! La Warner sta facendo davvero Miracoli con questi Grandi Capolavori del passato, impossibile perderselo !!
L'Opera poi è un Gioiello Assoluto e molto probabilmente un'Opera D'Arte nel suo Genere !!..E il Digibook poi è bellissimo!!!
...Da avere a tutti i costi !!
P.S.:
...Immagino che Proiettato sarà stato davvero uno SPETTACOLO !!!Ultima modifica di jesse-james; 23-11-2012 alle 23:39
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
23-11-2012, 23:47 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Bene. Appena lo trovo lo chiappo
-
24-11-2012, 01:36 #4
-
24-11-2012, 10:40 #5
Dario, pure io sto rischiando con mia moglie...sto mese poi con tutte queste uscite...
jesse, questa edizione è stupenda! Và presa, punto. con il VPR è stato uno spettacolo! Ripeto, ero commosso durante la visione!
riguardo all audio dico che anche se è in mono la traccia in originale nn è niente male! naturalmente vi consiglio l originale per apprezzare le due attrici!
comunque il doppiaggio ITA tutto sommato, per me, è all'altezza...vpr Epson TW5500-telo 16:9 base 190-plasma Samsung PS64F8500-blu ray Sony BDP-S790 - Samsung BD-P2500-PS3 slim 320 GB-ampli Onkyo TX SR608-frontali polk audio RTi a1-centrale polk audio cs1-surround boston cs26-sub yamaha SW030... cuffie Sony MDR DS6500
-
24-11-2012, 11:05 #6
benissimo
contento anche per il doppiaggio, che è uno dei migliori che abbia mai sentito.
Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
24-11-2012, 17:04 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 452
Beh direi, le doppiatrici sono Rina Morelli e Lydia Simoneschi, vale a dire L'ARTE DEL DOPPIAGGIO!
-
24-11-2012, 18:32 #8
...A chi lo dici Dario !!! A chi lo dici !!!
Però dobbiamo tener duro...diciamo che il peggio è passato, sto mese abbiamo avuto il D-DAY delle uscite in Blu Ray Disc !!!
...ma escludendo gli Imperdibili (che credo molti di noi abbiano gia preso) ce n'è ancora molta di roba da prendere !!
...Immagino Estgio, immagino !!...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
25-11-2012, 19:45 #9
Visto ieri sera, sono rimasto a bocca aperta, un bianco e nero spettacolare!!!!!!!!!!!!!!!
Un trasferimento perfetto che mi ha tenuto sveglio fino alle 5 del mattino, mi sono emozionato, gran bel film, Recitazione di livello assoluto, (se fossi un attricetta di quelle che girano oggi e vedessi questo film farei harakiri). Nota positiva per l'audio e per il doppiaggio ita sempre perfettamente chiaro. Digibook bellissima. Da prendere assolutamente.
"....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)
-
26-11-2012, 23:16 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Visto stasera. Film magistrale. Attrici magistrali. Doppiatrici magistrali. Trasferimento magistrale. Bianconero magistrale. Vabbè ora basta
La grana è riprodotta in maniera perfetta eccetto che durante qualche flash nei titoli di testa dove è bloccata. Per esempio quando compare il nome del regista. Ma trattandosi di pellicola "anziana" e non sapendo in che condizioni erano i materiali d'origine e il tipo di intervento in determniati frangenti non me la sento di definirlo un difetto vero e proprio, che per altro scompare di fronte alla grandiosità del tutto. Ho notato che sempre durante i titoli il frame si riquadra.
Il dettaglio è spesso molto alto e i neri profondi. Col mio vpr la scala dei grigi è stata perfetta e non ho notato artefatti digitali. Il tutto è analogico e l'effetto proiezione 35mm non manca mai.
Warner avanti tutta.
-
27-11-2012, 04:23 #11
...Visionato questo superbo BD anche io , per bene , ieri resa, quoto al 100% le tue entusiasmanti parole Alpy, ed ho avuto piena conferma delle mie prime ottime impressioni , quando gli diedi "solamente", una generosa occhiata, qualche giorno fa !!...
...Cosí ad occhio mi é parso ed ho avuto anche io la sensazione nei titoli inziali, di un qualche brevissimo stuck del movimento grana, (per quanto io l'abbia visionato con uno schermo di generose dimensioni , sicuramente la tua visione tramite VPR ha mostrato meglio la cosa ) ma credo proprio che sia da imputare alla tipologia, o a qualche particolaritá del girato e non al Trasferimento, che é praticamente PERFETTO e Trasparente , per l'intera durata dell'Opera, con un bitrate medio che non é sceso mai (o quasi) sotto i 31-32 Mbps !!...
...L'Opera in se l'avevo vista molto tempo fa e male, non la ricordavo cosí... cioè ma ci rendiamo conto !! Il Grande Robert Aldrich, ha messo insieme le due rivali di sempre, la Davis e la Crawford e gli ha fatto fare delle cose assurde, soprattutto se si pensa che la pellicola é stata girata nei primi anni 60 !! ...Entrambe le prove recitative delle due Grandi Dive , sono Letteralmente Spiazzanti!!! Per non parlare poi delle ambientazioni e quel senso di perenne claustrofobia!!! Cosí , a memoria mi viene in mente "Misery", ma ce ne saranno tantissime altre, di Opere, che hanno preso spunto da questa !!...
SUBLIME !Ultima modifica di jesse-james; 27-11-2012 alle 04:27
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
27-11-2012, 05:42 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Io non so cosa abbiano usato per il transfer, se il classico "fine grane master" che viene spesso utilizzato per film in BN o l'OCN, in ogni caso penso si possa affermare che si tratta di un edizione definitiva. Per capirci, se il film fosse ridistribuito nelle sale in DCP (come ogni tanto fa Universal con operazioni tipo The Blues Brothers) il master usato sarebbe quello.
-
27-11-2012, 08:21 #13
il bd è ottimo sia chiaro ma ad esempio mi ha poco convinto la luminosità così bassa...ovviamente però non ho elementi per sapere(non ho + ad esempio manco il dvd)se è sempre stato così...e la definizione non sempre mi convince appieno...
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
27-11-2012, 08:46 #14
Lucio la luminosità a me nn è sembrata bassa. Ho notato un nero molto profondo ma la luminosità mi sembrava tutto sommato ok. Però in effetti su "un tram chiamato desiderio" mi sembra piu contrasto ( dovuto forse al grande Kazan dell uso che ne fa della luce?)... In alcuni frangenti, pochi secondi, duravano pochissimo, scendeva un po' la definizione ma forse per motivi di girato e condizioni pellicola. Niente di preoccupante però.
vpr Epson TW5500-telo 16:9 base 190-plasma Samsung PS64F8500-blu ray Sony BDP-S790 - Samsung BD-P2500-PS3 slim 320 GB-ampli Onkyo TX SR608-frontali polk audio RTi a1-centrale polk audio cs1-surround boston cs26-sub yamaha SW030... cuffie Sony MDR DS6500
-
27-11-2012, 08:57 #15
beh...vedendo gli SS comparati su dvd beaver il dvd era + luminoso
http://www.dvdbeaver.com/film/dvdrev..._baby_jane.htmPanasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)