Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: [BD] La Cosa 2011

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927

    [BD] La Cosa 2011


    Non lo recensisco ma riporto un fatto molto interessante:

    ho per le mani sia il Blu-Ray inglese che spagnolo (identici), e nessno dei due ha l'audio ITA... o almeno coì SEMBRA, perchè scansionandoli con BD info arriva la sorpresa: la traccia audio italiana (DTS 768 kbit) c'è, ed anche i sottotitoli, e pure i menù, ma a quanto pare il nostro idioma è bloccato via authoring. La cosa ridicola è che tutte le altre lingue sono accessibili, anche le più assurde.

    Universal colpisce ancora. O magari è prassi comune e io non lo sapevo...

    Fra l'altro domani esce da noi e mi auguro che si siano ricordati di sbloccare l'audio italiano, almeno nella versione italiana Ma non mi meraviglierei del contrario.
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Della serie non si finisce mai di "imparare".....

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    Io invece ho visto la versione noleggio: non mi e' dispiaciuta questa versione e l'audio ha una dinamica spettacolare. Basta vedere la prima scena sulla neve per capire di cosa parlo. Mi e' preso un colpo sul divano per il fragore udito.
    videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Pazzesco: sono riuscito a far partire il film con audio italiano dal BLU-RAY INGLESE usando Nero 9, aprendo lo stream video senza passare per i menù.

    Confermo quindi, se ce n'era bisogno, che il Blu-Ray inglese de La Cosa, così come quello spagnolo (e a questo punto suppongo tutte le altre versioni europee), include l'audio italiano, ma che questo è STATO RESO INACCESSIBILE via authoring. Ovviamente sto parlando del Blu-Ray originale, anche nel caso di quello spagnolo.
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Film bello a me e' piaciuto.

    Video molto buono,

    Audio in dts, se non ricordo male,veramente ottimo con una dinamica pazzesca in certi momenti.

    Acquisto consigliato per gli amanti dl genere.
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    543
    se non sbaglio Dart fù reso inacessibile l'italiano perchè quando uscirono le versioni estere dei bd da NOI il film doveva ancora uscire nelle sale....

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Esatto Squall8 è per quello, comunque anche a me il film è piaciuto e domani penso di prenderlo in Blu Ray.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    < - Free Bird - >

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Dart, sull'altra discussione hai anche scritto un post in ottobre...

    Cmq, se n'è già parlato in lungo e in largo della faccenda, strano che non ne fossi a conoscenza. Continuate pure nel thread linkato. Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •