|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
Discussione: [BD] Malcolm X
-
15-11-2012, 00:54 #16
Si, è una unica edizione Usa/Ue
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
21-11-2012, 14:36 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 1.007
gentilmente qualcuno puo' darmi conferma o meno (se già acquistato in edizione italiana) della traccia nostrana in DTS e non in 2.0 come edizione USA? Grazie mille.....se così fosse regalerò a mammà l'americana e mi ricomprero' la nostrana!!!!!!
NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!
-
21-11-2012, 15:22 #18
...E' lo stesso identico disco, compreso l'audio e tutto il resto.
http://www.blu-ray.com/movies/Malcolm-X-Blu-ray/56964/
...come gia segnalato quì:
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
21-11-2012, 15:28 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 1.007
Grazie Jesse..insistevo sulla cosa perche' sembrava davvero che l'edizione italiana avesse ricevuto l'upgrade rispetto a quella d'oltremanica. Quindi, l'unica differenza e' sul versante degli extra,stavolta sottotitolati in italiano e finalmente non regione A!
D'accordo, per quest volta passo. Non ricompro un secondo digibook solo per il dvd....NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!
-
26-11-2012, 00:22 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Finito di vedere adesso. In una prima intenzione, vista la lunghezza, lo volevo suddividere in due serate, invece me lo sono bevuto d'un fiato.
Il trasferimento è perfetto e ancora una volta Warner mette un altro colpo a segno. Universal: IMPARA!
Il film ha una fotografia stupenda e benchè coerente cromaticamente, la si può praticamente dividere in due parti: la prima metà più morbida, leggermente diffusa e con grana più evidente.
La seconda più dettagliata con la grana diventa molto più fine, pur rimanendo scorgibile. Verso il finale addirittura "razor" come direbbero alcuni. In ogni caso una delle più belle che abbia mai visto e tutta pertinente al racconto e all'evolvere della storia.
La compressione è trasparente nonostante la lunghezza (mi sa che dovremmo rivedere alcune "teorie" visto anche il recente Lawrence), l'immagine bella densa e materica e il croma sfavillante. Insomma un 35mm di quelli di razza.
Ultra-consigliato sia tecnicamente che artisticamente.
PS: dopo questo Warner non ha più scuse....voglio un EWShut così!!!! Cromaticamente me lo ricorda molto più questo film in alcuni frangenti che non l'attuale BD.
-
26-11-2012, 01:06 #21
...Eccellente Alpy, questo è uno dei pochi dell'Infinita sfornata di novembre , che non ho ancora preso e che a questo punto non vedo l'ora di visionare, in BD !
...Sono assolutamente d'accordo ,per EWShut sarebbe davvero ora che la Warner si decidesse a rieditarlo per bene !!
...Però dai, perchè quel "Universal Impara", (certo la Warner è la Warner e su questo non si discute..) però oramai Universal si sta comportando molto ma molto bene !! dovessero cambiar rotta di nuovo !!...non sia mai...
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
26-11-2012, 05:04 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Si, indubbiamente trattasi di mese dispendioso per gli appassionati e la cosa è positiva in un certo senso, vista la qualità alta che rende certe uscite "irrinunciabili". Ma la storiaccia de La mia Africa mi inacidisce non poco.
-
26-11-2012, 18:22 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Per curiosità, nei miei vecchi trailer 35mm avevo quello di "Fa la cosa giusta" che tra l'altro vanta lo stesso direttore della fotografia.
Infatti la definizione e la resa cromatica di quel trailer ricordavano tantissimo Malcolm X, specie nella seconda parte.
Come sarebbe venuto il BD di Malcolm X se fosse stato in mano alla Universal? Probabilmente simile a questo http://www.blu-ray.com/movies/Do-the...7/#Screenshots
Ecco come rovinare un film con una fotografia bellissima tramite un pessimo master.
-
26-11-2012, 21:47 #24
Il BD di "Fa la cosa giusta" ha avuto veramente un'edizione ambigua, vedendolo di primo acchito uno potrebbe essere molto favorevolmente colpito, il quadro colpisce indubbiamente per lo stato visivo del quadro, salvo poi scoprire che hanno arbitrariamente cambiato interamente la palette cromatica tradendo completamente il lavoro di Ernest Dickerson (universal deve ancora fare l'edizione con il doppiaggio italiano, il giorno che si deciderà speriamo lo facciano con il master giusto)
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
26-11-2012, 23:04 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Boh, a me ha fatto schifo subito e ho visto i captures per la prima volta stasera. Però ho appena visto Malcolm X che è perfetto ed ha una fotografia similare e mi ricordo il trailer di "Fa la cosa giusta", quindi ho dei riferimenti. Si, la recensione di bluray.com da un voto alto, ma assolutamente immeritato, forse perchè i tempi non erano ancora maturi (era il 2009 quando uscì il BD se non sbaglio) e non si è tenuto conto di molti parametri.
Ma sono convinto che anche senza conoscere la fotografia originale, ormai siamo quasi tutti in grado di capire che quel trasferimento è mediocre, per definizione e resa cromatica.
-
26-11-2012, 23:39 #26
Ho visto quei captures circa 3 anni fa all'uscita statunitense su alcuni siti e ammetto che all'epoca di primo acchito ne avevo avuto una buna impressione... poi giuro ho avuto come un dejavù, all'improvviso mi sono tornate in mente le scene più famose del fim di Lee e mi son detto.. ma che c***o, qualcosa non quadra, e infatti... in pratica prima di ricordarmi di come era fotografia originale era agli antipodi di quel bluray ammetto che una veloce scorsa degli screen mi aveva dato un senso di sicurezza poi in realtà completamente tradita visto lo stato delle cose (cosa incredibile, universal ha rieditato dopo 3 anni il fim inserendolo nei titoli del centenario e ha riproposto lo stesso master sbagliato, probabilmente speravano che un' etichetta su una confezione bastasse a fregare la gente).
Vabbè, lasciamo la divagazione torniamo IT in casa Warner con l'ottimo lavoro su Malcolm XOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
27-11-2012, 05:24 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Universal, caro pyoung è veramente una major inquietante. Poi ogni tanto tira fuori un ET o un Gladiator, che sono tra i migliori BD in circolazione, ma quando vedo un vecchio titolo sugli scaffali in genere so cosa aspettarmi. Non parliamo poi del recente casino europeo con La mia Africa e tutti i buchi audio (che sopporto personalmente, per carità), ma che insieme a tutto il resto contribuiscono alla sua pessima fama tra gli appassionati. Di questo passo finirò col non prendere più nulla di questa casa. Ma si, meglio concentrarsi sul positivo lavoro di Warner, anche perchè rischiamo di andare ot.
-
16-05-2013, 15:37 #28
Non gradisco particolarmenteSpike Lee, l'ho sempre trovato eccessivamente critico e "di parte", troppo esagerato e polemico nella sua battaglia contro l'uomo "bianco", la sua corruzione, la sua immoralità e la sua avversione verso le minoranze etniche.
In questo caso pero affronta in maniera abbastanza interessante la non facile impresa di ritrarre, cinematograficamente parlando, il noto attivista politico statunitense, affrontando la sua coraggiosa missione di difendere i diritti degli afroamericani.
Un buonissimo film, indubbiamente un riuscitissimo titolo biografico, ma abbastanza pesante e duro da digerire, non tanto per una lunghezza forse eccessiva ( le oltre 3 ore si fanno comunque sentire ) ma perché il tutto appare lento ed eccessivamente stereotipato, l'unico interesse del regista sembra far sembrare tutti o cattivi o buoni, niente tonalità intermedie, solo "bianco e nero".
Un particolare che ho apprezzato molto è il mutamento stilistico del film, una prima segnata da una fotografia dai colori sgargianti ed accesi, ed una seconda invece indirizzata maggiormente su tonalità scure e soffocanti, segno della trasformazione del protagonista da semplice ragazzotto a leader incontrastato del movimento afroislamista.
Decisamente appropriata la scelta di Denzel Washington, veramente simile al personaggio da lui interpretato e molto convincente nella sua performance.
In conclusione posso esser soddisfatto del titolo in questione, interessante e ben girato ma che purtroppo sembra non decollare mai.
Un disco impeccabile secondo il mio modesto giudizio, una sottilissima grana cinematografica ed un dettaglio elevato portano il prodotto in questione a elevarsi tra i migliori riversaggi in commercio.
Audio buono, ma ho notato un po' di fastidioso eco nel doppiaggio
FILM 8
VIDEO 9
AUDIO 7,5Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
30-03-2020, 12:07 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Sono felice di comunicarvi che il BD in oggetto è vivo e gode di ottima salute. Ed è sempre uno spettacolo per la resa, oltre ovviamente allo spessore del film.
Ultima modifica di alpy; 30-03-2020 alle 13:14 Motivo: ortografia