Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074

    [BD] Spider-Man 2 - Mastered in 4K edizione USA no audio Ita


    Complici temperature serali più fresche, ho visionato Spider-Man 2 Mastered in 4K, arrivatomi da quel di Phoenix. Parto subito dicendo che il nuovo transfer è perfetto ed è definibile tranquillamente "gladiatorio" (citazione Dartiana ), ma su questo non avevo dubbi, visti i captures.
    Riguardo al vecchio trasferimento, che alla luce odierna direi che potrebbe non essere derivato dal DI originale, ma da una stampa positiva, non mi ero espresso più di tanto. All'epoca lo vidi a spizzichi e avevo riportato in maniera superficiale le impressioni del momento nella discussione ufficiale della trilogia completa, ma non scrissi una recensione dettagliata su nessuno dei tre. Discussione per altro iniziata in un epoca ancora "poco matura" da parte di molta utenza, dove i trasferimenti in questione erano giudicati in genere ottimi dagli utenti di VPR e pessimi dagli utenti con pannelli (guarda caso) per via della grana, che in realtà era giusta e stava li dove doveva essere. E non era per nulla invadente.
    Certo, all'epoca i miei ricordi delle copie 35mm che avevo avuto di questo film e che visionai varie volte erano più freschi. Adesso di tempo ne è passato, tuttavia ricordo abbastanza bene le caratteristiche delle pellicole che girarono nelle sale italiane di questo titolone, per cui feci "salti mortali" per procurarmi una copia in pellicola, tanto mi era piaciuto (è il mio preferito della trilogia e lo considero tutt'ora uno dei migliori se non addirittura il miglior film riguardante i super eroi Marvel).
    Intanto diciamo che per ciò che concerne il trasferimento del BD precedente, imho rimangono invariate le impressioni ottime che già avevo avuto.
    Le differenze principali tra le due versioni riguardano in primis la resa cromatica, molto più vibrante nel mastered in 4K e ovviamente la precisione del microdettaglio, che a differenza del vecchio, dove ora si nota un poco di innaturalità, forse dovuta anche ad un leggero quanto subdolo uso di EE, quì appare finissimo e naturale. I fonts dei titoli di testa sulle splendide tavole di Alex Ross risultano più bianchi e puliti.
    Scompare del tutto un leggero effetto moirè che si vedeva verso l'inizio, nella scena con Peter Parker in motorino che corre a consegnare le pizze dopo la sgridata, dove sul cladding di un grattacielo alle sue spalle, per via della finezza del dettaglio dovuto alla distanza, si notavano come delle onde. Sul nuovo risulta perfetto e risoluto.
    Idem nella scena della metropolitana, quando si vede il treno sul precipizio inquadrato da sotto, dove nel vecchio si intravedeva un lieve congelamento della grana nel cielo, quì del tutto assente, anche forse per via della maggior luminosità generale delle immagini (che mi sembra ancora più vicina alle copie 35mm dell'epoca, ma non ci metterei la mano sul fuoco).
    La resa cromatica è molto più intensa ed ha un recupero in alcune scene delle tonalità di ciano, che non si notavano nel vecchio BD, (che tendeva lievemente al solito viola-blu dei trasferimenti non derivati da DI). In altre scene tende più verso il dorato. Quì su Caps a Holic potrete vedere cosa intendo al captures numero 06, dove tutte e due le caratteristiche si notano contemporaneamente e cioè il recupero del ciano (le strisce blu delle macchine della polizia, che nel vecchio sembrano viola) e la colorimetria generale più dorata http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich
    In ogni caso i colori sono sempre molto vivi e, ad un confronto diretto, sanno più di pellicola in quanto sparisce quell'effetto livido che permea il vecchio. Comunque il precedente BD rimane validissimo e anche se dai captures avrei detto il contrario, in una proiezione "live" forse noto meno lo stacco tra i due BD in questo film, che non ad esempio nei Ghostbusters. Forse perchè quì la pellicola usata per il vecchio trasferimento era più fresca ovviamente, oltre a presentare caratteristiche di nitidezza e dettaglio diverse.
    Sperando di non avervi confuso maggiormente le idee su questi titoli, personalmente se il film interessa davvero e lo si vuole nella migliore delle versioni, consiglio senz'altro l'acquisto, per lo meno se usciranno le edizioni con audio italiano, come mi auguro. Gli screenshot penso li abbiate visti tutti e sono veritieri. Le differenze dal vecchio si vedono molto bene. Poi ovviamente ognuno valuti secondo la propria sensibilità. Chiaro che in rete se ne leggono di tutti i colori, compreso che la vecchia versione è migliore, cosa assolutamente assurda. Ma anche per Il Gladiatore decimo anniversario fu così, (chiaramente lo stacco in gioco in quel caso era di ben altra caratura, vista la pessima edizione precedente, lo sappiamo).
    Adesso, dato che Spider-Man 2 aveva già un DI (a 4K per giunta), rimane la domanda: ma Sony ha usato o meno il suddetto DI per il vecchio BD? Probabilmente no. Sicuramente il master del BD vecchio era il medesimo del DvD, come si può vedere dagli screenshot.
    Io non so cosa abbia usato per questo trasferimento. Sicuramente un master 4K, siamo d'accordo, ma derivato dal DI originale dell'epoca? O avrà rimesso in qualche modo mano agli elementi originali....o avrà scansionato a 4K un interpositivo....in ogni caso abbiamo un BD virtualmente perfetto. E questa è la cosa più importante.

    Considerazioni generali qui http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...ed-in-4k/page8
    Ultima modifica di alpy; 29-08-2013 alle 17:28

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Grazie Alpy per la recensione, in definitiva a tuo modo di vedere potrebbe valer la pena l'upgrade oppure chi ha già il BD farebbe una mezza follia nell'acquistare questo nuovo BD?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Per me l'acquisto è consigliato, ovviamente se si tiene al film. E soprattutto se fai grandi schermi (e tu rientri a pieno nella categoria), credimi non c'è di che pentirsi. E' uno dei migliori BD da pellicola mai usciti da quando esiste il formato, con una resa da 35mm fantastica. Per un volta concordo, almeno su questo fatto con Blu-Ray.com . Nessuna follia nell'acquistarlo, come non ci sarebbe nessuna follia nel non farlo. Dipende anche da quanta importanza si da a certi dettagli. Per me sono fondamentali e se posso faccio l'up-grade. Forse sarebbe più una follia non acquistare Ghostbusters, perché il precedente trasferimento secondo me per essere Sony è un po' "scrauso". Poi ripeto, i captures sono veritieri. Non sempre aiutano, ma in questo caso secondo me possono eccome. Questo master è certamente migliore del precedente (a parte il logo Columbia all'inizio, che non chiedetemi il perché sembra meno nitido che nel vecchio)....il resto tutto l'opposto. Comunque, se avete altre curiosità, sono qui e appena potrò cercherò di rispondere.
    Ultima modifica di alpy; 13-08-2013 alle 23:13

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    bologna
    Messaggi
    749
    anche TOTAL RECALL e' eccellente, ci mancherebbe che queste edizioni non fossero da riferimento.
    tv: LG OLED 65'' E6V -lettore blu ray 4K OPPO 203-
    sintoamplif. DENON AVR-X 2400 -diffusori frontali KLIPSCH RP-160 ,centrale JBL ES25 -sub BOSTON cr400-diffusori surround KLIPSCH RS-41 II

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Scusami Alpy, ma se sostieni che i captures di caps-a-holic sono veritieri a me non sembra che siano migliori quelli del nuovo bluray 4k. Soprattutto i captures n. 4 (faccia dell'uomo a sinistra meno naturale e taschino della giacca quasi non visibile) e n. 8 (viso di lei molto piu' naturale e dettagliato nel bd vecchio) ma anche nel n. 1 si vede che nella nuova versione c'e' come un velo che sbiadisce l'immagine e rende tutti i dettagli meno nitidi. Io avevo visto i captures sia di spider-man 1 che di spider-man 2 e infatti mi sembrava strano che a differenza del primo che e' ben visibile che e' superiore nella nuova versione, invece il secondo risulta inferiore. Ho quindi pensato che ci fosse qualche problema nei captures, ma se tu dici che i captures sono veritieri allora devo pensare che davvero sia migliore la vecchia versione di spider-man 2.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Come volevasi dimostrare....Stesse reazioni de Il Gladiatore! Se tu vedi migliori i captures della prima versione, l'unica cosa che posso pensare è...cambia monitor!! Scherzi a parte, la prima versione è "gonfia" e non ha affatto più dettaglio.

    E' stato usato dell'EE (affilatura dei profili) che apparentemente enfatizza il dettaglio. E' un trucchetto, ma agli occhi di chi è abituato alla pellicola fa un effetto innaturale. E si nota particolarmente proprio nell'immagine che dici. Qui non arriva mai al punto di creare i classici aloni intorno alle figure, tuttavia gonfia il dettaglio e te lo mette in evidenza, ma lo rende nient'affatto naturale. E' stato usato con criterio e non ci si faceva caso più di tanto, ma ora dopo anni di esperienza, e con un termine di paragone si nota.

    Nel captures 04 c'è solo più contrasto ma i dettagli ci sono tutti. Inoltre la tuta è finalmente rossa e non più arancione.

    Precisazione: dire che i captures sono veritieri, non equivale a dire che sono sostitutivi di una visione al vero. Io faccio 285cm di schermo. Ti assicuro che la differenza fra un immagine naturale e filmica, con la grana finissima tipica di una scansione 4K (la seconda versione) e una un più grossolana (la prima) probabilmente tratta da un positivo, si nota molto, molto bene.

    Sulla nuova versione la definizione è data solamente dall'acuratezza della scansione e posso assicurare che in alcune scene sembrava quasi 3D da quanto era definito.

    In definitiva, l'immagine innaturale è quella del primo disco e non del secondo. Se poi tu sei soddisfatto della prima versione, che ripeto, rimane comunque ottima anche se non perfetta, tieni quella.

    Per farvi capire meglio cosa intendo guardate qui al capture 03 http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich
    Si tratta di The other guys, altro film uscito by Sony mastered in 4K. La versione precedente sembra avere più dettaglio ma è solo la dimostrazione di come anche Sony, perfino in tempi "non sospetti" di Digital Intermediate abbia utilizzato l'EE in maniera subdola (peccato veniale intendiamoci) e non sia esente da questi trucchetti. Nella vecchia versione i pori della pelle di mark Wahlberg diventano grandi il doppio. Lo stesso effetto di Spider-Man 2 vecchio. Questo particolare per dovere di cronaca me lo ha fatto notare Vincent su Badtaste.
    Ora delle due l'una: o in Sony sono rincitrulliti e stanno tirando fuori scansioni a 4K peggiori delle release precedenti (ne dubito) o siamo noi che dobbiamo ulteriormente educarci ad apprezzare immagini finalmente libere da filtri.
    Ultima modifica di alpy; 15-08-2013 alle 10:19

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Ho dato uno sguardo al confronto tra immagini 2 k e remastered e nel caso di spiderman 2 la differenza è abissale. Nel caso della remastered sembra di vedere una pellicola, i colori hanno la loro assoluta naturalezza , cambia totalmente la colorimetria. Mi ha impressionato in modo particolare l'immagine del volto della zia di peter parker. Nella versione 2k, un volto iperdettagliato ma anche assolutamente digitale e artificiale, mentre nella versione 4k l'iammgine, perde ogni aspetto razor, spinto al massimo, sembrra che si toglie il trucco e viene fuori nella sua naturalezza. Il punto però a mio avviso è questo. A chi piace la donna truccata e la trova più bella e a chi piace al naturale con un filo di rossetto.
    Io dico la verità , in maniera errata pensavo che il 4k aumentasse la resa del dettaglio, invece per quello che ho visto riporta le immagini alla loro resa cinematografica , analogica più vicina possibile. E sicuramente su schermi di grosse dimensioni sarà un vero piacere. Poi ripeto sono le mie impressioni derivate da una visione di screen capture viste tramite il monitor del mio portatile.
    Però la curiosità mi è venuta ed appena mi capita un 4k mastered tra le mani lo compro.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Direi che hai centrato il punto secondo me. L'incremento di dettaglio (come lo intendono in molti) probabilmente si noterà maggiormente quando potremo vedere l'originale 4K su proiettore o pannello 4K. Ma i benefici in termini di naturalezza sulle copie scalate verso il basso sono notevoli.
    Ultima modifica di alpy; 14-08-2013 alle 10:51

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Vi ringrazio per le spiegazioni, pero' il volto della zia di Peter nella vecchia versione io continuo a non vederlo innaturale come dite voi, ma semplicemente ci vedo piu' rughe rispetto alla nuova versione. Quelle rughe non possono essere state create nella versione vecchia, quindi dai captures sembra che nella nuova versione sono stati persi dei dettagli. Sembrerebbe anche che la perdita di dettaglio sia dovuta ad una luminosita' eccessiva in quel capture, ora potrebbe essere che l'originale voluto dal regista avesse quel livello di illuminazione ma come facciamo a sapere che sia cosi'? Io spero sia davvero cosi'.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Non è andato perso nulla, anche se si, c'è un poco di luce in più. Probabilmente è il vecchio trasferimento che essendo "livido" è sottoesposto. Riguardo all'EE invece è lo stesso esempio che ho linkato qui http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich sul volto di Marck Wahlberg. E' un filtro applicato e si chiama appunto Edge Enanchement. Gonfia il dettaglio e da alle immagini un apparenza che non è naturale (anche se tu evidentemente non la noti). Mi chiedo (senza polemiche, ma solo per capire) hai mai visto una foto da pellicola 35mm? Io non dico che ciò che scriviamo quà sopra sia di importanza capitale per le case cinematografiche, tuttavia chissà....meglio stare attenti, sia mai che qualcuno ci legga e giri qualche manopola di troppo .... Già che la Sony sta intraprendendo una strada "illuminata" (al di la del fatto che i BD dovrebbero essere realizzati al meglio fin da subito), meglio non dargli idee strane .
    Ultima modifica di alpy; 14-08-2013 alle 13:54

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    No, non ho mai visto una foto da pellicola 35mm e non ho neanche un vpr. Tuttavia so cos'e' l'edge enanchement e so che serve per accentuare i contorni nelle immagini, ma non puo' inventare dettagli che non ci sono. La luminosita', secondo me eccessiva, nel capture della zia di Peter nasconde dettagli che nella versione vecchia sono visibili non per il filtro EE. Potrebbe essere un filtro, nella versione vecchia, per modificare il contrasto o per la riduzione della luminosita'. In questo caso, e ripeto io spero sia cosi', sono d'accordo che la versione nuova e' migliore perche' piu' fedele all'originale.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da marcop76 Visualizza messaggio
    so cos'e' l'edge enanchement e so che serve per accentuare i contorni nelle immagini, ma non puo' inventare dettagli che non ci sono. ..........[CUT]

    Ma infatti non inventa nulla, li enfatizza e li rendi più evidenti, anche se ho capito che tu ti riferisci alla parte di volto illuminata. proprio riguardo alla luminosità, io ne ho avute due copie su pellicola di questo film e mi sembra di ricordare che anche sotto questo parametro, il nuovo BD si avvicini maggiormente alle copie circolanti in sala all'epoca.

    Se comunque il cruccio è quello di stabilire quale sia per Te la versione migliore, io ripeto (avendole tutte e due) che in ogni caso il vecchio BD risulta comunque molto valido, in quanto la manipolazione è minima. Probabilmente essendo stato fatto agli albori dell'HD, risente ancora dell'influenza dei master per DvD. Infatti se guardi i captures e fai il raffronto tra il vecchio BD col rispettivo supporto standard, vedrai che il master è il medesimo e con identica resa cromatica. Per cui se a te piace di più il vecchio, l'up-grade non è necessario. Ma sai, da ste parti siamo un po' maniaci. A me in particolare piace tantissimo l'immagine fotochimica e dato che questo BD la riproduce in modo virtualmente perfetto, a differenza del vecchio, l'ho preso al volo .
    Ultima modifica di alpy; 14-08-2013 alle 13:44

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    proprio riguardo alla luminosità, io ne ho avute due copie su pellicola di questo film e mi sembra di ricordare che anche sotto questo parametro, il nuovo BD si avvicini maggiormente alle copie circolanti in sal..........[CUT]
    Perfetto, questo era quello che interessava a me. Se mai uscira' in Italia questa versione piu' fedele all'originale girato in sala, e quindi come voluto dal regista o dal direttore della fotografia, lo acquistero' sicuramente. Grazie 1000 per le informazioni.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Guarda, se è per una questione di fedeltà, questa è una nuova scansione (a 4K) dei materiali originali, di conseguenza sei almeno tre generazioni prima delle normali copie da proiezione 35mm che giravano nelle sale .
    Poi magari può essere che il color timing sia stato leggermente cambiato, tuttavia le informazioni contenute in questa edizione NON possono essere inferiori all'edizione precedente, soprattutto per il colore, che in molte scene del vecchio BD tende al "monocromatico" e sicuramente superiori a quelli presenti su una copia 35mm dell'epoca distante tre generazioni dal negativo originale. Per esempio ricordo chiaramente che le scene del dialogo in giardino tra M.J. e P.Parker sulle copie 35mm erano sfocate da paura (complice anche l'ottica anamorfica necessaria per proiettarlo), mentre in BD sono perfettamente definite come il resto del film.

    Un altri captures a confronto fra vecchio e nuovo per rendere l'idea della notevole superiorità cromatica del nuovo:

    http://screenshotcomparison.com/comparison.php?id=35349

    http://screenshotcomparison.com/comparison.php?id=35350
    Ultima modifica di alpy; 16-08-2013 alle 08:35

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999

    Chissa' se li avremo anche in Italiano.
    Alpy ti piace piu' del primo?
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •