Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 131
  1. #106
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.927

    cmnq sono in vendita come "US import" a prezzi piuttosto bassi (a parte un paio) su azUK, ed a settembre arriveranno le edizioni inglesi (per chi ha dubbi circa la regionalizzazione dei dischi)
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  2. #107
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.860
    Citazione Originariamente scritto da darklukino Visualizza messaggio
    io ho comprato TOTAL RECALL mastered 4K . Questo nuovo mastered 4k funziona alla grande, non si blocca e l'audio e' una meraviglia, a livello video secondo me ' strepitoso, migliore dell'altro, sono il doppio di dati..... [CUT]
    Non avevo nessun dubbio a riguardo! Per apprezzare al meglio le diffferenze bisogna esagerare con le dimensioni dello schermo.
    Ultima modifica di grunf; 30-06-2013 alle 11:49

  3. #108
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    bologna
    Messaggi
    749
    ehehe sicuramente, con un 55'' direi che gia si inizia a ragionare

    x le versioni inglesi, non so cosa cambiera' ,tanto pure questi son visionabili senza problemi
    tv: LG OLED 65'' E6V -lettore blu ray 4K OPPO 203-
    sintoamplif. DENON AVR-X 2400 -diffusori frontali KLIPSCH RP-160 ,centrale JBL ES25 -sub BOSTON cr400-diffusori surround KLIPSCH RS-41 II

  4. #109
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.927
    costano leggermente di meno delle US import
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  5. #110
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    bologna
    Messaggi
    749
    ehehe in effetti sarebbe ottimo se cosi fosse, e poi anche i tempi di consegna
    tv: LG OLED 65'' E6V -lettore blu ray 4K OPPO 203-
    sintoamplif. DENON AVR-X 2400 -diffusori frontali KLIPSCH RP-160 ,centrale JBL ES25 -sub BOSTON cr400-diffusori surround KLIPSCH RS-41 II

  6. #111
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.860
    Ho deciso di aspettare l'autunno per vedere se verrano stampate edizioni anche per il nostro mercato. Altrimenti un paio di titoli "4K" da quello inglese.

  7. #112
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.927
    Citazione Originariamente scritto da darklukino Visualizza messaggio
    ehehe in effetti sarebbe ottimo se cosi fosse, e poi anche i tempi di consegna
    non "se così fosse", è così, guarda i prezzi del preorder su azUK
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  8. #113
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    693
    gente, scusate, io non ho ancora capito bene una cosa: questi BD possono essere letti con gli attuali lettori, ma ci vogliono delle tv 4k o se uno resta sul 1080 li vede comunque?

  9. #114
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Sono solo i master ad essere 4K, la risoluzione è 1080p

  10. #115
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Traggo le mie personali conclusioni sui BD MASTERED in 4K di Sony, facendone un piccolo sunto qui, sul tread generico, dove è probabilmente corretto che sia.
    Intanto giudico ciò che ho visto con i miei occhi, confermando quello che gli screenshot facevano intendere.
    I BD di film datati che hanno ricevuto un nuovo master hanno un guadagno qualitativo che è concretamente percepibile.

    Posso provare a riassumerlo così, per i tre in mio possesso.
    Ghostbusters:
    - grana mediamente più fine e perfettamente gestita.
    - immagine naturale, asciutta ed analogica. (Vecchia release con colorimetria spenta, grana più grossolana, neri sbiaditi e bianchi bruciati).
    - Colorimetria più ricca riportata fedelmente dal negativo originale.
    - Le alte luci non bruciano più e i neri sono più profondi.
    - La pellicola ha molta grana e una definizione limitata di suo, ma la nitidezza e la densità di immagine complessiva ne guadagnano.
    - Consigliato soprattutto a chi fa grandi schermi con proiettore, ma la colorimetria e il miglior bilanciamento generale dovrebbero essere visibili anche su display di medie dimensioni.

    Spider-Man 2:
    - immagine naturale, asciutta ed analogica, (mentre nella vecchia release appariva leggermente “gonfiata”, con dettagli ben visibili ma più grossolani, che ad un confronto diretto fanno apparire la vecchia leggermente artificiosa in alcuni frangenti).
    - Colorimetria consona ad un film con post-produzione Digital Intermediate, che lo rende più simile al terzo, con recupero delle tinte ciano-blu al posto del viola e scomparsa della dominante violastra generale, sostituita da tinte più dorate. Leggero aumento della luminosità.
    - Scomparso un lieve effetto moirè che si notava ad inizio film.
    - Grana fine e perfettamente gestita.
    - Consigliato soprattutto a chi fa grandi schermi con proiettore, ma la colorimetria e il miglior bilanciamento generale dovrebbero essere visibili anche su display di medie dimensioni.

    Spider-Man:
    - Immagine naturale, asciutta ed analogica. (La vecchia release era abbastanza naturale e non denotava uso particolare di enanchement, ma l’utilizzo di un positivo passato a soli 2K ha leggermente limitato il dettaglio).
    - Colorimetria invariata rispetto alla prima realise. Nostante ciò in molte sequenze i colori sono un po’ più vibranti.
    - Grana mediamente fine e perfettamente gestita.
    - Aumento generale della nitidezza che rende l’immagine più tridimensionale sui primi piani e netto aumento della definizione nei campi medio-lunghi (scene di massa).
    - Consigliato soprattutto a chi fa grandi schermi con proiettore, ma la migliore definizione dovrebbe essere visibile anche su display di medie dimensioni. Meno sicuro si notino miglioramenti sul croma.

    NOTA: in nessun caso prendo in considerazione lo spazio colore esteso. I miglioramenti riportati, per me sono solo ed esclusivamente da attribuirsi ai nuovi masters e almeno in parte al generoso bit-rate disponibile.
    Anche se non li ho visti personalmente, sono più che convinto che Glory, Godzilla e Men in black, siano esattamente come sopra. Forse sono più dalle parti del primo Spider-Man, nel senso che in tutti e tre migliora la definizione, ma la resa cromatica è per lo più invariata.
    Per il resto degli altri titoli, si va dal miglioramento leggerissimo per l'assenza di enanchement (The other guys) all'invariato. Non escludo comunque che su proiettori o display 4K, possano esserci miglioramenti rispetto alle relative versioni precedenti.

    Più in generale.
    Se ne sono dette un po’ di tutti i colori: chi li ritiene “fuffa” di puro marketing, (chi addirittura ha urlato alla truffa!), chi li aspetta con ansia in Italia perchè ha notato dei miglioramenti cospicui, chi li ha paragonati ai super-bit.…..

    Di sicuro non sono una truffa e non sono nemmeno "fuffa", ma bisogna valutare caso per caso in base alla nostra "sensibilità" a determinati fattori.
    Inoltre sappiamo che le case cinematografiche non sono enti di beneficenza, ma vendono un prodotto. Se non ci interessa, evitiamo di comprarlo. Anche perchè se questi titoli fossero "truffa", allora il 90% dei titoli di catalogo Universal cosa sarebbero? E gli ultimi classici di animazione Disney? Quindi personalmente eviterei certe definizioni.

    Sicuramente come hanno notato in molti, i BD dovrebbero essere realizzati al meglio fin da subito, quello sicuramente. Tuttavia sappiamo che Sony sta spingendo verso il 4K. Quindi in assenza di un supporto home, questi BD qualitativamente elevati sia per master che per bit-rate, possono essere interessanti per i fortunati possessori di pannelli e proiettori 4K, dato che come in molti hanno dichiarato, c'è bisogno di una sorgente elevata in tutti i sensi per far rendere al meglio un proiettore come il 1000, che deve comunque up-scalare. E più dati ci sono, meglio è ovviamente. Senza contare che in Ghostbusers, gli Spider-Man 1 e 2, Godzilla, men in Black e Glory, i nuovi master rendono al meglio delle possibilità i film in questione, migliorando davvero la resa dei precedenti, che andavano dal discreto al buono/ottimo, ma che oggi risultano datati rispetto alle reali potenzialità di come un BD può rendere un film in pellicola.
    Ultima modifica di alpy; 29-08-2013 alle 17:35

  11. #116
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.505
    questa tua rece mi fa ancora + arrabbiare quando vedo film in br non allo stato dell'arte! le caratteristiche descritte potrebbero (meglio dovrebbero) essere appannaggio di ogni uscita! non è che gli euri che paghiamo sono farlocchi, sono veri!!

  12. #117
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Senza dubbio. Calcola che queste operazioni di re-scanning a nK hanno un costo. Mi sono tra l'altro dimenticato di dire, (ma in molti lo sanno) che i BD mastered in 4K sono tutti Region-Free. Quindi chi non ha problemi di lingua inglese....

  13. #118
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Ma non sono presenti sub ita??
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  14. #119
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    No. Non sono proprio pensati per noi direi.

  15. #120
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206

    Come quasi tutti i bluray direi
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.


Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •