Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    693

    [BD] fratellastri a 40 anni


    FILM: commedia ultra volgare con Will Farrel e John C.Relly diretti da Adam McCkay(o come si scrive...) che riesce benissimo nel suo intento:divertire, e lo fà alla grande, infatti il film è costituito da una montagna di divertenti gag, certo....un pochetto volgari, anche se per me la vera volgarità alberga in film come natale in India(ecc.) più che in questi. La prima volta lo vidi 3 anni fa all'età di 14 anni e risi come un matto. Nel cast anche Seth Rogen e Richard Jenkins(visto ultimamente a Giffoni con il suo nuovo film: Norman), produce Appatow VOTO 7

    VIDEO: dettaglio e profondità al minimo, neri inguardabili, sarà il girato ma a me questo video è parso orrendo. Non assegno un voto perchè aspetto prima un vostro risconto

    AUDIO: manca di potenza ma alla fine risulta sufficiente. VOTO 6

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Boh, rimango basito perchè se è questo http://www.cinemasquid.com/blu-ray/m...9-fe9795c7c122 ora, io per primo dico che il film va visto e non giudicato solo dagli screenshot, ma è che mi sembra davvero improbabile che sia pessimo come lo descrivi. Tra l'altro è un DI e se il disco italico è edito da Sony, il master è sicuramente lo stesso. Poi, per carità...de gustibus....

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    693

    l'ho visto sul mio nuovo phillips 37 full hd 400hz, ho provato a guardare altri bd reference come millenium of the tree of life ma questi si vedevano che era una meraviglia


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •