Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: [BD] La Stangata

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904

    [BD] La Stangata




    non c'è ancora una discussione su questo gioiellino...provvedo...

    Trasferimento solido ma non privo di difetti,forse c'è un uso leggero e sporadico di DNR,ogni tanto l'immagine è un pò fuori fuoco e i bordi sembrano sfocati,il trasferimento risulta comunque morbido,possiamo notare anche degli artefatti minori sporadicamente su gli abiti indossati dagli attori.

    questi problemi affliggevano anche le passate edizioni di questo capolavoro.

    più in generale però il quadro risulta chiaro e luminoso,e la colorimetria del film tendente al marrone e al beige viene veramente fuori in maniera molto importante,non manca ovviamente la grana molto fine con una resa cinematografica.

    l'audio è la traccia storica,un DTS 2.0 che fa il suo dovere.

    inutile dire che il packing è veramente ben fatto.
    Ultima modifica di SALVA1; 13-07-2012 alle 08:41
    < - Free Bird - >

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Hai ragione; purtroppo all'Universal pare proprio che del DNR non ne possano fare a meno. L'ho visto qualche settimana fa con il VPR e all'inizio del film ho davvero temuto il peggio. La lunga carrellata di apertura è pesantemente DNRizzata . Non è stato un buon biglietto da visita per questo importante film. Poi per fortuna se ne è fatto un uso molto più leggero e poco invasivo. La visione scorre piacevolmente alternando momenti convincenti ad altri meno. In sintesi concordo con te; trasferimento solido ma non privo di difetti. Ottimo il bilanciamento cromatico che restituisce una splendente freschezza immagini.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Citazione Originariamente scritto da SALVA1 Visualizza messaggio
    notare anche degli artefatti minori sporadicamente su gli abiti indossati dagli attori.
    ..........[CUT]
    Non mi ricordo esattamente dove, ma mi pare di aver letto che oltre al DVNR, si noti ogni tanto dell'effetto moire (o aliasing non ricordo). Qualcuno che lo ha visto col vpr può confermare o smentire?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Sulla presenza dell'effetto moire sinceramente non me ne sono accorto quando lo vidi con il VPR. In questo momento non ho la possibilità di utillizzare il VPR ma Appena posso controllerò con il Panasonic GT30 - anche se non è la stessa cosa - .

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    Non avevo mai visto il film in questione ma sinceramente sentivo la necessità di colmare questa lacuna, ed infatti mai intuizione fu più confacente, giustamente considerato uno dei film che hanno fatto la storia del cinema probabilmente oggi non sorprenderà come fece all'epoca (le dinamiche della truffa risultano scontate anche allo spettatore meno attento così come il finale appare decisamente intuibile) ma la storia sa coinvolgere ed appassionare nella sua divertente semplicità e soprattutto si rimane tutt'ora esterrefatti delle interpretazioni di un cast di indiscusso peso, gente come Redford, Newman e Shaw riesce a dar notevole spessore alla narrazione riuscendo a calarsi perfettamente nei panni dei loro personaggi e, soprattutto, a stupire vista la semplicità con cui riescano a risultare del tutto naturali e credibili davanti le telecamere


    Il disco mi è parso buono, ma non eccellente, immagine morbida ma mi pare sin troppo alterata digitalmente, audio nel complesso godibile

    FILM 9
    VIDEO 8
    AUDIO 8
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Citazione Originariamente scritto da Tiziano1982 Visualizza messaggio
    naturali e credibili davanti le telecamere[CUT]
    Ehm...macchine da presa spero....
    Riguardo all'immagine purtroppo ho letto anche io un pò dappertutto che l'intervento digitale è visibile. Peccato.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    198
    amante dei film d'epoca, chissà perchè questo genere di film mi regala emozioni che con i film odierni poche volte ho provato.
    lo comprerò perchè voglio lasciarlo ai miei figli e a chi verrà dopo.
    non sarà un grande trasferimento, ma farò un eccezione questa volta!
    la universal sarebbe meglio lasciasse stare la distribuzione bluray a chi sa fare meglio!
    vpr sony hw50es-b//amplificatore av yamaha rxv773// lettore bd oppo 103eu// diffusori autocostruiti( tw B&G neo3pdr+midwciare hw161n)-subwoofer rigorosamente autocostruito 2x xls12 con 2passivi ciascuno-schermo la parete della camera-

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Visto avant'ieri.

    La prima carrellata è "terribile", stracolma di macchie e grana congelata che mi hanno fatto temere il peggio.

    Passati i primi secondi, fortunatamente, la situazione migliora, con un quadro molto più pulito per tutto il resto del fim.

    Restano comunque alcuni difettucci poichè l'immagine generale resta sul morbido andante (scordatevi quadri iper-razor) e il contrasto (probabilmente proprio per tentare di ovviare alla morbideza del quadro) mi pare un pochino sovra saturato.

    Nulla di drammatico, ci mancherebbe, ma va segnalato: peraltro, col passare dei minuti, ci si fa prendere dal film e ci si fa poco caso.

    Bello il Packaging.

    Il film non lo commento... perchè IMHO, salvo voler aggiungere banalità ad ogni costo, i capolavori non si commentano.
    Quasi desaparecido... quasi .

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29 Visualizza messaggio
    La prima carrellata è "terribile", stracolma di macchie e grana congelata che mi hanno fatto temere il peggio.
    Confermo la peggiore sequenza e, per giunta la prima; Da far venire i brividi... Un terribile biglietto da visita per chi si appresta a vedere il film..... Hanno usato una tonnellata di DNR...... Ma dico io: Come si può avallare l'utilizzo di filtri digitali quando gli effetti sono così devastanti sulle immagini?

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    DNR è presente in tutto il bd anche se non in misura massiccia come era solita fare la Universal
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Si, hai fatto bene a sottolinearlo per dovere di cronaca. Per fortuna come hai detto è meno invasivo ma comunque "visibile" .

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960

    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Ma dico io: Come si può avallare l'utilizzo di filtri digitali quando gli effetti sono così devastanti sulle immagini?
    Semplicemente perché l'utenza media preferisce questo tipo di immagine ad una con un po' di grana che magari manda anche in crisi il led con le impostazioni di fabbrica.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •