Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 42 di 45 PrimaPrima ... 323839404142434445 UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 665
  1. #616
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954

    Di quelli in quella lista io ho Arrietty e il Castello nel cielo.
    Il primo ha una resa visiva ottima con qualche effetto collaterale da compressione ma non invasivo.
    Il secondo ha una compressione più pesante e un master forse non impeccabile ma la resa a video comunque fa la sua figura.

    Certo e' che entrambi potrebbero essere rieditati meglio, specie il Castello nel Cielo.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  2. #617
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da Haddock Visualizza messaggio
    La Collina dei Papaveri solo buono? A me pare perfetto.
    sono più che daccordo. Io lo metto nell'olimpo dei trasferimenti bluray
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  3. #618
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Quindi quelli con problemi di compressione più o meno grave sono arrietty e castello nel cielo? Il resto invece sono perfetti? Si presume che lo saranno anche Mononoke e la città incantata con il nuovo doppiaggio?

  4. #619
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da zabaleta Visualizza messaggio
    Quindi quelli con problemi di compressione più o meno grave sono arrietty e castello nel cielo? Il resto invece sono perfetti? Si presume che lo saranno anche Mononoke e la città incantata con il nuovo doppiaggio?
    Arietty lo metterei, ripeto, tra i migliori dei peggiori.
    Come vedi nella lista sono inclusi anche Ponyo, Totoro, Kiki, Howl e Porco Rosso, tutti ottimi.
    TV: Panasonic P50GT60E. Lettore Blu-ray: Sony BDP-S790

  5. #620
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Sono davvero così pessimi? E' possibile vedere qualche immagine tratta da questi blu ray per farmi un'idea?

  6. #621
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    la sintesi della classifica è corretta. Tieni presente che per ciascun titolo è stato aperto un 3d. Con la ricerca puoi rintracciare i relativi 3d e saperne di più . Il peggiore di tutti è il castello nel cielo ( problemi di compressione accentuati dal BD 25 utilizzato e dalla presenza dello stryboard e un master video non all'altezza ). Il migliore tra i BD 25 sicuramente Arrietty che ha beneficiato di un ottimo master e un buon encoding video grazie al fatto che è assente il lungo storyboard.

  7. #622
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Ho capito, provo a cercare anche i relativi thread, comunque, mi pare di capire che sono tutti ottimi, tranne arrietty che è solo buono e castello del cielo che è scarso.

  8. #623
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Non credo sia stato aperto un thread su castello nel cielo. Comunque se esiste un sito che ha raccolto qualche screen per farsi un'idea, sarebbe utile. Non che non mi fidi, ma volevo constatare di persona. Questi prodotti non costano molto e se sono su livelli guardabili, potrei anche pensarci.

  9. #624
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da zabaleta Visualizza messaggio
    ...comunque, mi pare di capire che sono tutti ottimi, tranne arrietty che è solo buono e castello del cielo che è scarso.
    Ehmmm... si', corretto, se non consideri:
    1-I sospiri del mio cuore
    2-La collina dei papaveri
    3-I racconti di Terramare

    tutti inferiori ad Arrietty, chi piu' chi meno.
    TV: Panasonic P50GT60E. Lettore Blu-ray: Sony BDP-S790

  10. #625
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    87
    Continui a bistrattare La Collina dei Papaveri, ma mi dici cosa ha che non va?
    E' un BD50, ha gli extra in HD, il master è recentissimo (nessuna opera di recupero o restauro come per i più anzianotti) e, cosa fondamentale, il video è perfetto. Per me va ampiamente e meritatamente tra migliori.

  11. #626
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Mi sento un po' confuso: mi pareva di capire che gli unici intoppi fossero arrietty e il castello nel cielo. Che problemi ci sono con sospiri, papaveri e terramare?

  12. #627
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Spero di fare un pò di chiarezza; riassumendo .

    Le edizioni pubblicata su disco a singolo strato BD25 sono: Il Castello nel cielo, i sospiri del mio cuore, Arrietty e Terramare

    Il peggiore è senza dubbio " il castello nel cielo" per le ragioni illustrate nel precedente Post: Analoga configurazione dei contenuti presenti sul disco ( Film + Storyboard + extra ) anche per Terramare che ha qualche piccolo problema di compressione ma ha una qualità video superiore rispetto a "il castello nel cielo" grazie ad un master migliore non ottimizzato al meglio causa il disco a singolo strato utilizzato. Terramare ha avuto il merito di aver dato vita ad un acceso dibattito che è culminato con la petizione alla Lucky Red. Infine Arrietty e "i sospiri del mio cuore" entrambi privi del lungo storyboard. Lo spazio e le risorse di banda sono state utilizzate per codificare solo la traccia video del film e l' encoding più generoso ha permesso di ottenere un risultato finale decisamente molto buono . Arrietty ha inoltre un vantaggio in più, quello di un un master video più recente e performante.

    Tutti gli altri - HOWL, KIKI, TOTORO, LA COLLINA DEI PAPAVERI e PORCO ROSSO - e il primo titolo realizzato "PONYO" , ancora riferimento insuperato per qualità audio Video complessiva , sono stati realizzati ( grazie alla Petizione) utilizzando un capiente BD 50, ottimi master video ottimizzati con encoding video ad alto bitrate. Complessivamente sono tutti di ottima qualità;

    Le prossime uscite Autunno /inverno MONONOKE e La Città incantata.....
    Ultima modifica di grunf; 21-07-2014 alle 18:44

  13. #628
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    Citazione Originariamente scritto da zabaleta Visualizza messaggio
    . Questi prodotti non costano molto e se sono su livelli guardabili, potrei anche pensarci.
    I "peggiori" che ti sono stati indicati chiaramente non rendono come i migliori, ma non sono neanche un disastro. Considerato che difficilmente vedremo mai una ri-edizione, secondo me puoi prenderli tranquillamente.

  14. #629
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Spero di fare un pò di chiarezza; riassumendo .

    Le edizioni pubblicata su disco a singolo strato BD25 sono: Il Castello nel cielo, i sospiri del mio cuore, Arrietty e Terramare

    Il peggiore è senza dubbio " il castello nel cielo" per le ragioni illustrate nel precedente Post: Analoga configurazione dei contenu..........[CUT]
    Tutto chiaro, grazie. Comunque, per intenderci, le conseguenze sono presenze massicce di macroblocking e scarsa definizione? Magari fenomeni di banding superiore alla norma? La petizione è riuscita a dare vita a riedizioni per i titoli con dischi a singolo strato?

  15. #630
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114

    Citazione Originariamente scritto da zabaleta Visualizza messaggio
    La petizione è riuscita a dare vita a riedizioni per i titoli con dischi a singolo strato?
    ovviamente no.
    Ultima modifica di robersonic; 22-07-2014 alle 07:05


Pagina 42 di 45 PrimaPrima ... 323839404142434445 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •