Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.217

    Appena finito di vedere dopo una lunga astinenza da film....
    Il lato tecnico è incredibile sopratutto l' audio
    Trama discreta, ma godibilissimo un più che buono action movie

    Video 8 quadro sempre pulito, 90% di scene scure con colori dominanti molto dark
    Audio dts ita 9 dinamica da paura il tutto condito con una limpidezza unica, bassi incredibili. dialoghi buoni forse in alcune parti un pò bassi (credo sia una limitazione del mio centrale)
    Trama 7 (imho)
    Vpr1 Jvc x90 Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Per i dialoghi un pò bassi è una questione di dinamica. Dialoghi forti la penalizzano.

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    75
    In effetti la versione 2d sul disco 3d non è corretta,al posto del nero è blu.lo sò perchè ho potuto fare un confronto con il disco 2d.

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Una curiosità, il film ha una dominante molto forte di blu, spesso al posto del nero è blu....siccome ho la versione 3D (ho preso il cofanetto con i 4 e c'è quella) vi chiedo: è proprio così il film oppure è dato dal fatto di aver visto la versione 2D sul BD 3D che magari perde qualitativamente? non prendetemi per scemo ma essendo il mio primo BD 3..........[CUT]
    In effetti la versione 2d sul disco 3d non è corretta,al posto del nero è blu.lo sò perchè ho potuto fare un confronto con il disco 2d.

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Citazione Originariamente scritto da tex68 Visualizza messaggio
    In effetti la versione 2d sul disco 3d non è corretta,al posto del nero è blu.lo sò perchè ho potuto fare un confronto con il disco 2d.
    Spesso le versioni 2D su dischi 3D non sono corrette, ed il 90% volte sono sparate nella luminosità o nella saturazione di alcuni colori, per compensare la perdita di luce del 3D, il motivo è che entrambi i fotogrammi sono trattati con questo processo, inoltre le versioni 3D dei fil girati su pellicola sono quasi sempre più levigate, fanno uso di riduzione del rumore, persino Titanic che è la miglior conversione di un film 2D su pellicola se fate un confronto tra gli screens noterete l'assenza di grana e lievissima perdita di dettaglio fino, idem anche per il primo Jurassic Park, sono che li i filtri hanno rimosso una maggiore quantità di dettaglio fino, ma il confronto è meno palese perchè la versione 2D usa un vecchio master, mentre Titanic usa il nuovo master 4K per entrambe le versioni

    insomma se ci tenete al film, è sempre meglio avere anche la versione solo 2D del film, se volete essere certi che si veda correttamente, senza colori alterati, o troppo saturi, oppure con la luminosità sparta a palla da renderlo quasi ingurdabile, come per esempio il disco 3D da nuovo master 4K de L'Ultimo Imperatore, solo per citarne uno.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •