Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: [BD] Manhattan

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    [BD] Manhattan


    ottimo il bd di questo bellissimo film...un bianco e nero sontuoso ...grana intatta e dettaglio e definizione ottimi con alcune sequenze bellissime(la famosa scena all'alba sulla panchina con il ponte è perfetta)peccato la cronica assenza di extra
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Stupendo BD per "Manhattan" di Woody Allen!!!
    La fotografia di Gordon Willis è un vero capolavoro per il connubio del bianco e nero e della grandiosità del cinemascope e si sposa alla perfezione con la regia di Allen. Il bianco e nero così particolare scelto per fotografare le vie, le case, i ristoranti, i panorami della città rendono vivo il tutto, rendendo le stesse immagini come personaggio complementare agli attori in carne e ossa. Il bianco e nero ricrea un mondo lontano dal vero, dato che ovviamente noi vediamo a colori, ma questa reinterpretazione del vero lo rende più autentico dal punto di vista narrativo, crea una fusione perfetta fra le varie sottotrame e i personaggi che le vivono.
    Raramente ho goduto così tanto nel riscoprire un film come se non lo avessi mai visto, l'upgrade al disco blu per questo film ci permette di riavvicinarci al lavoro di Allen e di Willis come probabilmente mai lo avevamo visto.
    (nota a margine - questo film è particolare per la storia dell'homevideo, infatti è uno dei primi casi in cui il regista si imposto negli anni 80 per la creazione di un master che preservasse l'aspect-ratio in un periodo in cui non esisteva questa sensibilità)

    Sul film aggiungo poco, penso si sia già intuito da quello che ho scritto che lo reputo fra i migliori di sempre, non solo nella carriera di Allen ma anche più in generale della cinematografia statunitense.
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    87
    Concordo in pieno! Uno dei migliori 10 film, mai realizzati nella storia del cinema. Capolavoro assoluto e tutti i grandi registi si sono tolti il cappello quando lo videro. Allen... Genio!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    129
    Un Capolavoro anche per me,spero presto di prenderlo pure in Bd.
    Set Tv : Bravia Kdl 37EX505 - Samsung 32Le450c4w - Bravia Kdl 26W4500 - crt Sony Trinitron 21 pollici - Soundbar Sony Ps3
    Lettori : Pioneer Bdp 120 / Ps3 fat 80 giga/ lettore dvd Hitachi

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    Finito di vedere adesso. Gran bel film.
    Quanto alla qualità tecnica....beh, nulla da eccepire, avete già espresso voi. Forse il miglior bianco e nero che ho visto col mio proiettore fin ora.
    Nessuna discretizzazione sulle sfumatore, grana cinematografica originale sempre in movimento e mai cristallizzata o pulsante in nessuna porzione dello schermo. Compressione ottimamente gestita e quindi trasparente. Insomma, penso sia una trasposizione davvero pari a quanto si vide nella sale all'epoca se non meglio. Col proiettore sembrava una vera proiezione in pellicola 35mm. La fotografia ha un impostazione tendente al morbido, ma è bellissima e il dettaglio si mantiene costantemente elevato. Assenti tutti i filtri criminali!!

    E' vero che non ci sono altri extra, ma per me il trailer in HD, con una qualità quasi pari al film, vale molto di più di tante faturette che onestamente spesso non guardo.

    By


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •