|
|
Risultati da 31 a 45 di 75
Discussione: [BD] melancholia
-
09-11-2012, 10:56 #31
Pensatela come volete,ma IMHO queste uscite andrebbero boicottate,cosi' si fa il gioco di queste casucole.Cosa facciamo,mettiamo il video interlacciato e buonanotte? Ma si,tanto l'appassionato lo compra lo stesso.E' un brutta abitudine.Poi ovviamente ognuno faccia come crede,ci mancherebbe.Io un BD interlacciato quando in UK e' disponibile in progressivo ( in UK e',non USA regione A)e per di piu' con un doppiaggio italiano abbastanza repellente non lo tocco nemmeno con un bastone.
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
08-12-2012, 08:07 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
ho dato una rapida occhiata e mi è sembrato un ottimo BD. Il fatto che sia interlacciato non toglie nulla alla visione, essendo stato girato in progressivo nativo...devo trovare il tempo di vederlo per intero però.
"vai all'estero...meglio" cit.
Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.
-
19-12-2012, 12:54 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 361
raga scusate su amazon ho preso il bluray a 19 euro e passa ma ho visto che ce ne soo altre meno costose che differenza c'e'??
-
19-12-2012, 13:16 #34
...L'edizione italiana è una solanto, le altre, sono tutte edizione estere.
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
20-12-2012, 09:36 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 361
ALLORA....il film mi e' piaciuto, e' il genere che adoro riprese lunghe etc etc, in se sara' costato 50000 dollari ma il risultato finale e' ottimo, a tratti ricorda la lentezza di 2001 odissea nello spazio, personaggi eccentrici e sopra le righe il padre e la madre della sposa, le due sorelle ottima interpretaizone addirittura la sorella della kirsten in alcune scene l ha superata, per quanto riguarda il lato video ho visto di meglio e gli do un 8! non so se e' colpa della mia televisione ma nel panning spesso mi ha dato dei microscatti, cosa che con matman il ritorno e altri titoli come attack the block e il signore dehli anelli non mi capita, adesso non so se sia da attribuire al fatto che sia interlacciato o meno sull audio non posso dire nulla usando lo speacker del televisore...effetti speciali normalissimi nulla di eccezionale......the dance of death
-
20-12-2012, 10:40 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
al massimo con l'interlacciato di scatti proprio non dovresti vederne...
"vai all'estero...meglio" cit.
Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.
-
20-12-2012, 10:42 #37
a me non è piaciuto..per niente.....strano perchè i film "strani" li adoro...quà non sono riuscito proprio ad entrare nel film...spesso noioso ,non mi ha dato quello che cercavo enon mi ha trasmesso quella tensione che pensavo...anche se tecnicamente fosse da 10,lo lascierei comunque nello scaffale.
LIVING ZONE:-monitor plasma:50" NEC 50 PX-50XR5G-dvd recorder:PIONEER DVR 545H-cd/dvd/bluray:PS3 fat 40gb-tuner ddt hd:PLAY TV-decoder:MYSKY HD-selettore HDMI:COBRA-sintoampli A/V: DENON AVR 4306-5.1:front C:LINN KOMPONENT 106-FL+FR+SL+SR:LINN KOMPONENT 104-sub:B&W AS2***CINEMA ZONE:-proiettore:dlp fullhd SIM2 DOMINO 80 EVO-telo 16:9 fisso con cornice nera Arrow 3.10 mt di base-decoder: pace SKY HD-lettore cd/dvd/bd:PANASONIC DMP-BDT310-sintoampli A/V: DENON 3808-7.1-Front C:B&W HTM 61-FL+FR:B&W 685-SL+SR:WHARFEDALE diamond dfs-21-SBL+SBR a soffitto:AD-sub:REL T2-mobile:ICONN-10 poltrone DOIMO ...click=>ENTER2C! --totale titoli Blu ray:379
-
26-12-2012, 09:22 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 313
Io ho preso la versione Uk perche' pretendo i sottotitoli in lingua originale nei miei film...
Come gia' detto altre volte se non ci sono i sottotitoli in inglese boicotto l'uscita It e prendo quella Uk...
Lars Von Trier non lo so liquida con 4 parole, il film a me e' piaciuto ma non si puo' dire che sia una film di quelli "Facili",siete avvertiti...
C'e' pure una "Spruzzata" di Malick e del suo "The Tree Of Life" in questo film oltre a reminescenze di "Solaris"...
Tecnicamente un bel BD non c'e' nulla da ridire, quei giardini piu' volte mi hanno fatto venire a mente Greenaway ed il suo "I Misteri Del Giardino Di Compton House"...
Sull'audio posso dire poco in quanto ascolto in stereo, la traccia Uk pero' mi e' sembrata molto buona...
Gli extra devo ancora vederli ma ricordo che nella versione Uk non sono sottotitolati...
Ciao Erik Il Rosso
-
26-12-2012, 09:30 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
-
26-12-2012, 09:38 #40
...Bravissimo Erik, hai fatto benissimo a prendere la versione UK della Artificial Eye che ricordo è la Migliore Edizione esistente al Mondo !!!
...Con una resa audio/video da riferimento Assoluto!!! ...Non a caso , per quanto mi riguarda, dopo Lawrence Of Arabia, per me il Migliore è il Melancholia (sempre specificando che parliamo dell'edizione UK, per non fraintenderci...).
...E concordo molto sugli accostamenti agli altri registi che hai fatto, Von Trier è uno che di Cinema ne capisce davverro molto ed è difficilissimo che sbagli...quindi, sempre secondo me, oltre ad essere uno dei migliori BD dell'Anno, il Melancholia di Trier è, senza dubbio, (insieme naturalmente a "The Tree Of Life" di Malick, poichè si potrebbero anche fondere in'unica opera queste due...) artisticamente parlando, la Migliore Opera dell'anno !!!...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
26-12-2012, 09:38 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 313
-
26-12-2012, 16:27 #42
sono due film sicuramente accostabili, ma proprio per il suo essere antitetici in tutto, linguaggio e concetto.
Another earth è un altro parallelismo interessante col Melancholia di Trier, solo che il primo nutre la speranza e l'interazione, il secondo la rade al suolo.Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
27-12-2012, 11:52 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
inoltre Another earth (che personalmente ho molto apprezzato) è successivo a Melancholia, cui bisogna comunque riconoscere il primato, anche cronologico, di certe suggestioni.
-
27-12-2012, 12:01 #44Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
25-10-2013, 09:22 #45
mi unisco alla schiera degli estimatori di questo splendido film, che definirlo tale mi sembra riduttivo.
E' fuori parametro.
Confermo la bontà del quadro visivo nonostante la stranezza del "25p" interlacciato. Una fotografia sublime.
Probabilmente si tratta di un prodotto destinato anche al passaggio in tv oltre che per il bluray, per massimizzare i ricavi usando una sola versione valida per entrambi i settori.
Non so cosa pensare di BIM.
Certamente hanno evitato la presa in giro del dvd-upscalato-venduto-su-disco-bluray del "Favoloso mondo di Amelie" (cui hanno recentemente rimediato).
Certamente il risultato finale di "Melancholia" non può che essere giudicato positivamente, grazie anche all'eccellente materiale di partenza (raramente è così).
Rimane il rimpianto nel cuore degli appassionati italiani di non avere a disposizione il meglio che era possibile ottenere, riservato invece agli altri Paesi europei.
Ma le vendite bluray di un film come questo, giustificano un investimento in qualità massima senza compromessi ?
Oppure dobbiamo comunque essere grati a BIM di essere uscita con questa edizione in Italia ?
P.S. anche a voi il menu risulta ostico da scorrere, con un ritardo notevole nella risposta ai comandi ? Non è la prima volta che succede con BIM.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525