Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: [BD] THE GRUDGE

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    208

    [BD] THE GRUDGE


    non trovando topic x questo titolo...chiedevo ai possessori loro commenti riguardo alla qualità a/v del film.
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Nord ovest
    Messaggi
    570
    Ehilà Jump, ci si vede anche qui!
    Me l'avevano prestato il mese scorso, qualitativamente nella media, non ricordo di aver notato particolari difetti. Audio ben distribuito sui diffusori quanto basta per "terrorizzare" la visione ;-) Tra parentesi il film non mi era piaciuto, l'avevo intravisto in televisione, per contro mi aveva piuttosto inquietato (per usare un termine soft...). Ciao!
    -

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570


    Uploaded with ImageShack.us

    preso in bluray da buon amante dell' Horror l' avevo già in dvd e ho fatto l' upgrade

    che dire, formato 1:78:1 e qui andiamo bene, il video, insomma...non molto definito e con troppa grana per i miei gusti, insomma si poteva fare di meglio.
    Il film invece è davvero bello, un classico del genere Horror-Jap prodotto da Raimi ha delle belle scene "spaventose" ed è angosciante per tutta la durata del film mi meraviglia il fatto che solo un utente ne abbia parlato.
    Riguardo al sonoro mi è sembrato buono, bellissimo il suono dei fantasmi

    video : 7
    audio : 8
    film : 8,5

    Lo consiglio vivamente agli amanti del genere Horror !!
    ma il sequel ??non lo fanno in blu-ray ?? https://www.youtube.com/watch?v=PkxeBxEzswI

    alcuni screenshot da Bluray.com :



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us
    Ultima modifica di gio1981; 09-11-2012 alle 10:15

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    io mi permetto di non consigliarlo...al di là del lato tecnico ....è un remake che nulla ha a che fare (come qualità artistica)con l'originale Ju-on: The Grudge...seppure il remake è firmato dallo stesso regista(potenza dei soldi)...questi primi horror orientali sono dei gioiellini e secondo me vanno visti nella versione originale....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Quoto Lucio,film davvero brutto con una ridicola Sarah Michelle Gellar messa li' tanto per attirare i fan di Buffy.
    Per quanto mi riguarda pero' anche gli originali lasciano il tempo che trovano,ma e' una questione di gusti.Si puo' dire che il J-Horror sia nato e morto con queste storie di fantasmi e rumori improvvisi,non riuscendo mai ad evolversi per davvero e continuando a riciclarsi.Il miglior esponente IMHO e' quel gioiello di Dark Waters di Nakata (la versione giapponese ovviamente non il remake USA )
    Il disco,non sara' eccezionale,ma rispecchia fedelmente la fotografia del film.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    ricordo che all'inizio dello scorso decennio i j-horror andavano via come il pane...poi è toccato ai torture-porn e adesso a mockumentary...ormai il genere horror è fatto e finito,vive di mode e non ha più nulla da dare almeno allo spettatore più navigato...tolte rarissime eccezioni ovviamente...
    < - Free Bird - >

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    sì ma i primi horror giapponesi furono una novità ed erano davvero innovativi(poi divennero ripetitivi)e i remake ovviamente non rendono giustizia(anzi)
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    l'ondata horror giapponese è stata una delle novità più interessanti nel genere, anche se poi ha finito con l'inflazionarsi. Condivido chi considera il magnifico "Dark water" di Nakata (non il remake), uno degli esempi più riusciti, un connubio memorabile fra horror a 24 carati e toni drammatici e malinconici difficili da ripetere (ed imitare). Mi piacerebbe averlo in alta definizione ma la vedo dura (mi pare non sia uscito da nessuna parte, giusto?). Ne approfitto per segnalare anche il bellissimo "Freeze me", di Takashi Ishii, da noi uscito in dvd con il titolo "Freezer". Qui i fantasmi non c'entrano nulla, e forse non è nemmeno propriamente un horror, ma è un grande e terribile film, come solo i giapponesi, a volte, sanno fare.

    sì ma i primi horror giapponesi furono una novità ed erano davvero innovativi(poi divennero ripetitivi)e i remake ovviamente non rendono giustizia(anzi)
    Sono d'accordo. Sorprende peraltro che i remake americani siano così inferiori pur essendo stati diretti, molto spesso, dai registi degli originali giapponesi. Questa è la conferma che un film dipende dove lo fai, quando lo fai, con quali maestranze, chi lo produce, con buona pace della figura del regista, che molti ritengono l'artefice assoluto di un film (e qui mi ricollego all'interessante discussione di qualche giorno fa nel thread su Blade Runner).

    Se devo indicare una novità degna di nota nell'horror recente, un genere che più di ogni altro colleziona ogni tipo di schifezze, direi che "Martyrs" è decisamente unico e degno di nota. In ambito seriale trovo assai riusciti ed innovativi, sinceramente, i "Paranormal activity".
    Ultima modifica di robersonic; 18-10-2012 alle 09:11

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Assolutamente d'accordo con te,Freeze me e' un gioiello che purtroppo e' (come al solito) passato inosservato al grande pubblico.
    E condivido anche il parere di Salva,il genere horror ormai a parte qualche ottima eccezione che arriva sopratutto dalla Francia con opere intense come A l'intèrieur,e' morto e sepolto in special modo nel cinema USa che ormai sforna solo patetici remake tipo i futuri "La Casa" e "Carrie lo sguardo di Satana".E il brutto e' che questa mancanza di coraggio nel proporre cose nuove arriva proprio da gente come Sam Raimi,ormai l'ombra di se stesso.Scusate l'OT.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    137
    Salve vorrei fare l'upgrade di questo film,che sia piaciuto o meno sono gusti personali,ma vale l'upgrade da DVD a bluray?
    Il video merita?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Non è un video che fa gridare al miracolo,ma senz'altro se il film interessa l'upgrade dal vetusto DVD lo merita.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    137
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77 Visualizza messaggio
    Non è un video che fa gridare al miracolo,ma senz'altro se il film interessa l'upgrade dal vetusto DVD lo merita.
    Si il film sinceramente non mi è mai dispiaciuto,lo vidi al cinema all'epoca e lo comprai ai tempi dell'uscita in vendita in dvd, sé mi dici e mi consigli l'upgrade allora cestino il DVD seppur di buona qualità audio video e acquisto il bluray,avevo letto dei commenti strani sulla qualità video che mi avevano fatto frenare ai tempi dell'uscita nel 2011 ,quindi mi confermi che supera di granlunga il DVD

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Ti ripeto,la qualità del BD non fa gridare al miracolo,complice probabilmente una compressione non certo trasparente,però anche solo a livello colorimetrico l'upgrade lo vale.Specie se trovi il BD a buon prezzo.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Citazione Originariamente scritto da robersonic Visualizza messaggio
    ...Se devo indicare una novità degna di nota nell'horror recente, un genere che più di ogni altro colleziona ogni tipo di schifezze, direi che "Martyrs" è decisamente unico e degno di nota...[CUT]
    Ci sono dei film recenti interessanti comunque, per esempio The Witch o anche il bellissimo It Follows o anche un film che ha avuto un discreto successo critico: Grave (veramente bello) senza dimenticare The Neon Demons (con la stupenda Elle Fanning). Forse converrebbe aprire una discussione sul genere perché secondo me è ancora ben presente ma passa un po' sotto i radar per via dell'uscita sempre più ravvicinata dei cosiddetti blockbuster.

    P.S: tutti i film citati hanno delle ottime versione in bluray.

    P.S.S: qualcuno sa, se esiste una versione italiana di "Audition" di Takashi Miike?
    Ultima modifica di salamandre40; 03-10-2018 alle 08:00
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    593

    A quale The Grudge in bluray vi riferite ? il remake americano o l'originale "Ju-On" giappo ?

    N.B. the neon demon grandioso, aggiungerei "A l'interieur - Inside" ed Excision (quest'ultimo di prossima uscita MF). Sull'horror recente, personalmente, vado molto di cinema indipendente. dei soliti film moderni che mostrano solo i jumpscares non se ne può più
    Ultima modifica di coder7; 03-10-2018 alle 08:35


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •