Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    il nuovo doppiaggio fa schifo......bastava fare come si fa sempre...doppiaggio dell'epoca e le parti in + sottotitolate
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404
    Lucio, hai capito male: non c'era alcun bisogno di sottotitoli, il doppiaggio ita originale era più lungo della traccia video Universal (visto che c'erano anche le parti tagliate e irrimediabilmente perdute nell'originale...), per cui bisognava tagliare quà e là. Evidentemente chiamare quattro scalzacani a ridoppiare tutto costava meno...

    P.S.:
    se qualcuno ha conoscenze in grado di accedere all'archivio Titanus, sarebbe interessante sapere quanto dura il film che hanno loro...

    P.P.S.:
    perchè da noi non esiste nessun distributore indipendente, tipo Criterion negli USA, in grado di presentare copie alternative dei classici, magari da fonti più complete?
    Ultima modifica di sigpilu; 28-02-2012 alle 12:32

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    ti ringrazio per le precisazioni che hai fatto riguardo al doppiaggio italiano scelta che, solo in parte, giustifica Universal. il problema però rimane perchè come dice giustamente luctul il nuovo doppiaggo italiano fa proprio schifo.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Davvero una resa sostuosa per questo film di 82 anni fa.

    Il video per almeno 3/4 della durata lascia sbalorditi; primi piani davvero ottimi e resa molto analogica.
    Non mancano ancora difettucci fisici sulla pellicola e talvolta la grana si muove un pò collosamente ma credo che più di così la Universal non poteva fare visto comunque che queste oscillazioni ci sono in pochi frangenti.
    E poi i materiali a disposizione non erano certo facili da trattare o in ottime condizioni.
    Complimenti alla Universal.

    Audio originale da preferire per il parlato con la resa di un tempo e per l'ambienza originale che nella nostra traccia è in parte inventata; inoltre confermo il doppiaggio ita scandaloso con dialoghi spesso inventati.

    Film memorabile per come riesce a rendere (si parla di un film del 1929-1930) la vita dei soldati in trincea e al di fuori del campo di battaglia.

    Video 9 (trasferimento 10)
    Audio originale 7
    Audio ita 5
    Film 8,5
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    202

    Citazione Originariamente scritto da sigpilu Visualizza messaggio
    Lucio, hai capito male: non c'era alcun bisogno di sottotitoli, il doppiaggio ita originale era più lungo della traccia video Universal (visto che c'erano anche le parti tagliate e irrimediabilmente perdute nell'originale...), per cui bisognava tagliare quà e là. Evidentemente chiamare quattro scalzacani a ridoppiare tutto costava meno...

    P.S.:
    se..........[CUT]

    Sulla rete si trova una versione registrata da Studio Universal che parrebbe avere il doppiaggio originale (e musiche differenti..) che, però, dura 1:34:16.


    P.S.: Ho l'edizione in digibook!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •