• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Insomnia

luctul

New member
blu-ray dalla qualità strepitosa...la definizione è così alta che alle volte pare troppa...:Drazor(per chi lo ama)ai massimi livelli...porosità stratosferica(i pori di Pacino li contate uno a uno)....panoramiche e paesaggi da riferimento...un bd con i fiocchi...considerato che anche il film è bellissimo...bingo:D
 
Confermo tutto!
Veramente un ottimo prodotto sia dal punto di vista video che audio! Merita di entrare nella top-list!!!

Il Film nonostante sia insolitamente lineare per un regista del calibro di Nolan, intrattiene lo spettatore, merito anche del gigante Al Pacino..... il tocco per quanto riguarda la regia....già c'era.....
 
Sono contente che parliate bene di questo disco, un pò meno del giudizio del film in questione, a me Nolan mi fa impazzire e questo è l'unico suo titolo che mi manca
 
Comparto audio visivo ineccepibile ed inoltre, pur non essendo scritto sul retro della confezione, vi sono i commenti (sottotitolati in italiano) presenti nell'edizione dvd a doppio disco(così come tutti gli altri extra contenuti in questo bd): peraltro, pur rispettando le differenti opinioni altrui, a mio avviso (che adoro Nolan) é un ottimo film con un cast eccezionale . :)
 
qualita'

Comparto audio visivo ineccepibile ed inoltre, pur non essendo scritto sul retro della confezione, vi sono i commenti (sottotitolati in italiano) presenti nell'edizione dvd a doppio disco(così come tutti gli altri extra contenuti in questo bd): a mio avviso (che adoro Nolan) é un ottimo film ..........[CUT]

concordo su tutta la linea...per gli amanti del cinema con la C maiuscola acquisto OBBLIGATO !!! :D ;)
 
Avevo letto peste e corna su questo film ed onestamente non ne comprendo il perchè, sicuramente è il Nolan più "anonimo" e sicuramente meno suggestivo ma rimane davvero un ottimo prodotto, intenso, complesso e coivolgente, sicuramente tra i thriller psicologici più interessanti degli ultimi anni.
Nolan sa bene come enfatizzare le problematiche relative alla mente, quando sia facile per l'uomo cedere allo smarrimento, come sia sottile quella linea tra consapevolezza e dubbio, e dobbiamo ringraziare anche il duo Al Pacino-Williams se il tutto risulta ancor più credibile
Ho poi particolarmente apprezzato la fotografia e l'atmosfera del suddetto titolo, le freddi e ghiacciate foreste dell'Alaska mi hanno ricordato non poco le location di Twin Peaks ( perdonatemi il paragone forse profano che però m'ha fatto apprezzare ancora di più il film in questione ), oltretutto si parla in entrambi i casi di una giovane assassinata in un posto apparentemente idilliaco e secondo me non deve esser un caso

Mi associo ai vari commenti sulla qualità tecnica del disco in questione, il dettaglio è veramente ( a tratti ) impressionante, razor, luminoso, insomma uno vero e proprio spelndore

Anche la traccia italiana è davvero buono, almeno dal mio punto di vista questo è il miglior disco "made in medusa"

FILM 8,5
VIDEO 9
AUDIO 9
 
Visto oggi e' confermo che il disco e' assolutamente ottimo sotto il profilo audio (traccia originale)/video...

Sicuramente e' il film meno intricato che Nolan abbia fatto, un classico film di stampo "Whodunnit ?" di Hitchcockiana memoria, non male ad ogni modo...

Segnalo per l'ennesima volta la scandalosa mancanza dei sub in inglese e devo dire che a volte non riuscivo a capire cosa Al Pacino dicesse, mi sono aiutato con i sub italiani ma che fatica...

Come al solito, se non fosse che la traccia italiana mi serve per condividere i film con i miei amici, col cavolo che comprerei queste edizioni, Amazon Uk farebbe affari d'oro con me...

Ciao Erik Il Rosso
 
Ammetto che i titoli di testa mi avevano fatto dubitare, perchè col proiettore hanno come un leggero alone, ma vai te a sapere come li hanno impressi. il film non ha il DI, ma potrebbero averli inseriti comunque elettronicamente e poi aver stampato il tutto su interpositivo. Comunque la resa delle immagini è "scolpita" e praticamente senza cedimenti. Quì alcuni captures dell'edizione americana, ma sono veritieri anche per la nostra che dovrebbe usare lo stesso master http://www.cinemasquid.com/blu-ray/...insomnia/8e747109-6e23-44db-8663-31b4c8d68637 anche se mi pare che quella americana abbia una leggera tendenza al verde-ciano su alcune tonalità blu che la nostra sembra non avere o avere meno marcate, ma potrei sbagliarmi perchè potrebbe dipendere dalla taratura del monitor su cui le visualizzo. Comunque ottimo BD quello di Medusa e audio poderoso.
By
 
no no no e ancora no. avete preso un abbglio enorme. nn che io sostenga che il bd nn abbia qualità, ma l'immagine è fasulla, il master è lo stesso dell'edizione DVD, ed è moootlo poco cinema-like.

via ssicurio che avendo acquistato, da amante del film, l'edizione usa (a pochissimi dollari) e quella ita e avendo fatto una sovrapposizione audio video, il risultato è distante anni luce!!!!

quella usa è estremamebnte filmica, con una grana ben più visibile, un contarasto ben + marcato ed un effetto meno stancante per gli occhi.

questa della medusa è perfettina, patinata, con colori troppo accesi, insomma, nn mi fa sentire di essere al cinema.

lungi dal dire che si tratti di una cattiva edizione, è un edizione ottima se nn si fa confronto cn quella usa.

è come dire che un dvd si vede bene... fino a qnd uno nn prova un bd.

il master cmq NON è lo stesso, visto che per esempio, nell'inmizio del capitolo 2, dove c'è ripresa in campo largo della vettura, l'immagine video USA riempire lo schermo in larghezza, quella ita no, rimane una sottile banda verticale as inistra, cosa che, guarda caso, succedeva anche nel DVD che ancora possiedo e su cui ho fatto apposito confronto...

GUARDATEVI DALLE RECENSIONI; TROPPO, TROPPO ENTUSIASTICHE.

chi parla di immagine troppo razor, ha ragione, ma a scapito della "filmicità"W del film. provare per credere.
 
Ti dirò che a me il dubbio era venuto, ma sinceramente non potendo fare confronti diretti non ho sollevato la questione.
 
Sinceramente rimango perplesso. A me il comparto video sembra perfetto, non "da buon dvd finchè si scopre il bd". A questo punto spero di prendere sempre enormi abbagli come questo.
 
Rileggi bene quello che ha scritto matteomann;)
Era solo un esempio per far capire che il quadro del nostro BD è meno cinema like, solo che se non si ha un confronto diretto non si nota, perchè in effetti il master è comunque buono. Probabilmente il nostro è uno scan di un interpositivo. Quello dell'edizione USA forse è più recente e ha più informazioni ad alta frequenza, come fosse uno scan del negativo, ma non saprei.
Faccio un mea culpa, perchè il sospetto, ripeto mi era venuto, anche se più che altro per la colorimetria differente. Ma poi passo sempre da "spaccaballe" :D. Infatti nella mia breve descrizione del BD ho sempre usato il condizionale. Inoltre il monitor su cui ho visualizzato i captures dell'edizione americana, tende di suo ad enfatizzare molto i verdi-ciano, quindi in genere so che quando poi visualzzerò col proiettore li vedrò leggermente smorzati. Ma nell'edizione Medusa proprio non ci sono. E' come se l'edizione americana avesse un gamut più esteso. La grana dai captures non sempre si riesce a giudicare, bisogna vedere dal vero in proiezione. Secondo me matteoman ha assolutamente ragione.
Non è che la nostra edizione faccia schifo, ma quella americana ha un master migliore. Come sospettavo appunto. Forse ha esagerato con immagine "fasulla". Ma per il resto sono d'accordo.
 
Ultima modifica:
Ho letto bene, e sinceramente non riesco ad immaginare come un video, definito eccellente da piu utenti (tra cui gente col proiettore), possa essere distante anni luce dal video del bd usa. Va bene l'assenza di grana ed il video patinato (che io comunque riscontro in ogni film di Nolan), ma da qui a dire "avete preso un abbaglio" o "buon dvd finchè non si vede il bd, mi pare alquanto azzardato. Non metto in dubbio che il bd usa possa essere diverso/migliore, ma non mi dite che definire ottimo il video di questo bd sia prendere un abbaglio.
 
Su BadTaste, Vincent appena avrà tempo caricherà qualche immagine per un confronto. Può darsi che si metta fine al mistero.
Io il discorso grana dai captures non lo giudico perchè si può essere tratti in inganno. La colorimetria, quella si, mi sembrerebbe diversa, ma ripeto, il minitor su cui ho visto le immagini potrebbe avermi tratto in inganno.
 
Top