Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Il mistero s'infittisce...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    potresti chiarirlo tu guardando il bd...
    e comunque anche questa ulteriore rece non parla certo dei disastri denunciati da due utenti...riporto il passo saliente
    "....soprattutto nelle scene buie, in cui è riscontrabile una leggera grana che produce un effetto reticolato, non assolutamente fastidioso ma insolito per un blu ray di un film recente..."
    volendo fare una classifica delle rece in rete siamo a due entusiastiche(una italiana l'altra tedesca)una così così(quest'ultima)e una critica (quella di avmagazine)...
    attenderei altri che lo hanno visionato(robersonic credo lo volesse comprare dopo le rassicurazioni di Herbert ma non ha + postato...speriamo si faccia vivo)
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    non è che volessi rassicurare, volevo solo chiarire che anche il BD originale è un bd25! Poi ovviamente noi italiani bisogna sempre ridurre e infatti qualcosa è stato levato rispetto al disco originale. Ora il discorso è: possono questi pochi gigabyte aver cambiato radicalmente il disco? Io non l ho visto e non so che dire. Così per parlarne, penso che forse se già un bd25 (ma pieno) era un pò "ristrettow" , forse andando a togliere quei gigabyte si è scesi sotto il livello di guardia...ma ci vorrebbe il parere di gente piu esperta di me o meglio del settore...william ti sto chiamando!

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    potresti chiarirlo tu guardando il bd...
    Io non faccio testo. Non sono capace a valutare il video di un BD.

    Cmq, quando calerà di prezzo probabilmente lo prenderò e vedrò con i miei occhi...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Herbert
    ...william ti sto chiamando!
    già...il parere di William sarebbe illuminante
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    lo prenderò appena scende di prezzo, e vi dirò la mia. Anche se non sono un esperto, confido che il mio 50'' Panasonic V20 mi dirà la verità sul nero e sul buio di questo film.


    Ne approfitto cmq per una riflessione su queste "recensioni" che si leggono in rete (parlo di quelle italiane). A me sembrano tutte un po' superficiali, e sì che sono fatte da appassionati non retribuiti, ma liquidare la valutazione tecnica in 2-3 righe non aiuta chi cerca consigli prima di acquistare.

    Mi fido più di questo forum, sinceramente.

    Salvo poi trovare un palese (e sorprendente, per la verità) disaccordo sul singolo film, come in questo caso.


    p.s.: ad ogni modo, cmq la si pensi, mettere un film così recente su un BD-25 è una cosa da pezzenti.

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da robersonic
    ...Salvo poi trovare un palese (e sorprendente, per la verità) disaccordo sul singolo film, come in questo caso.


    ....
    beh...sorprendente no...è successo tante altre volte(pensa solo alle flashate di nemico pubblico....)
    ad ogni modo, cmq la si pensi, mettere un film così recente su un BD-25 è una cosa da pezzenti...
    concordo...anche se purtroppo succede + spesso di quanto si pensi....(da noi) ma in questo caso è successo pure in germania
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449

    Citazione Originariamente scritto da Starlight Visualizza messaggio
    intorno al minuto 30 vi e' un rumore video imbarazzante
    se mi dici di preciso i minuti posso fare un pò di screenshoots! Comunque anchio l ho visto e mi è sembrato un pò altalenante. Certe volte specialmente sui primi piani, direi molto buono. Mentre, specialmente quando interviene la computer grafica (piuttosto grossolana e che non mi ha convinto), la qualità peggiora. Direi che i momenti peggiori sono relativi proprio all'interazione con la CG. Dove, sempre secondo il mio modesto parere, hanno usato filtri per amalgamare il tutto e si vede! Ulteriore nota per la Cecchi Gori: passare da audio originale in 7.1 Dts-HD MA ad un DD 2.0 mi sembra un pò troppo scandaloso...lo spazio c'è sfruttiamolo per video e audio...e forse anche quei 5 giga in più anche per il video avrebbero aiutato


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •