|
|
Risultati da 16 a 19 di 19
Discussione: [BD] U-Boot 96
-
27-12-2011, 20:03 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
L'incremento del 30% da 720p a 1080p riguarda la differenza della risoluzione verticale... L'occhio umano è notevolmente più sensibile alla risoluzione verticale più che a quella orrizzontale. Per questo le risoluzioni vengono da sempre intese a "720p" o "1080p".
Ragazzi, rimaniamo con i piedi per terra e sfatiamo il mito che il 1080p si vede il doppio del 720p... Come sempre entrano in gioco distanza di visione e diagonale dello schermo. E qui prometto di chiudere l'o.t.
Guardate questo grafico:
http://www.01net.it/01NET/Photo_Libr...isione_pdf.pdf
Questo vuol dire che guardare un Blu-Ray a 720p non significa castrarsi in partenza....Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...
-
27-12-2011, 20:52 #17
winters, le tue teorie sulla risoluzione mi sembrano un po' costruite a tua misura ...
Oltretutto, il grafico che hai trovato dimostra proprio che su schermo da 100 pollici il formato 1080p (fullHD) produce vantaggi evidenti rispetto al 720p (HD-ready) con distanza di visione da 6 metri in giù
Tu da che distanza guardi ?VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
28-12-2011, 00:35 #18
Originariamente scritto da Winters
Tornando invece, come penso sia corretto, nell'ambito della superficie l'aumento è del 125% cioè 2 volte e mezzo
Originariamente scritto da Winters
Ultima modifica di pyoung; 28-12-2011 alle 00:40
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
28-12-2011, 12:16 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
Originariamente scritto da MauMau
Con questo ovviamente non dobbiamo matematicamente pensare che l'occhio umano a 4,5 metri veda il "doppio" della risoluzione (1920x1080p).
Come ho scritto sopra l'occhio umano è direttamente sensibile alla risoluzione verticale. E' per questo che come diciture sono state scelte "720p" e "1080p" e non 1920x1080 o 1280x720 come calcolo assoluto di guadagno visivo.
Non ditemi che vedete meglio il "doppio" calando di 1,5 metri e mezzo di visione...
Io proietto 85 pollici a 3,5 metri di distanza. A quella distanza i vantaggi di un FullHD ci sono lo stesso, ma non così esagerati, tanto che con il TW2000 alla stessa distanza non noto granchè di differenza... Sicuramente aumentando la diagonale a parità di distanza si noterebbe di più.
@pyoung: 1080 -33%= 723. Parlo di risoluzione verticale. Quella, come ho scritto sopra, più sensibile all'occhio umano.
...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...