Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: [BD] My Fair Lady

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    98

    [BD] My Fair Lady


    Classico della commedia musicale, diretto dal maestro George Cukor. Sfarzoso e scintillante, il film fu girato con pellicola speciale Superpanavision 70 (65 mm).

    Il video non credo abbia subito restauri ulteriori, credo quindi si tratti dello stesso master del dvd, che era ottimo. Grazie alla pellicola più grande la definizione e il contrasto sono molto alti. Tutti i dettagli dei costumi e delle scenografie emergono benissimo.
    C'è ogni tanto qualche inconsistenza sugli sfondi, dovute appunto ad un mancato restauro stile BEN HUR che avrebbe dato più stabilità all'immagine.
    Segni di usura pochissimi e una potente colonna audio che farà felici gli amanti di questo musical.
    Buoni extra riportati dalla precedente SE.
    Ultima modifica di ilfilmaker; 06-12-2011 alle 11:00

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Mi auguro che i captures http://www.dvdbeaver.com/film/DVDCom...myfairlady.htm siano fallati, perchè se il risultato è questo insomma.....

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Scusa, ma cos'hanno che non va?
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Non hanno quella resa che dovrebbe avere una pellicola, soprattutto un negativo a 65mm. Mi sembrano leggermente ceronizzati, come se ci fosse un velo di DNR e i colori non mi sembrano quelli di un film dell'epoca.
    Ma, non lo voglio lapidare, dipende anche chi e come ha fatto i captures. Per esempio secondo High def non è malaccio e gli appioppa un punteggio non altissimo, ma non malaccio http://bluray.highdefdigest.com/3178/myfairlady.html.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Pe quanto riguarda i colori hai ragione, mi paiono un pò slavati (forse perchè ho ancora in mente Ben Hur!).
    Sicuramente una nota positiva è la mancanza di DNR e EE.
    Ultima modifica di marcocivox; 07-12-2011 alle 09:23
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Mi arriva oggi ma anche io sono abbastanza preoccupato...non tanto per le rece in giro(nessuna molto positiva tranne blu-ray.com solitamente larga di manica)...ma per i commenti dei forumer di blu-ray.com...cavolo...sembrerebbe un mezzo disastro...
    http://www.blu-ray.com/movies/My-Fai...3/#UserReviews
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Ripedo, nessuna lapidazione del sottoscritto, dico solo che se (SE) i captures sono veritieri, il master non è all'altezza di un BD. Soprattutto dopo aver visto lavori tipo Ben-Hur, The sound of the music o Tiffany, insomma.
    Non sto paragonando la resa di queste pellicole fra loro ovviamente, ma solo dicendo che dai captures, la resa non mi sa di pellicola allo stesso livello degli altri al netto delle caratteristiche fotografiche.
    A me sembra che il DNR ci sia eccome.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    anche a me sembra ci sia dnr...e poi a dirla tutta...ok le rece sono da prendere con le molle...ma quando sono tutte(o quasi)critiche qualcosa di vero ci sarà...peraltro sulla rece di dvdbeaver se leggete è stato chiesto ad Harris cosa ne pensasse e se ho capito bene...pare che la rsposta sia stata...che il bd è al 30% delle sue possibilità...beh...se ho capito bene...c'è ben poco da aggiungere
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Lucio, mi raccomando. Quando ti arriva dacci qualche impressione!
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    98
    Come ho detto, si percepisce che poteva essere fatto un lavoro molto, molto migliore, soprattutto a fronte di un restauro milionario.

    Però la visione è soddisfacente, da sette se non da otto. Non c'è EE, il dettaglio è generalmente molto alto e, se hanno usato DNR, l'hanno fatto con ritegno.

    Se vi accontentate di una più che buona visione HD, che però non è palesemente quella definitiva che uno si poteva aspettare, lo può tranquillamente prendere.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    concordo con filmaker tranne che per l'uso di EE che è ben visibile anche se non a livelli traumatici...sul dnr...la cosa è strana...i visi sono porosi e non cerosi...e questo depone a favore del non uso...ma la grana(anche fine)spesso è assente...comunque tornando alle critiche in rete debbo dire che non sono d'accordo(ho letto addirittura di dvd upscalato...ma su... )...il bd è molto buono...come detto si percepisce che il lavoro poteva essere eccelso e così non è(d'altronde lo stesso Harris parla di un bd al 30% delle sue possibilità...forse esagerando anche un po')...comunque la texture degli abiti c'è tutta...i neri sono eccellenti(si veda al proposito la scena all'inizio della Hepburn sulla strada di notte)il contrasto ottimo e la tridimensionalità(complice secondo me appunto un po' di EE)accentuata...solo i fondali non sono il massimo per definizione...ma il bd è da avere secondo me...anche se non c'è dietro il lavoro fatto per ben hur ...per intenderci
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  12. #12
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Voglio rileggere di nuovo il post completo di Harris su hometheaterforum, ma da quello che mi ricordo da una veloce lettura dell'altro giorno parlava di problemi sulla generazione della pellicola utilizzata per il master e il suo stato, non sull'encoding.
    Dopo riporto a traduzione di alcuni passaggi
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    452

    Il master di "My Fair Lady"

    Ecco, direi che il problema è proprio quello, il restauro di My Fair Lady ha sicuramente comportato la creazione di un nuovo internegativo e conseguente copia positiva, a partire dal negativo originale 70mm e dalle separazioni colore 35mm anamorfiche. Credo che per il blu ray abbiano telecinemato la nuova copia positiva e non scansionato il negativo originale, come invece ha fatto la Warner per film come Via col vento e Ben Hur. Ecco il motivo della differenza di qualità, secondo me.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Da quel che ho capito il 25 marzo(da noi) esce la versione rimasterizzata 4K...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    452

    La nuova edizione è prevista in uscita per maggio!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •