Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 72

Discussione: [BD] Strade perdute

  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699

    In giro per il mondo la valutazione si assesta comunque, pur senza tener conto del girato, attorno ai tre pallini (o stelle) ed un mezzo): più alta, invece, la valutazione dell'audio...
    ecco perché la valutazione di af (persino sull'audio), con tali premesse, lascia sconcertati.
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    197
    Visto ieri e in effetti trovo anch'io inspiegabile stavolta il giudizio di AF, di solito abbastanza preciso nelle rece. Ho trovato decisamente più corretta (a elencare i pregi ma anche i difetti) la rece di Movieplayer (qui) apparsa qualche giorno fa.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Appena visto
    Purtroppo devo quotare luctul: scalettature visibili in molti punti, quindi né leggere né rare come dice movieplayer.it.
    E' una delle cose che trovo più insopportabili nei BD Ero sempre lì a cercarle e nelle zone contrastanti le trovavo sempre!
    Ho notato anche il nero altino ma credo sia voluto. Infatti nelle dissolvenze si ha un nero più convincente ad un livello simile alle bande sopra e sotto.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    blu ray deludente, come spesso avviene con i film più importanti. Scalettature evidenti, neri alti, un effetto "frittura" persistente in tutte le scene buie (che sono tantissime). E non credo dipenda solo dalle caratteristiche del girato. Alcune dissolvenze sono micidiali. Mi sembra strano, inoltre, che nessuno abbia menzionato il difetto più sorprendente di questa edizione, cioè un chiarore tremolante sulla banda nera superiore, come se filtrasse della luce. Non sono un esperto, ma sono quasi certo che si tratti di un errore grave e grossolano. Che ne dite?

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Le scalettature sulle diagonali sono uno dei difetti più gravi dei BD per un film girato in pellicola. L'immagine deve assolutamente apparire senza soluzione di continuità, come su pellicola appunto.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    concordo nel ritenere la scalettatura un grave problema, seppur percepibile solo in alcune scene. È indice di un errore di digitalizzazione senza alcuna giustificazione. Per quale motivo dobbiamo percepire pixel più grandi se è evitabile usando la corretta risoluzione?
    Non ho avvertito problemi sulla banda superiore perché proietto su schermo formato 2,20:1 e quasi tutta la banda è fuori schermo
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    premetto che possiedo il dvd francese mk2...
    e anche io sono rimasto piuttosto deluso, il master è del 2005, un po' troppo datato per le potenzialità di un bluray. E le numerose inquadrature afflitte da aliasing stanno lì a confermarlo, credo sia stato leggermente upscalato, ma ovviamente non da un master a 576 linee. Non tutte le sfumature vengono riprodotte fedelmente e qua e là si avverte anche un po' di compressione...Ciò non toglie che sia un discreto BD, e sicuramente un passo avanti in definizione rispetto al dvd, ma scontato, dato il supporto più performante.


    p.s. da nessuna parte ho letto che il master fu approvato da lynch...
    Ultima modifica di gianni123; 15-12-2011 alle 14:00
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da gianni123
    ...il master è del 2005... un po' troppo datato per le potenzialità di un bluray. ..
    questo perdonami ma non c'entra nulla...master ben + vecchi e manco restaurati danno risultati ottimi...se dovessimo pensare che qualsiasi master ante-2005 e non restaurato è una ciofeca su bd ...meglio chiudere bottega
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    ciofeca l'hai detto tu
    sì ma stiamo parlando di questo, non di altri master, a me ha dato esattamente quell'impressione.
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Ok, parliamo di questo master: hai scritto che essendo del 2005 è un po' datato per le potenzialità di un bluray e devi perdonarmi se replico dicendoti che è come se tu avessi bestemmiato. Con un master del 2005 si possono ottenere risultati eccellenti assolutamente non inferiori ad uno del 2011.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Neanche a farlo apposta é arrivato anche a me oggi, gli ho dato piú di un'occhiata subito , ed ad una prima visione (anche se forse non si tratta proprio dello stesso master Francese mk2 )non posso che confermare le mie stesse ottime impressioni che provai dopo aver visto l'altrettanto ottima edizione Francese.
    Secondo me quá si sta leggermente confondendo lo stile classico di ripresa di Lynch , con una fotografia a tratti molto morbida e lievemente "Velata" , che questo titolo piú che mai rispetto agli altri di Lynch , ne mette in risalto i suddetti "dettagli", con una "Apparente" resa mediocre di questo ( e per chi l'ha visto , dell'altro BD Francese) .
    ...Si , molto raramente c'é un pó di aliasing , ma tutto il resto é Lynch!!... Ne piú ne meno... Poi come si dice, ognuno é libero di esprimere liberamente le proprie opinioni ... ma obiettivamente parlando , in entrambe le edizioni , la "Particolare", se vogliamo, resa video é ottima !! ..
    Ultima modifica di jesse-james; 15-12-2011 alle 18:25

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    Citazione Originariamente scritto da jesse-james
    ...Si , molto raramente c'é un pó di aliasing , ma tutto il resto é Lynch!!...
    sapremo che non è così quando uscirà una versione migliore di questa.


    resa video é ottima !! ..
    puoi controllare la bande nere, per favore? Al buio, ovviamente, specialmente quella superiore. Cosa noti?

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...mmhh... chissá... secondo me piú di questo, a meno, che non vadano a metter mano i Negativi originali la vedo molto difficile...
    ...Si si, mi sono ricordato del tuo post, io non ho notato nessun tremolio sulle bande nere, ne sopra ne sotto, ma stasera lo devo rivedere e guarderò meglio...
    Ultima modifica di jesse-james; 15-12-2011 alle 18:18

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    San Marino
    Messaggi
    387
    Cosa midite della copertina di questo blu ray? É talmente brutta e incoerente che sono indeciso se comprarmelo nonostante sia un gran film....

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    1.234

    Dici sul serio??
    "....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
    Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •