Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: Timeline WMV-HD !!!

  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    ango ha scritto:
    hai anche tu un 450 vero?
    Ho un 500 con lenti HD6 , ma la torta e' sempre quella

    Stefano quando vuoi ... se no' te lo mando per posta sono solo 3.9 Gb

    Comunque ritornando intopic lo comprero' sicuramente vista la tua recensione.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    ango ha scritto:


    ...... veramente non credevo che un triturbo anche sfortunello come il mio potesse regalare prestazioni simili.

    Ilario.
    Ilario se ti sente Alberto.....

    COME TI PERMETTI DI CHIAMRLO "SFORTUNELLO"!!!?!?!??!

    Ma come...prima "TRITURBO" e poi "131 supermirafiori! !??!


    Ciao

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    ciuchino ha scritto:
    Ho un 500 con lenti HD6 , ma la torta e' sempre quella

    Stefano quando vuoi ... se no' te lo mando per posta sono solo 3.9 Gb

    Comunque ritornando intopic lo comprero' sicuramente vista la tua recensione.
    Ma sì...mada pure così mi arriva quando....l'HD sarà la "VHS" del momento!

    Grazie per la Fiducia!

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809
    Stedel ha scritto:
    Ilario se ti sente Alberto.....

    COME TI PERMETTI DI CHIAMRLO "SFORTUNELLO"!!!?!?!??!

    Ma come...prima "TRITURBO" e poi "131 supermirafiori! !??!


    Ciao

    Stefano
    be' stefano, dipende dal raffronto!

    Nel campo dei triturbi è praticamente l'entry level, di quì l'appellativo "sfortunello"

    Poi come ti dicevo Venerdì sera, da la paga a qualsiasi digitale della sua fascia di prezzo. chiaramente IHMO.

    Tornando in topic,

    Hai idea se il film verrà venduto singolo o in cofanetto da 2 dischi PAL e HD ???

    Ilario.

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504

    Re: Timeline WMV-HD !!!

    Stedel ha scritto:

    - Video 720p 24frame da master 1080i
    [CUT]
    ... specifiche di riproduzione dei player VM9 "Stand Alone" di prossima introduzione sul mercato (KISS).
    Mi chiedo: tali lettori manterranno la compatibilita` PAL/NTSC? Se si`, come faranno? PULL-UP 24:30 in NTSC/PAL60?
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    ango ha scritto:


    Hai idea se il film verrà venduto singolo o in cofanetto da 2 dischi PAL e HD ???

    Ilario.
    Ancora non è stata fatta alcuna scelta commerciale a tal proposito

    CalabrOne ha scritto:
    Mi chiedo: tali lettori manterranno la compatibilita` PAL/NTSC? Se si`, come faranno? PULL-UP 24:30 in NTSC/PAL60?
    Non credo ci sia bisogno di PULL-UP: Tali lettori usciranno in PAL/NTSC in caso di DVD e materiale "datato" e direttamente in 24-25-30 frame su HD. Non dimenticare che gli standard HD sono completamente svincolati dagli "standard" PAL e NTSC, (così come i display che accettano segnali HD) con tutti i vantaggi ANCHE in termini di resa dei Colori!!
    Inoltre, come ti ho scritto prima non è da trascurare l'enorme vantaggio di avere l'audio da materiale "filmico" esattamente come al Cinema, senza la fastidiosissima e deleteria accellerazione a 25 per il PAL (4%)

    Però per dettagli "Certi" bisognerà aspettare l'arrivo sul mercato, ormai imminente, di questi lettori.

    Ciao!

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504
    Stedel ha scritto:
    Non credo ci sia bisogno di PULL-UP: Tali lettori usciranno in PAL/NTSC in caso di DVD e materiale "datato" e direttamente in 24-25-30 frame su HD. Non dimenticare che gli standard HD sono completamente svincolati dagli "standard" PAL...
    Mi sono spiegato male. Mi chiedevo, appunto, se sui prossimi lettori HD sara` previsto un qualche "gadget" di compatibilita` verso display non-HD; cioe` se in qualche modo sara` permessa la visualizzazione di metariale HD su "vecchi" apparati PAL o NTSC.
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    CalabrOne ha scritto:
    Mi sono spiegato male. Mi chiedevo, appunto, se sui prossimi lettori HD sara` previsto un qualche "gadget" di compatibilita` verso display non-HD; cioe` se in qualche modo sara` permessa la visualizzazione di metariale HD su "vecchi" apparati PAL o NTSC.
    Purtroppo questo sarebbe da chiedere ai produttori dell'hardware atto a leggere gli HD-DVD....


    Ho avuto conferma che il Disco, con ogni probabilità verrà venduto da solo e non in abbinamento ai DVD "standard".

    Ciao

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873

    Timeline e 24 fps

    Non capisco una cosa.
    Timeline è realizzato a 24 fps e il mio vpr digitale aggancia i 720p a 50 e 60 hz, non a 48 o a 72 hz.
    Il risultato è che scatta molto, contrariamente a open range che è perfetto.
    Avete consigli?
    Pierlo
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    Re: Timeline e 24 fps


    jupiterinmind ha scritto:
    Non capisco una cosa.
    Timeline è realizzato a 24 fps e il mio vpr digitale aggancia i 720p a 50 e 60 hz, non a 48 o a 72 hz.
    Il risultato è che scatta molto, contrariamente a open range che è perfetto.
    Avete consigli?
    Pierlo
    Allora OpenRange dovrebbe essere un 23,976 fps, mentre Timeline è un 24fps per cui a meno che non si riesce a settare una risoluzione multipla di tali Fps, qualche scattino, purtroppo vien fuori.

    Mi sembra strano , però, che scatti con Open Range e non con Timeline, visto che comunque non riesci a ad avere un refresh multiplo di 23,976.

    Io proverei i 60Hz con Timeline (24+24+12) con cui dovresti ottenere un'ottima fluidità.

    Altrimenti...magari non dipende dal refresh video...

    Ciao

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •