Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    [BD] Il violinista sul tetto


    eccezionale il video di questo bd...che lo pone di sicuro tra i primi bd con film datati...il microdettaglio è eccellente...i primi piani bucano lo schermo...buona tridimensionalità e ottimi campi lunghi...grana presente e nessun filtro usato..certo qualche calo c'è ma è palese che dipende dal girato...solo in una piccolissima sequenza il cielo presenta delle righe verticali(simili a quelle che si avevano con disturbi da antenna)...ma è poca cosa e dura pochissimo....lati negativi di questo bd il solito scandalosissimo vizio di non fare partire i sub in automatico con le canzoni....veramente ridicolo in un bd...se invece di quella cavolata di bd-live facessero uno sforzo per queste cose i bd sarebbero meglio...peraltro ancora + ridicolo il fatto che nei film musicali in dvd(quasi tutti)la cosa c'era....bel passo avanti ...altra perla (ma non è + una novità)l'assenza su tutti gli extra di qualsivoglia sub....certo in tempi di petizioni per qualsiasi cosa è strano che nessuno(tranne il sottoscritto)sia incavolato per questo trend....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.007

    Sono PERENNEMENTE INCAVOLATO anch'io, Luctul.

    E' il motivo che mi sta trattenendo dall'acquistarlo in BD.

    Lo posseggo da anni in DVD e tralaltro è uno dei musical che più adoro, addirittura lo pongo a livelli affettivi tra i miei film di sempre!

    Ma anche in DVD devo sempre attivare i sottotitoli ogni volta che si mettono a cantare e lo trovo anacronistico e poco corretto nei confronti di chi non conosce il mezzo.

    Conosco molte persone che non arrivano al procedimento in automatico e si beccano per ANNI film con frasi o canzoni in lingua estera NON sottotitolate.
    Arrabbiarmi? Tanto, ma vincono (quasi) sempre loro.........


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •