Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    [BD] Il violinista sul tetto


    eccezionale il video di questo bd...che lo pone di sicuro tra i primi bd con film datati...il microdettaglio è eccellente...i primi piani bucano lo schermo...buona tridimensionalità e ottimi campi lunghi...grana presente e nessun filtro usato..certo qualche calo c'è ma è palese che dipende dal girato...solo in una piccolissima sequenza il cielo presenta delle righe verticali(simili a quelle che si avevano con disturbi da antenna)...ma è poca cosa e dura pochissimo....lati negativi di questo bd il solito scandalosissimo vizio di non fare partire i sub in automatico con le canzoni....veramente ridicolo in un bd...se invece di quella cavolata di bd-live facessero uno sforzo per queste cose i bd sarebbero meglio...peraltro ancora + ridicolo il fatto che nei film musicali in dvd(quasi tutti)la cosa c'era....bel passo avanti ...altra perla (ma non è + una novità)l'assenza su tutti gli extra di qualsivoglia sub....certo in tempi di petizioni per qualsiasi cosa è strano che nessuno(tranne il sottoscritto)sia incavolato per questo trend....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.007

    Sono PERENNEMENTE INCAVOLATO anch'io, Luctul.

    E' il motivo che mi sta trattenendo dall'acquistarlo in BD.

    Lo posseggo da anni in DVD e tralaltro è uno dei musical che più adoro, addirittura lo pongo a livelli affettivi tra i miei film di sempre!

    Ma anche in DVD devo sempre attivare i sottotitoli ogni volta che si mettono a cantare e lo trovo anacronistico e poco corretto nei confronti di chi non conosce il mezzo.

    Conosco molte persone che non arrivano al procedimento in automatico e si beccano per ANNI film con frasi o canzoni in lingua estera NON sottotitolate.
    Arrabbiarmi? Tanto, ma vincono (quasi) sempre loro.........


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •