|
|
Risultati da 31 a 45 di 58
Discussione: perdita informazioni bd
-
26-08-2011, 11:45 #31
Originariamente scritto da luctul
c'e' da sperare che sia un caso isolato e che il disco fosse difettato in partenza
-
26-08-2011, 11:55 #32
@lucutul
ah,quindi non l'avevi provato ai tempi dell'aquisto...io come compro un disco finisce subito nel lettore...
@JESSE-JAMES
per serigrafia intendi la stampa o scritte sul lato superiore del disco?
perchè a me una volta se ne è venuta gran parte ma il disco andava senza problemi,anche se si sporca il lato superiore non ci sono problemi,si vede che è andato intaccato propio il disco.Ultima modifica di SALVA1; 26-08-2011 alle 15:41
< - Free Bird - >
-
27-08-2011, 02:33 #33
Originariamente scritto da SALVA1
Gli extra invece, mi sembra che riuscivo a visualizzarli tutti, quindi il disco diciamo non é proprio da buttare, probabilmente lo regalerò a qualche amico, oppure lo terrò come custodia di ricambioUltima modifica di jesse-james; 27-08-2011 alle 11:09
-
27-08-2011, 08:18 #34
@jesse-james
ho capito,è andato ad intaccarsi propio il disco all'interno,ecco perchè non va,se si fosse solo rimossa parte della serigrafia avrebbe funzionato comunque.< - Free Bird - >
-
27-08-2011, 10:03 #35
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 74
la cosa è mooolto inquitante, visto che non costano 2 euro.
luctul, pensi di attivarti per fartelo sostituire? Sarebbe importante
-
27-08-2011, 11:14 #36
ripeto,i dischi difettatti purtroppo capitano,molto raramente ma capitano e i blu ray non fanno eccezione,bisogna solo avere la pazienza di provarli appena aquistati non dico vederli tutti ma almeno provarli un pò.
sarebbe stato veramente inquietante se la rottura fosse dovuto al passare del tempo cosa che è capitata a jesse-james ad esempio(purtroppo le bolle d'aria capitavano sempre raramente anche per i dvd e i brd non fanno nemmeno qui eccezione) e non ad un difetto di produzione,sarei curioso di sapere se altri che hanno il medesimo film,I 13 SPETTRI hanno riscontrato lo stesso problema.< - Free Bird - >
-
27-08-2011, 11:41 #37
...Comunque credo sia stata piú una questione di troppe ditate e sudore delle mani che lo hanno toccato un'infinitá di volte, prima che io lo comprassi, che "nel tempo" hanno aggravato la situazione, si perché il disco in questione lo comprai in un gamestop dove hanno il brutto vizio di aprire le confezioni dei dischi , per esporre solo le custodie, e di stipare i dischi in maniera molto poco delicata ( come se fossero normali cd o dvd, con tutto il rispetto per quest'ultimi ), dentro delle scatole , la cosa bella é che questi ogni volta che devono vendere un disco dovendolo cercare li toccano praticamente a mani nude in continuazione, in pratica é come se ti vendessero dischi "nuovi", "usati"...
mai piú ...
-
27-08-2011, 11:49 #38
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 74
Originariamente scritto da SALVA1
Originariamente scritto da luctul
(il caldo...)
in ogni caso, se è difettato, non andrebbe sostituito? se Luctul lo fa, abbiamo la conferma che:
- i dischi che non risultano più leggibili benchè immacolati, siano da cambiare
- ce li cambiano
-
27-08-2011, 11:54 #39
Originariamente scritto da luctul
@jesse-james:
ah,da game stop non prenderei mai nulla,il solo vedere i dischi i bustine di plastica senza la minima cura(potrebbero almeno usare quelle con il feltro sul lato di lettura)mi fa venire i brividi...< - Free Bird - >
-
29-08-2011, 07:27 #40
Originariamente scritto da SALVA1
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
29-08-2011, 09:16 #41
mmmmmh... esistono dei dischi, costano 5$, che cominciano a deteriorarsi appena aperti e diventano inservibili dopo 48 ore: il contatto con l'aria fa deperire il rivestimento.
Non vorrei che il disco di Luctul fosse effettivamente difettato, nel senso che il rivestimento non era quello corretto ed è deperito nel tempo come i dischi di cui sopra...
-
05-09-2011, 20:20 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
Comunque parlando con un tizio che lavora in 20THFox mi ha detto che i dischi bluray sono piu' resistenti dei dischi dvd e se tenuti bene e con cura i bluray durano per sempre.
I primi bluray Sony avevano nella confezione degli opuscoli con le caratteristiche dei bd (il famoso strato di protezione e cosi via)
E comunque durano piu' dei dvd, i quali se non ricordo male sono garantiti 100 anni ( beato a chi ci arriva)
Evidentemente il disco di questa discussione era probabilmente danneggiato in origine, altrimenti non si spiega il tutto.
Saluti.
-
09-04-2012, 16:57 #43
avrei un quesito da esporre...piu' una curiosita'...
ho deciso di continuare qui visto che si parlava della durata dei dischi.
Allora,perche' sia coi DVD che i brd capita avvolte,che la parte in plastica quella per prendere il disco perde un po' del colore argento che ne ricopre una parte,per rimanere trasparente...?
EDIT
ovviamente la letture del disco non risente assolutamente di questo inconveniente.Ultima modifica di SALVA1; 09-04-2012 alle 17:33
< - Free Bird - >
-
09-04-2012, 20:10 #44
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 96
Salve a tutti,
Incuriosito dal titolo del thread ho letto del problema lamentato da Luctul. Ebbene ho provato subito a visionare il BD "I 13 spettri" che avevo acquistato circa un anno e mezzo fa e con mia "sorpresa", nonostante la prima volta che l'avevo visionato non mi avesse dato nessun problema, ora salta in continuazione sin dall'inizio. Evidentemente si tratta di un BD masterizzato male dall Sony o di una partita di BD difettosi; per carità non è certo un capolavoro ma scoccia parecchio che un film conservato alla perfezione e costatomi all'epoca 12 euro l'abbia potuto vedere solo una volta.....
-
09-04-2012, 22:17 #45
Ho provato anch'io proprio ora... BD illeggibile anche su PS3
Be a questo punto contatto Sony, sentiamo che dicono."....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)