Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 22 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 326

Discussione: [BD] Into the wild

  1. #226
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Come scusa basterebbe non fare più queste boiate in futuro (nonchè provvedere a sistemare anche gli altri titoli usciti), no?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #227
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Come scusa basterebbe ...
    no...sono all'antica (anche se non disprezzo il 3d )...mi piacerebbe vedere un comunicato di due dico due righe....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  3. #228
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Lucio quante volta hai visto che le cose che accadono nei film fantasy e di fantascienza si traducano in realtà ??

    IO - e piacciono anche a me - sinora nessuna.

    Speriamo bene.

    Ciao.
    Quasi desaparecido... quasi .

  4. #229
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    761
    io invece sarei fiducioso, d'altronde come è avvenuto per Il Gladiatore, perché la cosa non potrebbe ripetersi anche in questo caso?
    Blu-ray player: SONY BDP-S550 & PANASONIC DP-UB820 VPR: Optoma Themescene HD82 TV LG OLED 55" AV Surround Receiver: DENON AVR-X2500H Cavi: RICABLE HDMI 2.0 SUPREME Speakers: front DALI Ikon 5 MK2, center DALI Ikon Vocal 2 MK2, rear DALI Fazon Archivio BD: 600+

  5. #230
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    In questo caso però c'è di mezzo la bim...
    Ma oltre a Into the wild sbaglio o ci sarebbe da rimettere mano anche a La tigre e il dragone, La foresta dei pugnali volanti e Il favoloso mondo di amelie...tutti dei porcai finti blu-ray giusto?
    E poi ce ne sono altri?

    Come dice luctul una spiegazione sarebbe gradita...ma penso sarà più comodo per loro offuscare la cosa...

    Che almeno "sistemino" davvero il loro pseudo-catalogo HD..

  6. #231
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    C'è da dire che tutti i titoli incriminati sono fuori catalogo... Sembra un buon segno, no?
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  7. #232
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Eh in effetti qualcosa forse si muove...ma di certo faranno senza dare nell'occhio, quindi senza spiegazioni...sarebbe chiedere troppo!

  8. #233
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul
    .. Sembra un buon segno, no?
    Questa volta voglio vedere il bicchiere mezzo pieno! Se si decidono a rieditare sicuramente è grazie alle proteste degli appassionati (ancora una volta)
    Spero, dunque, anche per Amelie...

  9. #234
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    97
    Beh che dire.. una volta le grandi aziende avevano una cosa che si chiama immagine e ci tenevano.. ora hai proprio la sensazione che - indipendentemente dal fatturato - siano lì aggrappate al tuo borsellino a cercare di carpirti ogni centesimo come dei ladruncoli.

    Mi pare quindi di capire che l'unico modo di avere il BD di Into the Wild in italiano con video decente sia comprare il dvd registrato su BD e poi lamentarsi per avere il bd vero... comodo!

    Da vedere se poi te lo cambieranno davvero... ma mi chiedo... non dovremmo allora cominciare a tempestarli come matti per avere lo stesso trattamento anche su Amelie e su La tigre e il dragone?

    Ho visto al cinema i trailer di 13 assassins.. sembrava carino.. poi ho visto il logo alla fine... BIM... un altro dvd in amaray blu in arrivo

  10. #235
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da verdealex79
    Beh che dire.. una volta le grandi aziende avevano una cosa che si chiama immagine ...
    appunto....pare che a nessuno + freghi questo aspetto...basta di riffa o di raffa avere in casa il bd giusto....
    un altro dvd in amaray blu in arrivo ...
    e dovresi vedere i dvd che sfornano adesso...siamo al divx
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  11. #236
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da heat75
    In questo caso però c'è di mezzo la bim...
    Ma oltre a Into the wild sbaglio o ci sarebbe da rimettere mano anche a La tigre e il dragone, La foresta dei pugnali volanti e Il favoloso mondo di amelie...tutti dei porcai finti blu-ray giusto?
    Tecnicamente li chiamerei Truff-Ray.. Un DVD registrato su BD - peggio ancora dei DVD veri e propri, visto che così i lettori BD non fanno nemmeno l'upscale..

    Io ho appena ordinato La Duchessa... dopo l'ordine mi sono accorto che era BIM.. mannaggia.. pero' di riffa o di raffa ho letto che quello lo avevano fatto per bene.. me lo confermate? Altrimenti gli scrivo per farmelo cambiare con il master di SkyHD secondo il collaudato e comodo iter della BIM...

    secondo me il prossimo master usato per Into the Wild lo hanno preso registrando con MySky HD il film quando è passato in questi giorni su Cult... ovviamente non è HD perchè cult è SD, ma il tipo della BIM penserà che se usa il MySky HD viene fuori una registrazione HD

    spero abbiano almeno tolto il logo del canale

  12. #237
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    assolutamente sì...la duchessa è ottimo....è un prodotto pre-crollo.....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  13. #238
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da verdealex79
    Be... ma mi chiedo... non dovremmo allora cominciare a tempestarli come matti per avere lo stesso trattamento anche su Amelie e su La tigre e il dragone?
    esatto !
    E' inutile protestare senza nemmeno muovere un dito sulla tastiera.

    Con Into the Wild io l'ho fatto (insieme ad altri) e forse qualcosa stiamo ottenendo. Sta a voi muovervi.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  14. #239
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    97
    Mi aiutate a capire una cosa? A cosa è dovuto tutto il casino che fanno con la distribuzione dei film, di cui le malefatte BIM sono solo un esempio?

    Mi spiego: un qualsivoglia film esiste ed è stato girato e proiettato al cinema; bobine e/o registrazioni originali stanno da qualche parte e sono già pronte, chi distribuisce i film quelli non se li reinventa ogni volta.

    Poi un bel giorno si decide che i tempi sono maturi per fare il prodotto per l'home-video.

    Bene, qualcuno - per i blu-ray - si prende la briga di "fare un master HD". E poi capita che lo stesso film in UK è una meraviglia e in Italia è una ciofeca.

    Le mie domande sono essenzialmente tre:

    1) Perchè il sorgente di un BD non è direttamente il girato originale - che sarebbe lo stesso per tutti - ma un qualcosa che il distributore deve elaborare prima, ottenendo il "Master HD"?

    2) Comunque sia, perchè non si usa tutti lo stesso master HD - fatto per bene - e ogni distributore (nei differenti paesi) si deve reinventare la ruota partendo dal girato originale, rischiando che qualcuno sia piu' furbetto di altri e tiri via il lavoro?
    Non sarebbe piu' comodo e semplice usare tutti lo stesso? Se il master UK di Into the Wild e La tigre e il dragone esiste già ed è perfetto, perchè BIM non prende quello, ci infila l'audio italiano e lo sbatte nel BD? Gli costa davvero di meno rifarlo (male) da capo?
    In effetti forse BIM non l'ha rifatto - ha preso il dvd e lo ha registrato lì, siamo proprio ai limiti della truffa - ma ci sono casi in cui pur non trattandosi di truffa, qualche paese (di solito, l'Italia) ha un bd dello stesso film con qualità video molto inferiore ad altri... quindi il lavoro è stato effettivamente "rifatto", anche se magari peggio...

    3) Questa è quella che mi rode di piu'...perchè un film - o una particolare edizione di esso - viene distribuito in alcuni paesi e in altri no e non si sa se mai ci sarà?
    Dove sono tutti questi film, regolarmente presenti in USA o altrove:

    - il primo Terminator
    - Cast away
    - Master and commander
    - Le Ultimate Edition di Harry Potter
    - Caccia a ottobre rosso
    - L'edizione estesa di Balla coi lupi

    Fino a un mese fa avrei messo nella lista anche Il Nemico alle porte, ora so che esce tra qualche tempo...

    ma perchè far tutto sto casino? Se il BD c'è da qualche parte, ci vuole un attimo a farlo ovunque.. senza contare che per alcuni film è solo questione di aspettare (prendendoselo poi in saccoccia come con Into the Wild), mentre altri film o particolari edizioni alla fine non escono proprio...

    Eppure il film è uno... che è sta torre di Babele che ognuno si fa i cavolacci suoi

  15. #240
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    In breve, per quello che so: se il BD esce in Italia (ad esempio) e la major che distribuisce il BD è la stessa che ha distribuito il film al cinema, in genere non ci sono problemi. Tra l’altro il master dei film di oggi, anche se girati in pellicola è comunque digitale (il famoso Digital Intermediate) e questo facilita non poco le cose, perché fa si che il BD sia una copia vicinissima in qualità al master d’origine, quasi quanto un copia per D-Cinema (in soldoni).

    I problemi nascono quando i diritti dei film sono di una grossa major, ma in Italia (sempre per esempio) viene distribuito da una casa locale.
    In questo caso subentrano questioni di costi, e può succedere che anziché usare il Digital Intermediate come fonte, si faccia telecinemare “economicamente” una copia 35mm nostrana di terza generazione, (che non può ovviamente avere la stessa qualità).
    Un caso simile sono stati i primi BD Eagle, come ad esempio The interpreter di Pollak. Esiste il DI, ma la Eagle non lo ha usato.Però almeno quello era comunque un master HD. INel caso BIM, a quanto pare si è usato adirittura un master a definizione standard.....con le ovvie conseguenze.
    Alla fine sempre di mere questioni finanziarie si tratta.


Pagina 16 di 22 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •