|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: [BD] Nome in codice: Broken Arrow
-
21-06-2011, 07:22 #1
[BD] Nome in codice: Broken Arrow
Un bell'action movie, uno dei tanti a me graditi, un Travolta a volte esilarante Con battute pungenti, la parte del cattivo gli sta a pennello.
Il comparto video, nonostante la pellicola è del 1996 la qualità video è la nota dolente di questo BR, la reputo discreta, ma proprio per restare alto come valutazione.
Primi piani nitidi assenti, colorimetria gradevole ma non ottimale. E' presente del rumore video, in alcuni frangenti aumenta in maniera ben visibile, la cosa strana è che appare molto in riprese esterne in campo lungo.
Il comparto audio è quello piu prestante che compensa un pò la carenza video, un signor DTS ricco di bassi.
Il sub nei molteplici momenti si fa sentire a livello sismico, buone le voci.
Questa pellicola, visionata con il Blu ray non esalta la qualità video emessa dal vostro TV ad alta risoluzione.
Non è una pellicola adatta ad apprezzare la qualità dei Tv ad alta risoluzione, nonostante possa essere fedele a quanto voluto dal regista.Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
21-06-2011, 10:01 #2
Concordo solo sul comparto audio, sul video forse abbiamo visto 2 blu ray diversi, cosa vuol dire primi piani nitidi? cosa intendi per nitido? senza grana? rumore video che aumenta....uhm....sicuro non ti confondi con il velo di grana del girato?
CiaoA 280KM/H HAI POCHI AMICI
TV Sala: LG 55 pollici Full HD Edge LED - Lettore Blu Ray Sala: Sony BDP-S480 - Lettore Blu Ray Camera: Philips BDP3100 - Sintoamplificatore: Onkyo - Casse Frontali: Polk Audio a torre - Casse Surround: Polk Audio a torre - Cassa Centrale: Polk Audio - Sub Woofer: Onkyo Passivo(per il momento)
-
21-06-2011, 10:10 #3
Per nitidezza su un primo piano intendo riuscire a vedere i pori della pelle, i peli della barba, i lineamenti del volto in maniera nitida, particolarità che noto su altri titoli.
Per rumore video intendo la grana che in alcuni frangenti è abbastanza evidente.Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
21-06-2011, 10:15 #4
Rumore video NON è la grana che in alcuno frangenti diventa evidente
Comunque guardando gli SS su bluray.com il BD risulta abbastanza scarso. Inoltre presenta problemi di compressione.
-
21-06-2011, 10:19 #5
In alcuni frangenti la grana può essere parte del rumore video, ho preso la prima informazione che ho trovato.
Scrolla un pò la pagina verso il basso.
Rumore videoSchermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
21-06-2011, 10:22 #6
Si vabbè...quella è una guida molto superficiale per neofiti
-
21-06-2011, 10:42 #7
Cmq sul versante video, AF Digitale conferma quello che dice SAT64, soprattutto sul primo quarto d'ora del film. Dopo migliora leggermente, ma non siamo certo ad alti livelli.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
21-06-2011, 10:43 #8
Sarà una guida molto superficiale ciò non toglie però che il rumore video si manifesta in svariate forme tra cui la grana, o neve, o frittura come la si vuol chiamare, non a base di pesce chiaramente. Quella è un'altra frittura.
Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
21-06-2011, 14:47 #9
Originariamente scritto da SAT64
Sul rumore video forse hai preso la grana della pellicola per rumore video, se mi dici gentilmente qualche scena dove la noti molto provo a vedere, a questo punto mi hai fatto sorgere il dubbio
Problemi di compressione li ho notati solo in 2 scene ma in maniera davvero leggera, forse negli SS immortalando quel fotogramma sembrano più gravi, o magari dico una fesseria
L'audio invece ha dei bassi davvero ottimi e profondi, la dinamica dei surround è spesso presente dove richiesta, i dialoghi forse sono un pelo più bassi rispetto al resto della colonna sonora ma nulla di che, sempre ben comprensibili, basta alzare il volumeA 280KM/H HAI POCHI AMICI
TV Sala: LG 55 pollici Full HD Edge LED - Lettore Blu Ray Sala: Sony BDP-S480 - Lettore Blu Ray Camera: Philips BDP3100 - Sintoamplificatore: Onkyo - Casse Frontali: Polk Audio a torre - Casse Surround: Polk Audio a torre - Cassa Centrale: Polk Audio - Sub Woofer: Onkyo Passivo(per il momento)
-
21-06-2011, 15:05 #10
In questo BD c'è rumore dovuto sia ad un trasferimento mediocre, sia dovuto alla compressione.
-
21-06-2011, 15:08 #11
Personalmente invece di scrivere dettaglio morbido preferisco descriverlo con questa mancata nitidezza, penso possa essere piu semplice per chi non ha grande dimestichezza con i termini "tecnici".
Non ricordo quale esattamente ma quando i protagonistisi nota una ganulosità molto piu evidente del resto del girato. Se non la rilevi li, andando avanti ci sono altre riprese tipo quella menzionata dove ho notato questa particolaritàSpoiler: sono all'interno della miniera e manca poco per l'uscita ci sono delle riprese in campo lungo del lago dove viene ripreso l'orizzonte, mi sembra poco prima che fuoriescono da sott'acqua
Piu il livello dei dialoghi si discosta dagli effetti piu alta è la dinamica presente, fattore positivo a mio dire che però non disponendo di un ambiente dedicato è penalizzante, non lo ritengo un difetto, al contrario lo sono io visto che non ho un ambiente dedicato.Ultima modifica di SAT64; 21-06-2011 alle 17:17 Motivo: Inserito spoiler.
Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
21-06-2011, 15:36 #12
Grazie SAT, stasera vedo la scena che mi hai descritto.
A 280KM/H HAI POCHI AMICI
TV Sala: LG 55 pollici Full HD Edge LED - Lettore Blu Ray Sala: Sony BDP-S480 - Lettore Blu Ray Camera: Philips BDP3100 - Sintoamplificatore: Onkyo - Casse Frontali: Polk Audio a torre - Casse Surround: Polk Audio a torre - Cassa Centrale: Polk Audio - Sub Woofer: Onkyo Passivo(per il momento)
-
23-04-2012, 14:43 #13
Visto ieri. Video effettivamente non eccellente, ma neanche pessimo. Il problema è l'audio, piuttosto: la voce del doppiatore di Slater va spesso e volentieri in clipping.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
15-11-2012, 00:06 #14
Confermo anche io, il video è tutto tranne che valido, oltretutto c'è anche svariata sporcizia, spuntinature anche piccole che sul TV non le avevo notate ma sul VPR le ho notate, problemi di compressione, confermo anche la scena descritta da SAT64, in generale non lo promuovo perchè ok MPEG ma ci sono BD in questa codifica che danno la paga anche ad altre codifiche migliori, evidentemente Fox non ha usato nè un bel master nè una buona cura, nemmeno il menu c'è, per non parlare degli extra, e detto da me che non amo molto gli extra (però dei miei film preferiti mi piace vederli, ove presenti) è tutto dire.
Audio ottimo, i bassi e la dinamica ti fanno ricordare quanto sei stato intelligente a farti un HTdialoghi sempre ben comprensibili.
Consiglio di sentire il titolo a volumi elevati per un coinvolgimento anche del corpoVPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305