|
|
Risultati da 16 a 30 di 41
Discussione: [BD] Il discorso del Re
-
11-06-2011, 09:53 #16
Certo...dal mio punto di vista resta un mistero assistere a ripetuti interventi su Cloverfield e vedere relegata questa gemma appena uscita in terza pagina,ma de gustibus...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
11-06-2011, 12:49 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 740
Gemma davvero, io l ho rivisto 3 volte nell ultima settimana per farlo vedere ad amici che l'hanno perso al cinema. Tutti sono rimasti piacevolmente colpiti e menomale perchè li avrei divorati
rispetto i gusti di tutti ma spero che questo topic si arricchisca presto di altri pareri.
-
11-06-2011, 16:04 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 693
a mè il film non è piaciuto per il semplice motivo che lo ho trovato banale, ovvero: questo era un uomo che aveva tutto, un miliardario, non aveva aiutato minimamente i poveri e io mi devo dispiacere per lui?
-
11-06-2011, 16:08 #19
Non e' che la ricchezza o la nobilta' automaticamente rendano felici.
Questo era un uomo perfetto per essere un buon re,bloccato da un handicap tanto banale quanto terribile per il suo ruolo.
Se ragioniamo cosi' che facciamo film solo su Gandhi o Madre Teresa?Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
11-06-2011, 18:46 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 693
no, assolutamente, però come ho già detto, il personaggio è banale
-
11-06-2011, 19:38 #21
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
anche a me il film non è piaciuto molto. Mi ha poco emozionato, freddo. Ben recitato (meritato l'oscar), ma per il resto un film ben confezionato ma poco coinvolgente. Anche il bd non è un granchè. Poi ovviamente siamo nel territorio pericoloso dei pareri soggettivi.
-
11-06-2011, 23:33 #22
Originariamente scritto da antonio75
@alessandro
Non necessariamente il giudizio sul personaggio deve influire su quello dell'opera cinematografica...
-
08-02-2012, 15:20 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 693
preso due settimane fa dal Blockbuster per via della meravigliosa confezione in cui la vendevano e perchè a mia mamma è piaciuto molto(mai capito il perchè, onestamente)
FILM: come già detto dal punto di vista artistico un film nettamente di destra, ottima recitazione. Dal punto di vista tecnico sembra davvero un film per la televisione, inquadrature davvero penose e formato odioso(forse un 2:40 avrebbe rimediato qualcosa).VOTO 4
VIDEO: buono/ottimo, ottima colorimetria e dettaglio, buona profondità( ma per scelte tecniche effettuate dal regista ), i neri non sono sempre convincenti. Nel complesso VOTO 8,5
AUDIO: buono, i dialoghi rendono bene, sicuramente meglio il dtshd del ddthd(ascoltato con sistema logitech x530) VOTO 8-
EXTRA: interesanti VOTO 7
-
10-02-2012, 18:23 #24
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 98
Perché di destra?
La fotografia del film non è per niente televisiva anzi...il regista si sforza di fare qualcosa di originale attraverso una composizione non banale. Chiaramente l'opera è di derivazione teatrale e non c'è molto che si possa fare a meno che tu non sia davvero un fuoriclasse. Ad ogni modo direi che il film, tecnicamente, ne esce davvero bene.
-
30-03-2012, 11:17 #25
ragazzi ieri sera ho guardato questo bd per la prima volta.
è accaduta una cosa strana: in diverse scene, specie all'interno della stanza nel momento in cui il re parla col suo "dottore" si notavano dei repentini sbalzi di luminosità, non mi è mai accaduto con nessun altro film..
potete confermare?
ho usato l'htpc come sempre ma ripeto è la prima volta che li noto..
-
30-03-2012, 11:24 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
Che TV hai? plasma panasonic? potrebbero essere i "floating blacks" sul mio li vedo... soprattutto a luci spente.
Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;
-
30-03-2012, 11:46 #27
avevo panasonic e accadeva.....ho Pioneer e non è mai accaduto....è il primo film su decine e decine...e pensa che quando l'ho preso ho fatto svariate prove con le scene incriminate che davano problemi sul panasonic....magari è colpa del player del pc...anche se mi sembra strano...oppiure un cattivo riversamento del bd sull'HDD
-
11-06-2012, 18:00 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 1.007
Scusate,richiesta estetico-tecnica. Mi sta arrivando da Amazon la mia copia BD e mi dicono, su mia richiesta, che e' la versione amaray. Quindi,esaurite le edizioni Oscar qualcuno conferma che PURTROPPO si trovano quelle senza slip case?? Mi viene da piangere!!!!!!
NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!
-
12-01-2013, 23:55 #29
Visto stasera per la seconda volta e la prima in Blu-Ray, il film é veramente bello, di una lentezza poetica, con interpretazioni straordinarie da parte di tutto il cast (in primis imho un Geoffrey Rush da applausi).
Molto bene ovviamente anche Colin Firth e per me benissimo anche la Bonham Carter.
Dal punto di vista tecnico, video con tantissime luce e qualche ombra...ottimi i primi piani, qualche volte un po' meno i secondi in particolare al chiuso nelle scene con poca luce, ottimi gli esterni.
In generale un video di alto livello imho.
Molto bene anche l'audio, considerando il film praticamente teatrale...ottima riproduzione dei dialoghi e della splendida musica, fronte anteriore piuttosto ampio.
Purtroppo l'ho visto in compagnia e ho "dovuto" rivederlo in italiano, sono certo che la versione originale renda questo film ancora più bello da seguire visto l'incredibile interpretazione di Colin Firth che giocoforza si perde un po' nel doppiaggio, sebbene ben fatto.
Non ho visto gli extra ma vorrei trovare il tempo di vederli perché il film merita veramente.
Acquisto obbligato imho
-
03-04-2015, 18:44 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 6
Ciao a tutti!
Riesumo questa discussione perché ho appena acquistato il Blu Ray de "Il discorso del Re", e avrei un paio di domande riguardo alla qualità del video.
Leggo qui che per alcuni il video è ottimo, mentre per altri non così buono. Le recensioni sui siti stranieri concordano più o meno tutte sull'alto livello di rumore presente nelle immagini.
Mi chiedevo: esistono diverse versioni, oppure la valutazione è così soggettiva da risultare in giudizi anche molto diversi sulla qualità del video?
Me lo domandavo perché ho appena acquistato un notebook con lettore Blu Ray, e visto che "The King's Speech" è uno dei miei film preferiti mi è sembrato naturale acquistarlo per inaugurare il lettore (ho l'edizione con cofanetto metallico, presa su Amazon). Oltre ad essere il primo Blu Ray che vedo, è anche la prima volta che vedo qualcosa su schermo 17,3" Full HD (è un IPS con risoluzione 1920x1080), ma sono consapevole che a tale risoluzione i difetti e la grana risultano più visibili rispetto a risoluzioni inferiori.
Ciò premesso, il mio problema è questo: la qualità del video mi sembra talmente scadente, che sto seriamente considerando di restituirlo ad Amazon, anche se mi è costato meno di 12€.
Inizialmente ho avuto paura che la colpa fosse altrove, perché sembrava quasi un disturbo di tipo elettrico sullo schermo, quindi ho provato diverse configurazioni su PowerDVD (decodifica software, decodifica hardware, avrei provato la riduzione del rumore ma non si poteva attivare).
Per avere un metro di paragone, ho subito provato il secondo Blu Ray che ho acquistato (La migliore offerta), e... sorpresa: niente più disturbo! Le immagini sono nitide e perfettamente godibili.
Le immagini de "Il discorso del Re", invece, oltre a essere molto "granulose" presentano una quantità di disturbo francamente sconcertante per un film in HD. Leggo sul forum che la grana della pellicola dovrebbe essere apprezzata dagli appassionati, ma credo che questo sia qualcosa di totalmente diverso. Ho fatto una foto (scusate la qualità) per mostrarvi cosa intendo:
Non fate caso all'ovvia distorsione e ai pixel visibili, dato che ho fatto una foto allo schermo con l'iPhone. Vorrei orientare la vostra attenzione invece sui blocchi di colore magenta che compaiono sullo sfondo rosso: immaginate che durante la riproduzione questi blocchi si muovono come se si trattasse appunto di una interferenza di qualche tipo. Questo succede in molte altre scene con altri colori. Non penso che si intenda questo per "grana della pellicola"... almeno spero
Se mi dite che anche le vostre edizioni sono così scadenti, magari me lo tengo e ci metto una pietra sopra... se invece è la mia che ha qualche problema, lo restituisco. Grazie