Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    649

    confermo che l'aldilà arrow non era poi sta gran cosa dal punto di vista video....la grindhouse esiste oramai da molti anni...hanno fatto un lavoro eccellente con il western "la resa dei conti" e pure cannibal è stato valutato bene (peccato l'assenza dell'italiano)...de l'aldilà ho il precedente dvd della grindhouse che tra l'altro era stato pure prodotto da sage stallone (grande amante del film di fulci)....all'epoca il dvd de l'aldilà della grindhouse era il meglio che si poteva avere speriamo che il bluray sia altrettanto valido !!!
    VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    501
    A me il secondo disco Arrow ( quello col prologo seppia ),sembrava buono.Di questa release,si sa qualcosa in più?,il disco sarà region a?

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    649
    anche io lo pensavo...però sinceramente proiettato su telo non è sta gran cosa il disco arrow....credo che sarà un region A la versione grindhouse....speriamo bene.
    VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    649
    arrivata la grindhouse
    allora il secondo disco presenta numerosissimi extra ed è pure regione ALL. Occupa la bellezza di 45gb su disco.
    il disco uno (regione A) riservato al film è stipato su un semplice bluray a singolo strato ma questo basta e avanza.
    la sola traccia video pesa 14/15gb
    ora io non so cosa sia stato fatto di preciso per quanto riguarda questo "digital transfer"...io credo semplicemente che siamo di fronte al master arrow (e questo già si sapeva da subito) con una colorimetria a mio avviso migliore (ma non saprei dire se sono i colori originali però, posso dire che guardando vari screen di comparison con il bd arrow beh la grindhouse a mio avviso è migliore) e con zero filtri applicati al video(in compenso abbiamo un sacco di digital noise da non confondersi con la grana della pellicola)...per cui il cosiddetto "digital noise" dovuto credo allo sanner utilizzato è amplificato all'ennesima potenza (basta guardarsi la morte di mirabella e si capirà perfettamente cosa intendo per digital noise)...insomma l'edizione resta buona, però mi aspettavo di più dal punto di vista video pur essendo comunque una spanna sopra l'edizione arrow afflitta da dnr...anche se per una volta un po' di dnr nell'edizione grindhouse ce l'avrei applicato.
    questo è quanto abbiamo e di meglio non avremo per un bel pezzo.
    cercherò di informarmi meglio per capire che lavoro di restauro è stato fatto.
    VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Ho finalmente avuto modo di vedere anch'io il BD Grindhouse proiettato e devo dire di essere rimasto sostanzialmente deluso.Oltre al digital noise citato da Alec,il problema del BD è proprio la mancanza di matericità dell'immagine.Non saprei dire se ciò sia dovuto al master di partenza o allo scanner utilizzato per l'acquisizione,resta il fatto che mi aspettavo di più.E come dice Alec siamo di fronte in pratica al master Arrow con una differente colorimetria.IMHO siamo ancora lontani da quella che si può definire una resa eccellente per questo gioiello di mastro Fulci.Peccato,perchè per il resto tra extra e packaging il tutto è stato confezionato con cura e amore assoluti.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    649
    causa allestimento casa non l'ho ancora proiettato...ho solo visionato una paio di scene su monitor 24pollici e sul tv sony 40 pollici...ho paura a proiettarlo su telo...mi riservo di esprimere un'opinione completa una volta visionato per bene, ma le premesse non sono delle migliori.
    VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    501

    Va boh,mi tengo il BD Arrow a questo punto.Speravo in un upgrade più marcato....


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •